Mauro Marzi, uno dei proprietari della società con sede a Carpi specializzata nella progettazione e produzione di ricami per i principali marchi del lusso, manterrà il 20% della quota e ricoprirà la carica di Presidente e AD. Con questa acquisizione , il Gruppo conta oggi 8 aziende con un fatturato di circa 140 milioni di euro ed un Ebitda di circa 30 milioni di euro e dispone di oltre 650 dipendenti
La multinazionale EY, attiva nei servizi professionali e di consulenza, ha perfezionato l’acquisizione della società di consulenza nata nel 1992 con sedi a Monza e a Pesaro focalizzata sula consulenza organizzativa. I soci di Ipq Tecnologie hanno dichiarato: "Sapremo dare un contributo fattivo alla generazione di valore per i clienti, per i collaboratori e per tutte le parti interessate”
Il Comitato per l’autonomia e l’indipendenza della Banca Popolare di Sondrio si è espresso a riguardo della scalata di Unipol, che è arrivato a detenere il 19,7% del capitale sociale. "Non siamo ostili alla crescita di un socio importante in questa misura, ma Unipol preservi l'identità della banca", scrive in una nota. Preoccupa anche il rischio "di operazioni di M&A bancarie"
Snam, già proprietaria del 51%, ha concluso l'acquisizione del 49% di Arbolia, società che ad oggi ha realizzato 31 boschi urbani in 24 Comuni in tutta Italia, per un totale di oltre 70 mila alberi messi a dimora. Le nuove cinture verdi, a regime, permetteranno di assorbire più di 8.900 tonnellate di anidride carbonica in venti anni e fino a 34 tonnellate di polveri sottili all'anno
La società milanese si occupa di promozione e gestione di prodotti di investimenti immobiliari alternativi. La holding ha firmato un contratto vincolante per il pacchetto di maggioranza, e il rimanente 20% resterà di Oaktree Capital Management, che ha negoziato opzioni put/call. Schiavo (ceo di Castello Sgr): "Saremo aggregatori nel panorama delle Sgr alternative"
La società Antares Vision, con sede in provincia di Brescia, ha raggiunto un accordo vincolante per acquistare il 30% della spagnola Pygsa Sistemas Y Applicaciones. Antares distribuirà in esclusiva in Spagna in tutti i settori di riferimento e in Portogallo per il solo Food & Beverage. Dal 2024 Antares Vision potrà esercitare una call option sul restante 70% del capitale
Gruppo Azimut conclude l'acquisto di una quota del 35% in Kennedy Capital Management. Potrà aumentare la propria quota nel tempo, oltre la maggioranza. L'azienda è ora presente negli Stati Uniti nelle sue tre principali aree di business: Private Markets, Wealth Management e l'Asset Management tradizionale. Accordo tra le parti: insieme per far crescere l'azienda nel lungo termine
Webuild ha raggiunto un’intesa con i Deloitte Administrators di Clough per estendere il proprio perimetro di acquisizione e rafforzare la propria presenza in Australia, suo secondo mercato di riferimento. Garantiti gli oltre 1.000 posti di lavoro e la continuità dei progetti strategici del gruppo australiano. L’intesa prevede la possibilità di espandere ulteriormente il perimetro
La società milanese, con oltre 50 consulenti specializzati e certificati in architetture e piattaforme low-code a supporto della trasformazione digitale, rientra nella strategia di Net Service. L'A.d. di Net Service Ortolani: "Un'acquisizione strategica che unisce le esigenze di Realvalue e Net Service in un'ottica sinergica di internazionalizzazione"
Le imprese hanno reinveistito nel capitale del Gruppo dell’aumento di capitale riservato approvato dall’assemblea degli azionisti della società in data 16 dicembre 2022. L’operazione prevede inoltre una componente di prezzo differito di 1 mln da corrispondere nel primo semestre '24 in presenza di un accrescimento dell’Ebitda medio per il biennio '22-'23
La multinazionale doveva inizialmente appropriarsi dell’intero capitale dell’azienda australiana. L’operazione da 17,6 mln di dollari australiani prevede l’acquisto di un perimetro aziendale e delle quote in due progetti. L’Australia è il secondo mercato di riferimento per Webuild dopo l’Italia e l’obiettivo è di rafforzare la struttura organizzativa, ingegneristica e la forza lavoro
L’importante azienda specializzata in accessori di moda e controllata da White Bridge ha comprato Pf Pressofusioni Fiorentine ed Effedi, produttori di semilavorati in zama e ottone. Il Gruppo conta 110 mln di fatturato e 10 impianti produttivi tra nord e centro Italia. Lorenzo Abbate: “La partnership permetterà a tutte le aziende di sfruttare la complementarità dei loro prodotti”
L’azienda con sedi a Milano e a Roma, ha la missione di accompagnare le imprese nella comprensione dell’innovazione digitale. Il corrispettivo dell’operazione di Xona, agenzia focalizzata sul mercato tech, è stato di 400 mila euro, oltre la Pfn, creditoria per mezzo mln e che comporta un esborso di 25 mila euro per il relativo 51%. Una parte di questo verrà pagata nei prossimi mesi
Il Gruppo che unisce le più importanti realtà nel panorama dei trattamenti e dei rivestimenti superficiali per metalli, ha acquisito le quote dell’azienda specializzata in verniciatura cataforesi e a polveri, che conta 5 mln di fatturato. Guido Ghilardi, attuale a. d. di Foresi, società di Argos, assumerà la guida di Rotostatic e tutti i 34 dipendenti dell’azienda verranno riconfermati
Il Gruppo italiano leader dell'home fashion sta valutando di acquisire il restante 30% del capitale di Mirabello Carrara, azienda fondata da Giuliana Caleffi. L'operazione sarebbe finalizzata ad una riorganizzazione dell'azienda. Il valore preliminare di Mirabello Carrara si attesta sui 5,1 mln di euro, ma si dovrà aspettare il verdetto del comitato delle parti per stabilire la cifra definitiva
La compagnia assicurativa sposta l’attenzione sui condomini e tramite UnipolHome conquista la società leader nella gestione condominiale. La neo-acquisita, con un fatturato da 2,6 mln, ha sviluppato un modello di gestione che consente di amministrare gli edifici facilmente. UnipolHome sta creando una piattaforma per i servizi di manutenzione domestica e gestione condominiale
L’operazione è volta a consolidare la relazione di Fiera Milano con gli organizzatori chiave delle manifestazioni ospitate appartenenti alle principali filiere dell'economia italiana. Grazie a questo progetto, le due aziende intendono creare una partnership strategica duratura per lo sviluppo di competenze in ambito organizzativo, nei servizi digitali e nella ristorazione
Gpi, gruppo di Trento quotato a Piazza Affari e leader nei sistemi informativi e servizi per la sanità e il sociale, ha versato 8 mln all'atto del signing per Tesi, gruppo attivo nel campo delle soluzioni di information technology per il mondo della sanità. I 22,2 restanti entro il 31 gennaio 2023. Manzana, ad Gpi: "Così ci affacciamo su nuovi mercati e integriamo competenze specialistiche di valore"
Gli impianti, che sono già operativi, sono stati costruiti dal Lazzari & Lucchini, azienda specializzata nella produzione di energia da fonti rinnovabili con sede operativa a Brescia, che manterrà una quota di minoranza. Camponeschi, Cio di Green Arrow: " Il primo investimento con il fondo Gaif conferma la leadership del Gruppo nelle infrastrutture energetiche rinnovabili"
Il management team sarà guidato da Gianpietro Corbari. Sipral, con sede a Crema, ha chiuso il 2021 con 17,1 mln di ricavi netti, un Ebitda di 1,5 mln e circa 380mila euro di liquidità netta. L’ingresso dei nuovi azionisti è volto a supportare l’azienda in un piano di crescita ambizioso sia per via organica sia tramite acquisizione di altre realtà industriali coerenti con il progetto
La realtà milanese operante nella moda d’alta gamma ha annunciato l’acquisto delle due aziende di Bologna e Macerata. Prevista inoltre l’acquisizione di altre 6 aziende produttive così da costituire, secondo il ceo Prestigiacomo, “un gruppo da 300 mln di ricavi”. Intanto, nel 2022 MinervaHub chiuderà l’anno, probabilmente, con un fatturato da 180 mln e un Ebitda di 50 mln
Esprinet, attiva nella sicurezza informatica e quotata in Borsa, ha sottoscritto un accordo vincolante per l'acquisto del 100% del capitale di Bludis, società con un fatturato di 12,9 mln nel 2021. L'acquisizione del capitale sociale di Bludis è stimata in 8,7mln. Di questi, 7 mln verranno corrisposti per cassa e il conguaglio verrà saldato entro 180 giorni dalla data dell'operazione
Il gruppo meneghino annuncia questa prima operazione di acquisto dell’azienda nata nel Kentucky, nel 2012. Prevista per il 2031 l’acquisizione del restante 30%. Il totale per il 100% del capitale sarà di 600 mln. Campari aveva pubblicato la scorsa settimana i risultati dei primi 9 mesi d'esercizio, con ricavi e redditività in forte miglioramento. Le azioni riacquistano terreno in borsa, chiudendo a 9,1 euro per azione
Verco Milano srl, leader nella distribuzione di componenti per la refrigerazione commerciale, è stata acquisita da Arbo, controllata da Nb Reinassance. Verco è una società che ha mantenuto stabili i propri guadagni (tranne nel 2020) con ricavi di 11,1 mln e un ebtida di poco più di 700 mila euro nel '21. I dipendenti manterranno i loro ruoli all'interno dell'azienda
Alfasigma, una delle principali farmaceutiche multinazionali a capitale italiano, ha acquisito la milanese Sofar, operativa nella ricerca, produzione e commercializzazione di farmaci, dispositivi medici e integratori alimentari. L'operazione permetterà un più elevato posizionamento nell'area gastrointestinale e lo sviluppo dei prodotti di Alfasigma in Italia e nei mercati esteri
L’azienda lombarda opera nel settore della produzione e commercializzazione di ponti di trasmissione di potenza per veicoli speciali a trazione endotermica ed elettrica. Nel 2021 ha chiuso i ricavi con 7,4 mln e l’ebitda con 1 mln. Operazione finanziata grazie a Merito Private Debt Fund e Banco BPM. Marco Bertolina nominato ad e Anna Mori confermata direttore vendite e marketing
Il gruppo lombardo leader internazionale nei servizi Tic acquisisce la società bolognese high-tech specializzata in prodotti per il monitoraggio e il controllo con sensori a fibra ottica. Socotec Group impiega 10 mila dipendenti producendo un fatturato da 1 mld. Con i ricavi pari a 70 mln e 700 dipendenti, Socotec Italia rafforza la sua leadership nel settore delle infrastrutture italiane
La banca tedesca potrebbe diventare il secondo maggiore creditore di Marelli Holdings. Presa la decisione di acquisire circa 86 mld di yen di debito Marelli da Mitsubishi UFJ Financial. Come risultato Deutsche Bank deterrà circa 190 mld di yen di prestiti a Marelli. Approvato dal tribunale distrettuale di Tokyo il piano di ristrutturazione di Marelli dopo che i ricavi sono crollati causa stallo
L'azienda leader italiana nei servizi It acquisisce l’azienda che sviluppa software Mes per la gestione dei dati di produzione. Obiettivo: ampliare le competenze nello sviluppo di software per l’informatizzazione dei processi industriali. Pirovano, ceo di Lutech: “L'operazione contribuirà a rafforzare la nostra offerta nel settore manufacturing e affermare la nostra area di servizi"
L’operazione, dopo una ventennale partnership tra le due aziende, integra i servizi di Berma – legati a soluzioni software di antiriciclaggio, antiterrorismo, mitigazione del rischio di frodi e controllo delle transazioni – con le attività di Dedagroup, specializzato in software e soluzioni As a Service. Per il gruppo trentino è l’ottava acquisizione nell’ultimo biennio
Ac Milan ha un nuovo proprietario: oggi il fondo statunitense RedBird Capital Partners ha concluso l’acquisizione del 99,9% delle azioni del club calcistico lombardo dal precedente proprietario, il fondo Elliott gestito dalla famiglia Singer. L’operazione ammonta a 1,2 mld di euro. Cardinale, fondatore di RedBird, assicura: “Vogliamo mantenere il Milan al vertice del calcio europeo e mondiale”
Il Leone di Trieste diventa così uno dei principali assicuratori danni del Paese asiatico in linea con la strategia del gruppo di rafforzare la propria posizione di leadership nei mercati ad alto potenziale. Il Gruppo ha acquisito una partecipazione del 70% nella joint venture Axa Affin Life Insurance e del 53% nella joint venture Axa Affin General Insurance
Techno-Fire è specializzata nella vendita, installazione, manutenzione e riparazione di chiusure tecniche. Copre il 70% del territorio nazionale con propri tecnici ed il restante 30% con una rete di professionisti specializzati. Moschetti: "Techno-Fire rappresenta il partner ideale per proseguire il nostro percorso di crescita in un settore dinamico ed in continua crescita"
L'assemblea degli azionisti dell'azienda specializzata nella produzione di armi leggere, abbigliamento ed accessori, ottiche e puntatori laser ha approvato oggi il bilancio consolidato del 2021. Il 94% del fatturato è stato realizzato fuori dall'Italia; il principale mercato per la holidng è quello statunitense (52%). Siglato il closing per l’acquisizione del 100% di Ruag Ammotec
La pmi di Lainate specializzata nella consulenza, progettazione e realizzazione di data center e di sistemi di networking e building automation sarà acquisita dal Gruppo Fos. L’accordo è stato raggiunto per 4,2 mln di euro. L’importo sarà finanziato con mezzi propri e con un finanziamento erogato da Banco Bpm. Closing atteso entro il 30 settembre
L'azienda di Gallarate, leader in Italia nel settore del cioccolato, creme e preparati per la pasticceria artigianale, ha acquisito l'impresa scaligera specializzata nella produzione di semilavorati per pasticceria e gelateria di alta qualità e già presente in 85 Paesi. Così il Gruppo di Gallarate prosegue le acquisizioni nel settore per rafforzare la propria leadership
L'operazione è stata conclusa oggi e nei prossimi anni il gruppo salirà al 100% della partecipazione dell'azienda leader nella distribuzione di prodotti chimici in Italia. Con l'acquisizione, il gruppo punta al rafforzamento della sua posizione nella Penisola. L'azienda di Lainate potrà sfruttare le sinergie offerte dalle altre imprese detenute dal gruppo e dalla nuova offerta congiunta di prodotti
La società tech quotata sul listino Euronext Growth di Parigi intende acquisire l'azienda che opera nei sistemi di comunicazione entro la fine dell'anno. Il valore dell'operazione è stimato tra gli 8 ed i 10 mln. Previsto un percorso di crescita e di sviluppo di nuovi mercati e partnership. Taddeo, il ceo di Mexedia: "Un altro passo in avanti per completare la nostra suite di funzionalità"
L'azienda, specializzata nella produzione di reattori epitassiali per carburo di silicio e silicio, sarà acquisita dal gruppo olandese. Il pagamento della somma avverrà in contanti ed in azioni. La transazione è soggetta ad approvazione, in quanto l'azienda è soggetta al golden power, ed autorizzazioni da parte delle autorità anti-trust. I centri tecnologici e produttivi resteranno in Italia
La famiglia di origini vicentine e proprietaria di Brembo ha acquisito, in fase di Ipo, un pacchetto azionario dell'azienda emiliana produttrice di yacht di lusso. L'acquisto rientra nella strategia di diversificazione degli investimenti messa in atto dalla holding di famiglia, Nuova Fourb, tramite la subholding Next Investment. Presidiati diversi settori, dal private equity all'immobiliare
Il gruppo nato a Bergamo, leader italiano e secondo operatore in Europa per la gestione di distributori automatici e semiautomatici per la ristorazione automatica, ha perfezionato l'acquisto di una partecipazione pari al 26% dell'impresa milanese, attiva nella rivendita di prodotti a piccole e medie aziende sempre nel settore del vending. L'operazione è costata 12,5 mln
Il gruppo milanese acquisisce il 29,58% del capitale sociale di Esi, player di riferimento nella realizzazione e manutenzione di impianti fotovoltaici. Innovatec ha avviato una nuova business unit dedicata al fotovoltaico e si servirà dell'esperienza di Esi per realizzare le future iniziative nel fotovoltaico, assicurando qualità, rapidità e certezza di esecuzione ai clienti
Il gruppo, detenuto in maggioranza da F2i, che si occupa della gestione dell'intero processo di valorizzazione della raccolta rifiuti differenziata acquisisce l'azienda trevigiana. Per il Gruppo diventa sempre più concreto l'obiettivo del milione di tonnellate da avviare a riciclo quest'anno, mentre l'azienda trevigiana si rafforzerà ulteriormente nei propri servizi ambientali
Luce verde dalla Commissione europea per l'acquisizione dell'industria dolciaria varesina Irca da parte del fondo Advent. Lo scorso Aprile la multinazionale americana aveva annunciato la cessione di Irca con un'operazione di oltre 1 mld di euro. L'acquisizione proposta non avrebbe sollevato problemi di concorrenza, data la posizione di mercato combinata limitata delle società risultante dall'operazione proposta
Il gruppo riminese, leader nel settore degli impianti e accessori per l’erogazione di bevande e con un fatturato di 130 mln nel 2021, ha ufficializzato l’accordo con Uqido, azienda con sede a Padova e Milano attiva nel settore Ict e nuove tecnologie. L’ad Gallavotti: “Digitalizzare l’industria del beverage per nuove esperienze di consumo e nuovi modelli di business”
Il gruppo mantovano ha acquisito la totalità del capitale di Trafital. Con questa acquisizione, Marcegaglia amplia la sua già vasta offerta produttiva. L'acquisizione rientra nell'ambito di una più articolata politica di investimento che il gruppo sta mettendo in atto attraverso strategie diversificate, puntando a creare sinergie commerciali e tecnico-produttive
Il gruppo fiorentino ha acquisito la divisione di Healthcare Software del gruppo milanese. L'acquisizione rafforzerà la leadership in Italia di Dedalus nei servizi di HIS/LIS, dal punto di vista del mercato e delle risorse umane. Il ceo del Gruppo Lutech: “Soddisfatti di trovare in Dedalus, una realtà in Europea all’avanguardia, un partner per la nostra divisione”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.