Il gruppo bancario milanese perfeziona l'acquisto del 10% di Arec. Allo stesso tempo, stipula l'atto avente ad oggetto il conferimento nel gruppo del restante 90%, ai fini dell'integrale acquisizione e della prevista successiva fusione con Neprix. illimity mira a rafforzare il proprio posizionamento e approccio innovativo nel servicing dei crediti distressed corporate
Perfezionata oggi l’operazione di acquisizione del 51% di Edizioni Star Comics, principale editore italiano di fumetti, da parte del Gruppo Mondadori. Il prezzo per l'operazione è pari a 14,28 mln di euro. L’assimilazione avrà efficacia a decorrere da domani. Con questa acquisizione, il Gruppo raggiunge una posizione di leadership nel comparto nazionale dei fumetti
La holding guidata dalla famiglia Agnelli approda nel mondo della sanità. Dopo le approvazioni normative, conclude l'acquisto del 45% del gruppo Lifenet Healthcare, presente in quattro regioni. L'investimento complessivo ammonta a 67 mln di euro. L'ad di Exor, John Elkann, commenta: "Desideriamo crescere nel settore sanitario con un'azienda giovane, dinamica e ambiziosa"
Così il player tedesco entra all’interno dell’hub di creatività dell'azienda di Marcon (Ve) nel settore dell’illuminazione decorativa di design. Il restante 10% che continuerà a essere mantenuto da Sarah Utermöhlen: "Siamo convinti che Foscarini sia l’azienda giusta per conferire ulteriore impulso e sviluppo al nostro sistema creativo"
Le sette società toscane comprendono: Istituto Analisi Mediche San Lorenzo, Istituto Medico NordFirenze, San Lorenzo Servizi, Nuova Igea, Salus Medica Toscana, Salus Medica e Sanità Solidale Società Consortile. Il CEO di Cerba HealthCare, Stefano Massaro conferma la strategia del gruppo che investe in Italia dal 2017 valorizzando la cultura del territorio
La società con sede a Milano che opera nel settore del digital workspace e collaboration ha un organico di circa 140 risorse umane, ricavi attesi nell'esercizio 2022 pari a circa 16,5 milioni, un Ebitda margin di circa il 12,5% ed un utile netto pari a circa 1,1 mln. L'acquisizione è avvenuta tramite Var Group e il consolidamento nel perimetro di Sesa partirà a maggio 2022
Con questa nuova operazione l’azienda friulana consolida la propria posizione nel settore dell’illuminazione. L’integrazione della nuova azienda consentirà al gruppo di superare i 130 mln di fatturato nel 2022, con una quota di export pari al 75%. Gli attuali azionisti re-investiranno insieme a Clessidra nella società controllante con una quota di minoranza
L'operazione è la quarta acquisizione di Aacp, in poco più di 24 mesi, in linea con l'obiettivo di creare partnership con società negli Usa. Con l'acquisizione le masse complessive gestite dai Partner di Aacp nel settore degli alternativi raggiungono oltre 12 mld di dollari. Il Ceo di Azimut: "Aumentare le competenze all'interno di questo segmento, offrendo prodotti unici ed innovativi"
Dopo che il gruppo di investimento statunitense, nel 2017, aveva acquisito l’azienda italiana per un valore di 520 mln, adesso è il turno di Advent. Per l’impresa gallaratese è stato fondamentale l’intervento dei fondi da almeno sette anni. Casiraghi, Managing Director del gruppo di private equity: "Il track record di crescita sostenuto da Irca deriva dalla sua costante attenzione e comprensione dei bisogni dei clienti e dalla tipica eccellenza italiana”
Il Gruppo editoriale ha reso nota la finalizzazione, avvenuta tramite la controllata Mondadori Libri S.p.A, tramite una nota pubblicata oggi 1 aprile. Il perimetro dell’operazione include Libromania, società interamente posseduta da De Agostini Libri attiva nel segmento della promozione editoriale di editori terzi. In Borsa, il titolo Mondadori ha chiuso in crescita dello 0,50%
Dovevivo si occupa di prendere in locazione appartamenti o complessi immobiliari, ristrutturarli e affittarli a studenti o giovani lavoratori. L'acquisizione rende la società una delle maggiori piattaforme di gestione residenziale in Europa con 350 dipendenti, 2.500 proprietà, 13.000 posti letto e 1,4 mld di euro di patrimonio in gestione, in 40 destinazioni e 6 paesi
Il produttore italiano di cosmetici di lusso per capelli, partecipato dal fondo Mir Capital, finalizza l’acquisizione della società romana attiva nella cosmesi bioetica. Con l’acquisizione Cotril prevede nel 2022 di fatturare più di 20 milioni di euro. Stefania Esposito, Blue Ocean Finance advisor dell’operazione: “Massimizzato l’Entreprise Value e pianificata una strategia volta a efficientare l’Ebitda”
Dopo il concordato ottenuto dal Tribunale di Milano per il salvataggio del gruppo viene finalizzata l’acquisizione per l’80%. Il fondo americano si aggiudica oltre la metà del capitale sociale. Alla base dell'acquisizione, i risultati economici in rosso e un debito complessivo nel 2020 di 187 mln. Ora, per il rilancio, il nuovo Cda si affida ad Alessandro Frondella come ad
Il gruppo veronese si consolida nel settore degli autoadesivi con la quinta acquisizione in due anni. La società ha un fatturato 2021 stimato a 24 mln ed è stata ceduta per il 100% del capitale dalla famiglia fondatrice Alvaro, che resterà nel management team. L'ad Nespolo: "Il nostro piano strategico è di ampliare la presenza globale per arrivare ad avere un presidio diretto in tutti i principali mercati geografici"
Il gruppo di Cremona ha ufficialmente acquisito l’azienda umbra e le controllate in Germania, Italia e Turchia. Nasce così un Gruppo da 7,5 mld di fatturato e con oltre 6.600 dipendenti. L’azienda italiana si consolida così tra i principali player siderurgici europei. Con la firma si conclude positivamente una trattativa complessa con Thyssenkrupp che manterrà una quota del 15% in Ast
L’operazione consente al gruppo emiliano di allargare il portfolio prodotti e di completare la gamma, accedendo alle formulazioni dei pesticidi e dei rodenticidi. L’azienda già deteneva il 49% della milanese, ma in questo modo si pone a capo della filiera produttiva. La Ceo Marianna Vollaro commenta: “Accorciamo la filiera e presidiamo tutta la catena del valore”
L’azienda, specializzata nell’ambito della formulazione, produzione e confezionamento di integratori alimentari, con un fatturato 2020 da 176 mln, ha annunciato l’acquisizione del ramo dell’azienda di Lissone. La nuova divisione è stata rinominata International Health Science e consentirà un rafforzamento dell'azienda nel suo core business
Il gruppo di Segrate ha completato l'operazione che aveva preso il via lo scorso luglio e che aveva ricevuto l'ok dall'Antitrust a novembre. Tramite la controllata, il gruppo, entra in possesso della terza casa editrice per i libri scolastici, insieme a Mondadori Education e Rizzoli Education, portando la sua presenza nel mercato a 32,9%. Il valore provvisorio è di 135,7 mln
La controllata della multiutility bresciana ha deciso di spostarsi verso sud e di acquisire il 100% della società attiva nel trattamento dei rifiuti industriali. L'operazione abilita forti sinergie con gli asset esistenti nel gruppo e consente di presidiare l'intera catena del valore anche nel settore dei rifiuti speciali. In più il polo di Crotone rappresenta un’eccellenza a livello nazionale
Si tratta della seconda acquisizione nel giro di pochi mesi. Dopo aver rilevato il 50% della bellunese Eurodecori l'azienda, selezionata fra le 1000 best performer da Veneziepost, continua il progetto di diversificazione della produzione. Sale adesso all’83,8% delle quote azionarie dell’impresa di Seren del Grappa, con l'obiettivo di realizzare un polo tecnologico strategico per l’occhialeria
I risultati del gruppo editoriale di Segrate mostrano una crescita complessiva anche sul 2019. L’ebitda si mantiene ai livelli del pre pandemia attestandosi a 85 mln e migliora anche l’indebitamento. La guidance è stata rivista al rialzo per il 2021 e sono attesi ricavi in crescita. Questi risultati hanno permesso inoltre di continuare il riassetto della società, rafforzandosi sul mercato della distribuzione di libri
La controllata di A2a ha deciso di ampliare il proprio portafoglio prodotti acquisendo un’importante partecipazione nella società di SunCity Group specializzata nella fornitura di prodotti per l’efficienza energetica. Con questa iniziativa si rafforza la fiducia a livello nazionale come fornitore di soluzioni per la transizione energetica, inoltre permetterà un espansione geografica delle aree servite
Un’altra importante dinastia industriale italiana si fa da parte a favore della finanza internazionale. Ma senza rimpianti: il fondo, sorretto da Jp Morgan, acquista infatti le azioni a 8,81 euro l'una, prezzo ben al di sopra di quanto ritenuto congruo dagli analisti e superiore del 30% rispetto al prezzo medio del titolo. La famiglia intasca 1,54 mld. Sprint in Borsa del titolo che guadagna il +13,9%
La società emiliano-romagnola ha inglobato in sé il gruppo che opera nel settore dell'efficientamento energetico. Boero: “L’operazione permette di espandere le attività e di assumere un ruolo primario nel contesto nazionale, caratterizzato dalla volontà di migliorare la sostenibilità e la resilienza del sistema economico e assicurare una transizione ambientale equa e inclusiva"
La piattaforma produttiva al servizio del luxury fashion ha siglato il contratto d'acquisto dell'azienda dichiarata fallita ad agosto leader nella produzione di capi e accessori per l'alta moda. Nell'acquisizione sono compresi i 41 rapporti di lavoro subordinato in essere al momento del fallimento; ai dipendenti in stage è stato offerto un contratto a tempo indeterminato
L’azienda milanese specializzata nello sviluppo di piattaforme di intelligenza artificiale allarga il suo gruppo con l’ingresso della milanese specializzata in soluzioni di pricing e segmentazione. Per il 2023 è prevista la totale acquisizione. Le due aziende condividono la mission di supportare le aziende nel prendere le decisioni e rendere la Ai sempre più a portata di pmi
La società di investimenti ha deciso per l’acquisizione dell'azienda di Brescia a che si trovava in liquidazione con l’obiettivo di estendere la propria attività anche ad altri comparti del settore immobiliare. L’operazione ha comportato un investimento di circa 1,2 milioni. Il gruppo di Brescia era attivo nel settore dell’entertainment e proprietario di un parco in provincia di Roma
L'operazione messa a segno dall'azienda veronese è avvenuta con il supporto di Simest e del Fondo Venture Capital, che diventano azionisti di minoranza. Ora supera il 50% del venduto globale. Il ceo Vessena: "Rafforzata la presenza nei territori a maggior tasso di crescita"
La società informatica bresciana continua la strategia di crescita per vie esterne e rafforza la propria presenza in Emilia, affermandosi sul mercato delle infrastrutture per aziende. Nasceranno così importanti sinergie grazie alle esperienze combinate delle due aziende e alla complementarietà dei mercati serviti. Questa è già la seconda acquisizione del 2021
L'istituto milanese ha accettato l'offerta vincolante veneta. Nasce così un gruppo che integra settori diversi in campo finanziario e pone le basi per una crescita, in particolare in vista dell'annunciato arrivo a Piazza Affari. Si attende il via libera di BankItalia. Il presidente Marchi: "Specializzazione e diversificazione sono i punti di forza"
L'operazione, condotta dalla controllata Cairn Capital Group, ha ricevuto l'approvazione da parte delle autorità di regolamentazione competenti. Bybrook è focalizzata sul mercato delle attività deteriorate o sottovalutate e gestisce circa 2 mld per conto di investitori istituzionali. Da Piazzetta Cuccia: "L'ambizione è creare un operatore leader nella gestione del credito alternativo"
L'azienda produttrice del marchio Rio Mare e prima azienda per conserve ittiche in Italia amplia il proprio portafoglio e rafforza la propria presenza a livello internazionale con la partnership con il quarto operatore statunitense nel mercato del tonno in scatola. Le due aziende lavoreranno insieme per lo sviluppo di una catena di approvvigionamento responsabile e sostenibile
L'azienda lombarda che opera nel campo dell'e-commerce entra a far parte della multinazionale irlandese con l'obiettivo di offrire eccellenza operativa ai clienti di tutti i settori industriali, specialmente per gli ambiti lusso e moda. Saranno così offerte strategia e sviluppo di esperienze su piattaforme come Adobe, Salesforce e Sap per il raggiungimento di obiettivi internazionali
Il colosso di San Vendemiano specializzato in vetrate in ambito civile e navale, entra nel gioiellino di Colle Umberto, che costruisce e installa facciate continue di edifici. Confermato fino a tutto il 2025 l'amministratore delegato Savian. Il presidente Marchetto: "E' un'operazione cercata e voluta da entrambi, che genera importanti economie di scala e ci rende più completi"
L’azienda milanese, fondata nel 1999, ha acquisito il provider Ict ‘Welol Next’, che ha una software factory a Cagliari con oltre 40 dipendenti. Il prezzo d’acquisto, finanziato interamente da risorse proprie, sarà di 2,9 mln ed è pari all’enterprise value della torinese, che nel 2020 ha fatto registrare ricavi per 2,8 mln, un ebitda di 0,3 mln e una pf positiva per 0,3 mln
La società lombarda, fondata nel 1965, attiva nella consulenza alle aziende, nonché think tank, ha firmato un accordo con Kon (che ha sede a Firenze) per avviare un percorso di integrazione strategica industriale. Il primo passo prevede la cessione del 25% di Kon a Ambrosetti. Il ceo Ambrosetti De Molli: “rispondere ancor più efficacemente alle esigenze dei clienti”
Il colosso italiano ha finalizzato l’acquisto dell’azienda texana per 37 dollari per azione, con un premio del 23% rispetto al 24 febbraio (giorno precedente alle indiscrezioni). Diasorin, fondata nel 1968 e quotata dal 2007, si espande così nel settore del life science. Il ceo Rosa: “Passo importante nella strategia di espansione. Successo futuro determinato da innovazione”
La multinazionale con sede a Spino d’Adda (Cr) ha completato l’operazione con l’azienda con sede a Milano. Autotrasporti Barbieri conta 10 magazzini e piattaforme e una flotta di 40 mezzi ed è specializzata nel trasporto e installazione di apparecchiature elettro-medicali. Il ceo di Bomi Ruini: “Bomi unico player logistico specializzato nella salute end-to-end”
Alcuni fondi legati ad Apollo Global Management hanno completato l’acquisto della maggioranza del capitale dell’azienda fondata a Marzabotto (Bologna) a 1,45 euro per azione. Questo determinerà la promozione di un’opa obbligatoria che porterà al delisting di Reno De Medici. Il mercato si è subito allineato al nuovo prezzo, col titolo che chiude a 1,452 (+3,86%)
La più antica società energetica d’Europa fondata a Milano nel 1882 ha acquisito dall’abruzzese Esa Italia Energia Etica, realtà che opera in 5 regioni italiane e conta circa 22 mila clienti. Tale operazione rafforza la presenza di Edison nel settore retail. L’ad di Edison Quaglini: “Edison operatore di riferimento nel processo di consolidamento del settore energetico”
La società di investimento in private equity ha perfezionato l'acquisizione dell'azienda milanese, avvenuta da parte della propria portfolio company Dgs, primario operatore nel mercato italiano dell’Information Technology. "L’ingresso in questa realtà consolidata ci consentirà di migliorare ulteriormente il servizio offerto ai nostri clienti", afferma il ceo e fondatore Ferrari
L'azienda milanese di cosmesi che conta due laboratori di ricerca e due siti produttivi, ha acquistato la totalità della divisione dell'azienda veronese che produce prodotti di colorazione ed haircaire per saloni professionali. La società giunge alla sua quinta acquisizione, confermandosi come "polo di realtà specializzate in prodotti per il benessere della persona"
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.