È stato firmato l'accordo tra la società ferroviaria e la Protezione Civile che consentirà di sviluppare delle soluzioni migliori riguardo alla questione dei rider. Marco Piuri, l'amministratore delegato di Trenord, si è professato entusiasta riguardo al tavolo aperto con le aziende di Delivery che sembra si stiano muovendo verso le assunzioni, come aveva fatto in precedenza Just Eat
Il piano prevede l'acquisto di 6 treni Alstom alimentati a idrogeno per la linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo e la realizzazione di centrali per la produzione del propellente entro il 2023. In questo modo "inizia la conversione energetica del territorio e la decarbonizzazione di una parte del trasporto pubblico"
La Regione e la società operante nel settore ferroviario collaboreranno a partire dal 2022 e fino al 2031 con l'impegno di migliorare le prestazioni con supervisioni e regole più rigide e trasparenti. Commenta l'assessore Claudia Maria Terzi: "Si tratta di una grande novità e una grande sfida per entrambi gli interlocutori, che si accompagna a grandi investimenti già messi in campo"
Piuri, ad dell'azienda ferroviaria: "E' un problema di sicurezza. Poi spesso non pagano il biglietto”. Ribatte De Giorgi di Uber Eats: “La responsabilità non è nostra”. Si alza la voce della politica: per Monti (Lega) “vanno prima di tutto tutelati i pendolari”; per Carretta (Azione) "nessuno ha mai pensato alle nuove esigenze degli utenti”
Nella mattina di lunedì 17 maggio, tredici persone, tra tecnici e dirigenti dell’azienda ferroviaria regionale, sono state iscritte al registro degli indagati nell’inchiesta sul treno 10076, che il 19 agosto scorso percorse diversi chilometri senza nessuno alla guida, per poi deragliare alla stazione del paese in provincia di Monza e Brianza
Replica Claudia Maria Terzi, assessore ai Trasporti: “Il servizio ferroviario lombardo non ha rivali in Italia. Un errore pensare che Trenord sia una controllata della Regione. Il contratto di servizio è in preparazione. Non vogliamo polemizzare, ma lo Stato si deve impegnare di più. Intanto, al via il ‘Piano Lombardia’ di 4 mld”
Ritardi, cancellazioni, guasti, atti vandalici continui, poca manutenzione, vagoni ormai obsoleti: la gestione a metà tra Regione Lombardia e Fs è inadeguata. Il consigliere regionale Carretta (Azione): “I due soci non si amano e il matrimonio ne risente. Il contratto in scadenza è l’occasione per una svolta”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.