Al via la 78esima edizione presso la Fiera di Rho con oltre 820 marchi presenti ed espositori esteri da 35 nazioni. Tra gli eventi più attesi c'è senza dubbio “One More Lap” il 25 novembre, l’appuntamento per omaggiare la storia di Valentino Rossi. Il settore in Italia vale oltre 7 mld e coinvolge più di 100.000 addetti
Dal 23 al 28 novembre l'industria della moto potrà nuovamente accogliere il proprio pubblico alla fiera di Rho dopo lo stop forzato dello scorso anno. Sono ben cinque padiglioni occupati all’interno del quartiere fieristico per l'edizione numero 78. Più di 820 i marchi presenti, tante le novità, le anteprime, le gare e lo spettacolo offerto
Ricavi a quota 39,9 mln, contro i 67,3 dello stesso periodo di un anno fa. Calano anche l’Ebitda, che torna negativo (-7 milioni vs. 4,7), e il risultato prima delle imposte (-49,5 milioni vs. -38,8). Netta accelerazione tra luglio e settembre. L'ad Palermo è ottimista: “Il settore è finalmente ripartito con eventi in presenza e nella seconda parte dell’anno il calendario conta oltre 30 manifestazioni”
L'intesa prevede che l'ente fieristico possa utilizzare gli spazi gestiti da Big Spaces, luoghi innovativi e ad alto tasso tecnologico distribuiti su oltre 20 mila metri quadri fra i grattacieli di Porta Nuova e i parchi circostanti, per ospitare eventi collaterali alle manifestazioni e agli appuntamenti congressuali. "Non è solo una partnership ma un inno alla ripartenza", Baccuini di Big Spaces
Edizione 2021 vincente che consolida il crescente ruolo di Fiera Milano come hub espositivo europeo, vetrina internazionale per le imprese italiane di ogni dimensione. Occasione anche di accordi importanti come la nuova partnership con Filiera Italia e Coldiretti che promuoverà il made in Italy agroalimentare puntando a raddoppiare il valore dell’export da 50 a 100 mld
Il direttore generale di Fiera Milano Luca Palermo ha presentato le prossime edizioni che si terranno a Rho dal 22 al 26 ottobre. Per gli eventi arriveranno 2200 espositori da oltre 40 Paesi. L’agenzia Ice ha inoltre stanziato 2,4 mln che saranno utilizzati per portare i buyers dall’estero e per comunicare l’assenza di rischi nel venire in Italia, oltre a veicolare la piattaforma B2b
Il primo tempo della partita sul SuperSalone si chiude 2-1 a favore della coppia Feltrin-Boeri contro i critici (e noi tra questi). Ma i grandi operatori appaiono divisi su quanto spazio acquisire per i propri stand in futuro. E se alla fine optassero per i loro showroom o per il digitale, i bilanci delle società fieristiche andrebbero in tensione, costringendole a cambiare radicalmente o perire
A tre giorni dall'avvio della manifestazione tra molti imprenditori dirada lo scetticismo e cominciano a prevalere giudizi positivi. "Molte più persone del previsto e una formula che può essere recuperata anche per il futuro". Ma c'è anche chi attacca: "Molta enfasi sulla partecipazione ma questi non sono operatori che metteranno mano al portafoglio"
A Rho si terrà l'evento internazionale più grande al mondo dedicato all’industria energetica. L'obiettivo è fornire soluzioni al settore per affrontare le sfide sulla fornitura di energia pulita a prezzi accessibili, con un'attenzione particolare alla decarbonizzazione. "Il capoluogo è la location ideale per accogliere eventi di questa portata, per la sua esperienza e attrattiva "
I ricavi nel primo semestre sono scesi a 4,6 mln dai 56 di un anno fa. Risultato netto -24,6 mln. Gli eventi in presenza dovrebbero dare linfa alla ripresa. Palermo, ceo e direttore generale: “I segnali emersi dalle prime manifestazioni con il pubblico danno fiducia e confermano la centralità del sistema espositivo”
E' stata raggiunta l'intesa per il potenziamento dell’attività di contrasto al cybercrime, con una convenzione firmata dalla direttrice Nunzia Ciardi e dall'ad Luca Palermo. "Gli ultimi anni hanno mostrato quanto sia importante la cybersecurity per la business continuity delle aziende. L'accordo rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato" dice l'ad
Spiazzato il mondo delle esposizioni l'annuncio di Ieg, che impone autonomamente la stretta sanitaria a partire dalle prossime edizioni di Macfrut e Vicenzaoro, senza aspettare le decisioni romane e senza consultarsi con l'associazione di categoria. Certificazione necessaria pure per tutti gli operatori e gli addetti. D'accordo ma attendiste le società fieristiche di Bologna, Milano e Verona. Poi arriva il decreto di Palazzo Chigi che spazza gli imbarazzi
Per gli attori delle filiere di agroalimentare e ospitalità questi eventi rappresentano un’occasione di confronto dopo le difficoltà causate dalla pandemia. In autunno gli espositori saranno circa 1.800, da oltre 40 Paesi. Palermo, ad di Fiera Milano: “Ci vorranno 4 o 5 anni per ritornare ai livelli pre-Covid, ma con manifestazioni simili ci riusciremo”
L'architetto milanese, celebre per aver progettato il 'bosco verticale', è stato incaricato dal cda di FederlegnoArredo. Avrà il compito di progettare il nuovo concept dell'evento che sarà aperto al grande pubblico, oltre che agli operatori business. Prevista la possibilità da parte dei visitatori di acquistare, a prezzi esclusivi, i capolavori delle aziende
Dopo il ridimensionamento ormai scontato dell'evento clou, si attendono comunicazioni ufficiali dal cda di Federlegno. Nel frattempo, la società riunisce i soci e approva i conti. Confermati il pesantissimo calo dei ricavi (-72,6%) della capogruppo e la perdita consolidata da 34,2 mln. Eletti anche i membri del Collegio sindacale
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.