Si terrà lunedì 8 novembre al Palazzo Congressi in zona Fiera la consegna dei premi ai mille imprenditori protagonisti. Un riconoscimento all’impegno nel creare ricchezza e occupazione. La classifica delle Top Performer, con tutti i dati di bilancio dal 2017 al 2020, disponibile gratuitamente sul nostro sito. Nei dibattiti interverranno tra gli altri Vincenzo Colla, Aldo Bonomi, Dario Di Vico, Fabio Nalucci e Antonio Montanini
Il cda del gruppo attivo nel settore delle costruzioni ha approvato i risultati relativi ai primi tre trimestri del 2021. I risultati mostrano una ripresa evidente con i ricavi che pareggiano quelli del 2019, in più l’ebitda cresce a 21,2 mln sui 15 mln relativi allo stesso periodo 2020. Anche l’indebitamento migliora rispetto all’anno precedente riducendosi a 116 mln. Dal gruppo di Grassobbio (Bg) grande aspettative e fiducia per il 2021
La società specializzata in soluzioni per la transazione ecologica ha realizzato ottimi risultati nei primi tre trimestri del periodo. L’ebitda è in aumento del 10,3% arrivando a 124,1 mln e il risultato della gestione vede gli oneri netti ridotti a 11,6 mln anche la pfn in miglioramento e segna 10,6 mln di cassa. I dati mostrano un avvicinamento rispetto ai dati 2019 anche se ancora non sono stati pareggiati
Le analisi evidenziano un generale miglioramento degli indicatori, sia sul versante domestico sia per l’export. Stabile l'occupazione. Ma non mancano i problemi, soprattutto la crescita dei costi delle materie prime e la mancanza di manodopera qualificata. Preoccupa anche la scarsa disponibilità di giovani formati
La crisi di Milano, un Veneto senza capitale, l’Emilia che diventa modello. Un libro di Aldo Bonomi invita ad andare oltre le mura dell’impresa. Per ricostruire un tessuto sociale a rischio e per sollecitare le classi dirigenti a tornare a progettare futuro. Missione non impossibile, come dimostra il caso Trieste
La multiutility bresciana e le aziende israeliane hanno stretto un accordo per progetti relativi all’innovazione. Questo permetterà di mettere insieme le competenze per individuare realtà e soluzioni innovative nei settori dell’economia circolare e transizione energetica. Le due realtà hanno già collaborato per il progetto sperimentale Aquarius-Spectrum
La classifica delle aziende top della provincia berica, con tutti i dati di bilancio dal 2017 al 2020, disponibile gratuitamente da oggi sul nostro sito. Lunedì al Teatro Comunale la cerimonia con gli imprenditori selezionati. Un riconoscimento a chi crea ricchezza e occupazione. Nei vari dibattiti interverranno, tra gli altri, Laura Bertacco, Dario Loison, Federico Visentin, Daniele Cesaro e Stefano Micelli
L’operazione permetterà alla società di salire dalle 51 mila vendite del 2021 a 55 mila nel 2022, con un fatturato a 1,5 mld. È attiva, infatti, dal primo novembre, la nuova struttura del gruppo: raddoppiata la presenza in Piemonte e aumentata nell’area di Varese e Milano. La strategia del dealer italiano vede sempre al centro il retail con particolare attenzione al mondo online
Al centro degli eventi i profondi mutamenti di scenario che riguardano il mondo del lavoro e della pubblica amministrazione. Settori, peraltro, al centro del Pnrr. A discuterne personalità di spicco del mondo imprenditoriale come Carlo Bonomi, della politica come Paolo Gentiloni e dell’informazione come Enrico Mentana. Presenti anche illustri economisti come De Romanis e Tridico. Direzione di Dario Di Vico
Sono 1.670 le aziende italiane che operano sul territorio tedesco e la Lombardia è la prima regione di provenienza geografica delle imprese. I due sistemi industriali sono entrambi fortemente vocati all’export, interdipendenti per valore degli scambi commerciali e manifatture per loro natura esposte ai rischi della volatilità della domanda estera. I legami dei due territori saranno oggetto di discussione al Città Impresa
Buzzella (Confindustria Lombardia): “Il caro prezzi mette a rischio la ripresa dell'economia". Iren (E-R): "Danno ingente e margini compromessi". Fine Foods e Colosio (Lombardia): "Pannelli solari e cogeneratori riducono l'impatto". L'assessore Marcato (Veneto): "A rischio il distretto del vetro di Murano"
Il settore artigiano di Como e Lecco conta, a fine giugno 2021, rispettivamente 13.315 e 8.502 realtà imprenditoriali (36,1% del totale), e complessivamente 54 mila dipendenti (34 mila nella prima e 20 mila nella seconda). Negli ultimi 5 anni e mezzo l’area diminuisce di circa 1.100 unità (con il peso rispetto al totale sceso dal 37,4% al 36,1%), ma aumenta di 0,2% da fine 2020
Il colosso del makeup brianzolo ha terminato tutte le operazioni per l’ammissione delle azioni della società su Euronext Milano. Il prezzo di offerta delle azioni è stato fissato a 12,50 euro per azione, il flottante è pari a circa 26,5% del capitale sociale. Sono state assegnate approssimativamente 25,4 milioni di azioni, di cui 3,5 milioni di azioni di nuova emissione
Si è realizzato il closing dell’operazione annunciata a luglio ed è stato emesso da Zoncolan Bidco (proprietaria della totalità del capitale dell’azienda di Varese) un bond da 375 milioni volto a facilitare lo sviluppo e la crescita. È stata anche annunciata l’accelerazione sul piano di investimenti per completare la copertura nel Sud Italia e per incrementare quella al Nord
Solo nelle province lombarde di Milano, Monza-Brianza e Lodi le imprese giovani si assestano a 2851, in tutta la Lombardia il dato è pari a 3764. Il numero è particolarmente significativo se si considera che questo tipo di impresa è più che raddoppiato rispetto a quattro anni fa. Per parlare di questo fenomeno ne sono state convocate 10 al Tavolo Giovani #Fintech
Il fondo d’investimento milanese ha annunciato la nuova partnership con l’obiettivo di ampliare la propria offerta in diversi mercati di nicchia come quello della produzione di componenti forgiati. L’azienda di Caesano Maderno (MB), con fatturato da 50 mln, è infatti leader in questo settore e ha trovato nel fondo un partner ideale per sostenere il suo percorso di crescita
L’impianto sorgerà a su Boffalora sopra Ticino, un paese della Città Metropolitana di Milano. La società svizzera produce, vende e distribuisce imballaggi di vetro, e annovera già uno stabilimento Trezzano sul Naviglio. Impiega già 301 dipendenti, alcuni dei quali assunti in vista del trasferimento nella futura vetreria
Al via il tour promosso da ItalyPost e dall’Economia del Corriere della Sera per premiare le mille migliori imprese di sei tra le province più industrializzate d’Italia. A Seregno Piscitelli, Caimi, Lupi e Mosconi. A Bologna Di Vico, Bonomi e Colla. Ecco tutti gli eventi e i protagonisti
Si terrà lunedì 25 ottobre al Teatro San Rocco di Seregno la consegna dei premi ai mille imprenditori protagonisti. Un riconoscimento all’impegno nel creare ricchezza e occupazione. La classifica delle Top Performer, con tutti i dati di bilancio dal 2017 al 2020, disponibile gratuitamente sul nostro sito. Nei dibattiti interverranno tra gli altri Ambra Redaelli, Maurizio Lupi, Franco Caimi e Giuliano Mosconi
Punterà piuttosto sullo shopping totale della galleria commerciale. Con la vendita incassa le risorse che riducono la leva finanziaria e rendono più sicuri i dividendi futuri. L'accordo è stato siglato con l’inglese ICG’s Sale & Leaseback Fund. Prevede il conferimento degli immobili in un fondo di investimento immobiliare chiuso gestito da Savills Investment Management SGR: ICG deterrà il 60% delle quote e IGD il restante 40%
Prosegue lo sviluppo dell’azienda padovana specializzata in forni industriali. Tra i vari annunci l’apertura di una nuova sede oltreoceano, un parco fotovoltaico e l’ampliamento della fabbrica a Cadoneghe. Per quanto riguarda le aspettative sul 2021, le previsioni sono ottimali: previsto un fatturato di oltre 174 mln e un piano industriale da 280 mln
La società di consulenza nel settore dell’Operation & Innovation Management con sede a Milano e Brescia ha stretto un accordo con l’azienda vicentina specializzata nella progettazione di soluzioni ergonomiche per l’industria manifatturiera. Questa operazione aggiunge un tassello importante nella rete di partnership della società che oggi conta quasi 100 professionisti con un fatturato aggregato di 100 mln
La forte ripresa in atto e le attese positive sulla produzione sono tra i principali fattori a influenzare il rialzo delle stime sul Pil lombardo. Il capoluogo lombardo si conferma la città dove si preferisce avviare un’attività imprenditoriale: 6.484 unità (+6,8%), sopra i livelli pre-covid. Mentre le iscrizioni negli altri territori lombardi crescono la metà. In controtendenza il dato nazionale con un -3,6%
La classifica delle 1.000 migliori imprese della provincia di Bologna, con tutti i dati di bilancio dal 2017 al 2020, disponibile gratuitamente da oggi sul nostro sito. Lunedì 8 novembre al Palazzo Congressi in Fiera a Bologna ci sarà la consegna dei premi ai mille imprenditori selezionati, un riconoscimento per chi crea ricchezza e occupazione. Nei vari dibattiti interverranno tra gli altri Vincenzo Colla, Aldo Bonomi, Dario Di Vico, Natasha Linhart, Fabio Nalucci e Antonio Montanini
La società leader nello sviluppo residenziale a Milano, grazie a nuove opportunità colte durante il 2021, amplierà la propria presenza, già consolidata, nella città meneghina. L’acquisto è avvenuto a un prezzo di carico inferiore ai 550 euro al metro quadrato e consentirà la realizzazione di altri 800 appartamenti, portando la Società oltre la soglia dei 3400 appartamenti
Con la sua terza acquisizione nel mercato tedesco, la società lombarda raggiunge in anticipo gli obiettivi di espansione dei ricavi e di segmentazione geografica del fatturato. L'acquisita dovrebbe chiudere l’anno in corso con ricavi pari a circa 27,6 mln. L'ad Cozzi: "Importante passo strategico nel mercato tedesco e opportunità di crescita delle competenze tecnologiche del Gruppo"
“L’azienda è una piattaforma aggregante”, per l’ad Beraldo. E la voglia di crescere è inarrestabile: “Dopo Stefanel, stiamo osservando altre realtà, fra cui i negozi Combipel”. L’aumento del 20% dei prezzi delle materie prime pesa, ma viene considerata una fiammata che si spegnerà presto: “la merce arrivata troppo tardi la venderemo l’anno prossimo”. Al via dal 27 ottobre il bond sustainability-linked
Unioncamere Lombardia e le Camere di Commercio hanno approvato il bando che mette a disposizione i fondi per l’innovazione in ottica di economia circolare. Con questi contributi si potranno sostenere progetti per il riuso e l'utilizzo di materiali riciclati, di prodotti e sottoprodotti o residui derivanti dai cicli produttivi e la riduzione della produzione di rifiuti
Lane, la controllata americana del colosso delle infrastrutture, ha avviato i lavori per la realizzazione di un progetto idrico per contenere le inondazioni a Kansas City. Il contratto ha un valore di 258 mln e prevede l’innalzamento di oltre 27 km di argini e pareti alluvionali lungo il fiume Kansas. I lavori termineranno nel 2026. Nella stessa area, Lane è impegnata in un altro progetto di potenziamento degli argini
L’introduzione del lasciapassare sanitario obbligatorio con costi a carico dei lavoratori rischia di danneggiare in maniera pesante le imprese già alle prese con rincari di materie prime e mancanza di manodopera. Eppure una soluzione è meno complicata di quanto sembri. L’accusa al presidente nazionale: serve un po’ di pragmatismo, non prese di posizione ideologiche
L'azienda milanese ha raggiunto un accordo per lo sviluppo a Vigasio in provincia di Verona di un hub logistico che sarà venduto al Fondo Vicus I. L'Azienda: "L'area di Vigasio è un luogo chiave per la logistica, essendo caratterizzata dalla presenza di importanti tenant internazionali e rappresentando uno snodo strategico nei collegamenti tra Italia e Nord Europa"
La holding milanese ha perfezionato l'acquisizione dello storico brand fiorentino appropriandosi del 20% delle quote dell'azienda che non aveva ancora acquistato. L'acquisto consente alla società di operare con flessibilità nel percorso di sviluppo e di accelerazione dell'espansione internazionale di un brand iconico, secondo le linee guida tracciate a inizio progetto
L'azienda di sistemi via cavo milanese ha confermato il proprio coinvolgimento nel piano "Full Fiber" in Uk per portare la banda larga a 1 gigabit nell'85% degli utenti britannici. Del Brenna: "Prysmian è partner di Openreach da più di 50 anni. Il rinnovo della nostra collaborazione arriva in un momento l'azienda sta investendo in innovazione per le telecomunicazioni"
La classifica delle Top Performer, con tutti i dati di bilancio dal 2017 al 2020, disponibile gratuitamente da oggi sul nostro sito. Lunedì 25 al Teatro San Rocco di Seregno la consegna dei premi ai mille imprenditori protagonisti. Un riconoscimento all’impegno nel creare ricchezza e occupazione. Nei dibattiti interverranno tra gli altri Ambra Redaelli, Maurizio Lupi, Franco Caimi e Giuliano Mosconi
La giunta regionale ha deliberato la misura che prevede ingenti fondi per aiutare le imprese ad accedere al credito. Fontana: "La nostra attenzione verso le imprese continua. Un'azione che si basa su azioni concrete. Proposte che garantiscono importanti risorse a chi opera sul campo, contribuendo a far sì che la Lombardia sia sla locomotiva economico-produttiva del Paese"
In occasione della fiera del settore siderurgico Made in Steel in corso a FieraMilano Rho, il gruppo bresciano ha presentato le strategie per i prossimi anni, dalla "prospettiva Borsa", ai nuovi investimenti dedicati all'ambito Esg. Il presidente Parisi: ”Anno buono per il settore, ma preoccupano energia elettrica e prezzi del gas"
La piattaforma produttiva al servizio del luxury fashion ha siglato il contratto d'acquisto dell'azienda dichiarata fallita ad agosto leader nella produzione di capi e accessori per l'alta moda. Nell'acquisizione sono compresi i 41 rapporti di lavoro subordinato in essere al momento del fallimento; ai dipendenti in stage è stato offerto un contratto a tempo indeterminato
La società attiva nel settore degli scambiatori di calore ad aria e dei componenti per la refrigerazione ha reso noti alcuni dati relativi ai primi 9 mesi del 2021. Dai numeri viene confermato il percorso di crescita del gruppo che a giugno 2021 segnava una crescita del 17,6%. Il titolo intanto si muove verso l’alto con una crescita del 3,84% a 20,30 euro per azione
Una delle agenzie per il lavoro italiane più dinamiche e l'international recruitment company hanno varato un piano di sviluppo delle due società che prevede, entro il 2022. l'apertura di sedi in Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Trentino, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio. L'apertura punta ad una copertura capillare di tutto il territorio italiano
Sei giorni di esposizione delle più rilevanti e innovative tecnologie dedicate all’industria costruttrice di macchine utensili, robot e automazione, una rassegna di riferimento per gli operatori dell’industria manifatturiera mondiale. Sei padiglioni allestiti nel quartiere di Fiera Milano Rho per oltre 100 mila metri quadrati, sotto il tetto 3500 macchine. Inaugurazione prevista per il 4 ottobre
L’azienda milanese specializzata nello sviluppo di piattaforme di intelligenza artificiale allarga il suo gruppo con l’ingresso della milanese specializzata in soluzioni di pricing e segmentazione. Per il 2023 è prevista la totale acquisizione. Le due aziende condividono la mission di supportare le aziende nel prendere le decisioni e rendere la Ai sempre più a portata di pmi
La perdita nel 2020 è del 20% del fatturato, che si ferma a 181 mln. Negli ultimi anni l'azienda umbra, anche grazie all'entrata di un fondo di private equity, ha premuto l'acceleratore sull'internazionalizzazione: sono 7 gli stabilimenti fra Italia, Germania e Usa. Il presidente Marcucci: "Crediamo nella ripresa del settore Aerospace & defence: per questo ora la scommessa è di continuare a crescere lì"
La tech company specializzata nel settore del Real Estate continua lo sviluppo del business della società e della sua tecnologia, i progressi sono dimostrati dalla crescita della produzione che si attesta a +44%. L’ebitda rimane invariato a 1,4 mln rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A fine giugno 2021 la posizione finanziaria netta era positiva per 4,8 mln
L’azienda bresciana specializzata in soluzioni hardware e software per l'ispezione visiva, la tracciatura e la gestione dei dati è stata scelta dal partner russo in modo tale da rispettare i requisiti normativi richiesti dall’hub di tracciabilità. È stato possibile inoltre possibile mantenere l’integrità del design e dell'estetica della bottiglia di acqua elemento distintivo del marchio
La brianzola Oversonic Robotics ha presentato il prototipo, alto 170 cm destinato a mansioni pericolose sia nell’industria che nel campo sanitario a supporto delle persone nei lavori più faticosi. L’androide replica esteticamente la struttura del corpo umano ed è anche autonomo sul piano linguistico. Già sono stati venduti i primi 50 esemplari, nonostante sarà disponibile solo dal prossimo anno
La società di investimenti ha deciso per l’acquisizione dell'azienda di Brescia a che si trovava in liquidazione con l’obiettivo di estendere la propria attività anche ad altri comparti del settore immobiliare. L’operazione ha comportato un investimento di circa 1,2 milioni. Il gruppo di Brescia era attivo nel settore dell’entertainment e proprietario di un parco in provincia di Roma
Al Gastech 2021 la società di San Donato Milanese ha illustrato i suoi progetti verso carbon neutral e soluzioni di valorizzazione del gas. L'evento è stato anche l'occasione per l'azienda di rappresentare il proprio know-how di lungo corso nell'esecuzione di progetti di idrogeno convenzionale, massimizzato nella progettazione in corso di progetti di idrogeno blu
Grazie all'accordo tra Intesa Sanpaolo e la Camera di Commercio nasce questa iniziativa con l’obiettivo di migliorare il profilo di sostenibilità e di avviare la transizione ecologica delle aziende del luogo. La provincia di Brescia è la prima di un percorso che coinvolgerà anche altri territori. Alle Pmi della provincia saranno destinati 500 mln
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.