L'azienda comasca conosciuta nel mondo per le applicazioni del vapore per la cura dei capi e la pulizia in ambito domestico e professionale, ha chiuso l'esercizio in rialzo del 30% sul 2019. L'ebitda è stato di circa 10 mln, l'utile positivo, anche se nel comunicato non è indicata la cifra esatta. "Nonostante il buon risultato ci preoccupa la speculazione su materie e trasporti", dice il d.g. Polti
La top Champion leader nel settore della chimica inorganica per uso industriale ha retto il 2020 nonostante il rincaro dei prezzi, registrando un leggero calo dello 0,9% di fatturato. Il direttore: “La carta è il packaging del futuro”. E per i prossimi anni prevede una crescita sia organica che per acquisizioni
Il gruppo che si occupa di scambiatori di calore per la refrigerazione e il condizionamento dell'aria ha visto i suoi numeri crescere rapidamente, col secondo trimestre che ha registrato una crescita del 14,4% rispetto al primo. Il ceo Liberali: "Siamo in presenza di una domanda molto attiva, ma con forti tensioni sul mercato a causa di prezzi e delle materie prime"
L'acquisto di parte delle attività riguarda anche la Lombardia, oltre che l'E-R e altri paesi in Europa, come comunicato dal gruppo di Novate (Mi) Comifar (da 25 anni parte della famiglia Phoenix). Le attività di Admenta (ramo europeo dell'azienda americana), con quelle del gruppo che le acquisirà, andranno a costituire un colosso dal fatturato consolidato di 3 mld
L'azienda lombarda, leader nell'hearing care, rafforza la sua posizione nel mercato cinese avviando una joint-venture con un retailer nell'area dello Zhejiang. Amplifon si è assicurata il 51% di Shengqiao Health Tecnologies e prevede un fatturato di 5 milioni di euro per l'anno in corso. Il ceo Vita: "Mercato strategico cinese grande opportunità nel medio termine"
Il comparto è tra i più colpiti dalla crisi Covid, sia nel corso del 2020 che nel primo trimestre del 2021. I segnali di ripartenza non mancano, ma è importante non fare altri passi falsi. Vignaga (Marzotto Lab): “Stringere i denti fino al 2022. I negozi dovranno imparare a convivere con l’online”. Barbara Franchin (ITS): “Tre i capisaldi del nostro futuro: il tessile, i giovani talenti, la digitalizzazione”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.