Approda nelle aule meneghine l’11 aprile ‘25 il giudizio per la torre di 82 metri da 45 mln realizzata con una Scia che qualificava l’intervento come “ristrutturazione”. Otto gli imputati per abusi edilizi e lottizzazione abusiva. Sarà il primo dibattimento delle 20 inchieste su urbanistica e cantieri della città aperte negli ultimi due anni e mezzo
Otto persone, tra imprenditori, progettisti e tecnici, ma anche funzionari e dirigenti dello Sportello unico dell'Edilizia e della Direzione urbanistica del Comune di Milano, sono indagate in un’inchiesta per aver qualificato come una “ristrutturazione edilizia” invece che “nuova costruzione” l'intervento di realizzazione del grattacielo residenziale di via Stresa
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.