Il fondo di investimento guidato da Andrea Bonomi entra nel capitale dell’azienda milanese dell'industria aerospaziale. Gli attuali azionisti manterranno una partecipazione di minoranza nella società che continuerà a essere guidata dall'ad Franzoni e dall'attuale management. Non sono stati resi noti i dettagli finanziari
Alcuni detentori di quote nella società milanese di digital transformation hanno siglato dei contratti con Retex per vendere le loro quote. Con il closing dell’opa, previsto il 31 marzo, il controllo complessivo passerà dall'attuale 61% al 90% del capitale (86% di Retex + 4% dell’ad di Alkemy Duccio Vitali). In Borsa Alkemy chiude a +5,8%
L'azienda milanese dei sistemi Ict è stata ammessa oggi a Piazza Affari. Raccolti 4,8 mln in fase di collocamento. Il 90% della raccolta sarà destinato a operazioni di M&A. L’ad Lazzerini: “Continueremo ad espanderci, intanto c’è l’acquisizione di Novatek e poi puntiamo all’estero”
Il marchio brianzolo dei contenitori di plastica per la ristorazione è stato rilevato dall'azienda vicentina della produzione di articoli in plastica per casa, giardino e animali domestici. La famiglia Stefani: “Proposta commerciale più ampia grazie al canale Horeca”. I dettagli dell’operazione non sono stati resi noti
Il gestore patrimoniale milanese rileva l’azienda bergamasca di refrigerazione che diventa il primo add-on per l’impresa veronese comprata nel ‘24. Non sono noti i dettagli economici dell’operazione. I fratelli Mercuri manterranno le loro quote di partecipazione e i loro attuali ruoli operativi
Il gruppo di trasporti e logistica da 200 mln di fatturato con sede a Pioltello (Mi), tramite la propria partecipata Ubv Ocean & Air, compra la storica azienda milanese da 60 mln. Porro (Ubv): "Così raggiungiamo una nostra presenza anche all'estero, specialmente in Cina". Presentato il nuovo marchio Ubv World
Il colosso italo-francese dell’ottica rafforza la sua posizione nelle tecnologie medicali comprando una startup di Toronto di soluzioni avanzate per l’imaging della retina. Milleri e Du Saillant (Essilux): “Portafoglio ampliato per offrire diagnosi precoce”. I termini finanziari non sono noti
Il gruppo milanese delle infrastrutture energetiche ha ricevuto una proposta dal fondo con sede ad Abu Dhabi per cedere la sua partecipazione del 6% nella società emiratina (acquisita nel ‘20 per 250 mln). Venier (Snam): “Operazione coerente con il piano ‘25-’29 incentrato sull’Europa”
La società milanese di investimenti alternativi aggiorna il piano 2024-2026 estendendolo fino al ‘27. Nel triennio ‘25-’27 previsti un margine lordo delle attività operative a 64 mln e 71 mln di patrimonio netto. In fase di valutazione l’acquisizione di OneOSix nel settore del turnaround aziendale
Il controllo della società milanese abilitatrice dei pagamenti alternativi viene ceduto dal fondo Bregal Milestone, entrato nel ‘19, al colosso degli investimenti del Bahrein. Il fondatore Giannetto resta Ceo e azionista di minoranza
Il gruppo editoriale milanese ha acquisito, tramite la controllata Mondadori Libri, anche il restante 25% di Agenzia Libraria International, società concittadina specializzata nella distribuzione di libri. Il prezzo di acquisizione provvisorio potrebbe variare dopo l'approvazione del bilancio ‘24
L'azienda cremonese di ingredienti per pasticceria e panificazione, con un fatturato previsto di oltre 40 mln nel '24, completa la terza acquisizione in meno di un anno. Casa della Mandorla, specializzata in prodotti a base di frutta secca, entra nel gruppo guidato da Gianpietro Corbari e sostenuto dal fondo Bravo Capital Partners II
Intred, operatore bresciano di telecomunicazioni ha sottoscritto un accordo vincolante per l'acquisizione del 100% del capitale sociale di Connecting Italia, società milanese di servizi di telecomunicazione
Sottoscritta l’offerta vincolante per l’acquisizione da 6,9 mln della società che gestirà i diritti di Benedetta Rossi, content creator, autrice e personaggio tv, e del suo brand “Fatto in casa da Benedetta”. L'acquisto renderà Mondadori Media il più importante player multimediale italiano nel settore food & cooking
L'azienda lodigiana specializzata nel trasporto su strada, è stata acquisita dal gruppo pisano Sailpost per rafforzare la sua posizione nel mercato dei trasporti. Fenix supporterà le operazioni quotidiane di Sailpost e in eventuali situazioni di spot o di emergenze dei clienti acquisiti
L’operazione, che si concluderà con un'opa a 1,75 euro per azione, segna la fine dell'era Moratti dopo 62 anni dalla sua fondazione. “La nostra ambizione è quella di investire in una forte società italiana nel settore dell'energia, gestita da un management locale autonomo”, ha dichiarato l'ad di Vitol Russell Hardy
Ats, azienda milanese da 115 persone specializzata nello sviluppo di soluzioni software e piattaforme digitali, è stata acquisita per la maggioranza dal gruppo Sesa con l'obiettivo di rafforzare le proprie competenze nello sviluppo di piattaforme digitali e consulenza informatica. Per Sesa è la quarta acquisizione da inizio 2024
L’azienda composta da 233 società operative in 31 paesi rinforza la propria strategia che prevede l’ottenimento della maggioranza di società di nicchia per una crescita sostenibile e importanti flussi di cassa. Gli effetti per l’impresa modenese si vedranno soprattutto nella divisione dei prodotti per il trasporto
L’operazione, che si è conclusa grazie alla stipula di un mutuo da 10 mln, permetterà all’azienda bresciana di consolidare la propria posizione nel settore dell’ottone. L’obiettivo è quello di offrire servizi di qualità in tutta la filiera produttiva. Il presidente del gruppo Pierdomenico Dall’Era: “Con l’integrazione delle sinergie industriali rafforzeremo rilevanza e solidità”
L'acquisto da parte del gruppo televisivo nel Nordest, del network attivo in Nordovest, mira a consolidare l'influenza nei segmenti demografici principali. Insieme, contano oltre il 60% di share d'ascolto e 228 dipendenti. Le due aziende si preparano ad affrontare la concorrenza nazionale e delle piattaforme Ott, per la fornitura di contenuti da Internet
È di 1,17 mld di dollari la cifra che il gruppo ha investito per finalizzare l'operazione di acquisto della proprietaria del marchio Courvoisier. L'earn out, pari a 120 mln di dollari, verrà erogato entro il 2029. L'acquisizione è stata possibile grazie all'emissione di nuove azioni (650 mln) e obbligazioni convertibili (550 mln)
L’operazione permetterebbe al gruppo editoriale di consolidare la propria posizione nei mercati anglofoni, in cui la casa editrice americana è presente. Questo con focus sui temi della sostenibilità declinati in ambito green, salute e benessere oltre che sulla valorizzazione delle diversità culturali. Il closing è atteso entro la fine del primo semestre 2024
Il salumificio italiano Bedogni, con oltre sessant'anni di esperienza nel settore, è ora parte integrante del Gruppo Fratelli Beretta, il quale ha completato l'acquisizione del 100% delle quote della società. Questa unione strategica segna un importante passo avanti per entrambe le aziende nel mercato dei prosciutti di alta qualità
Giunta al termine l’operazione di ristrutturazione avviata dalla società milanese, con l'obiettivo di valorizzare il marchio. Trussardi, dal fondo QuattroR, entrerà a far parte del gruppo Miroglio come brand indipendente mantenendo la sede nella città di Milano. “Siamo orgogliosi di annunciare l'acquisizione di Trussardi, commenta Alberto Racca, Ad del gruppo Miroglio
L'accordo con Eos Investment Management Group prevede il completamento entro aprile 2024. Con la recente acquisizione di Giordano Allestimenti, Ef Group ha ampliato la sua clientela nazionale e internazionale. Il fondo Alto Capital V, insieme alla famiglia Giordano e al management, punta a consolidare la posizione di Ef Group, accelerandone lo sviluppo
L’Azienda varesina specializzata nella produzione e commercializzazione di bevande alcoliche, a 3 anni dall’acquisizione del 25% della Società produttrice di gin dell’Alta Langa, passa al 100%. La manovra è spinta dal successo registrato da Engine negli ultimi anni, premiata come giovane impresa di eccellenza da Altagamma nel ‘23. Le stime delle vendite di gin per il ’24 sono di 50 mila casse da 9 litri
L'azienda di Cenate Sotto, attiva nei settori della domotica, energia e illuminazione, ha annunciato l'acquisizione di Pulsar Engineering, specializzata in tecnologie di automazione e nota per la piattaforma ThinKnx. Il ceo Paolo Cervini: "Importante operazione per sviluppare infrastrutture intelligenti". Il presidente di Gewiss Bosatelli: "Passo avanti nel percorso di crescita del gruppo (525 mln di ricavi nel '22). In seguito all'acquisizione, Pulsar manterrà la propria indipendenza
Groupe Crit sta per acquisire Openjobmetis, una delle principali agenzie per il lavoro in Italia, secondo l'annuncio ufficiale del 21 dicembre 2023. L'operazione, soggetta a vari fattori e approvazioni normative, comporterà l'acquisto di azioni Ojm al prezzo concordato di 16,5 euro per azione. Concludendo l'affare, Groupe Crit deterrà circa il 57,7% del capitale sociale
L’operazione, annunciata a giugno 2023, aveva ricevuto l’approvazione dall’Antitrust all’inizio di novembre, “ha efficacia a decorrere dalla data odierna, a partire dalla quale Mondadori procederà anche al consolidamento integrale della società”. Il prezzo, definito sulla base di un Enterprise Value relativo al 100% della società é di 4,6 mln, corrisposto per cassa in data odierna
L’operatore di telecomunicazioni ha sottoscritto, in data odierna, un accordo vincolante con la società Aliedo, in qualità di venditore, avente ad oggetto l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Connecting Italia, per un corrispettivo fisso di 3,6 mln. Il Ceo Peli: "Si inserisce nel piano di sviluppo e consolidamento dell’attività di Intred sul territorio lombardo”
L'agenzia per il lavoro attiva nella somministrazione, ricerca, ricollocazione e formazione del personale, annuncia di aver perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale di J.O.B., anch'essa agenzia per il lavoro con più di vent'anni di esperienza e filiali in tutto il territorio nazionale. Acquisito anche il capitale di Deine Group (nata per ottimizzare i costi connessi al personale flessibile delle imprese)
L’acquisizione è stata perfezionata dal fondo gestito da Riello Investimenti tramite il gruppo P&P, che si unirà all’impresa attiva nel settore della progettazione, costruzione e vendita di macchinari per rivestimenti in alto vuoto. Si costituirà un’azienda leader nei trattamenti superficiali realizzati con tecnologie Phisical vapor deposition e nella produzione di macchinari e coating center nel segmento decorativo
L’azienda bergamasca, con sede a Gazzaniga, ha annunciato un aumento di capitale attraverso l'emissione di oltre 1 mln di nuove azioni ordinarie al prezzo di 2 euro ciascuna. L'operazione, prevista in esclusione del diritto di opzione, sarà sottoscritta da Gian Franco Argnani, fondatore e Presidente di Elettronica Gf, portando la sua partecipazione massima in Fae al 6,09%
La multinazionale con sede in Repubblica Ceca, guidata dall’imprenditore Michal Strnad, ha acquisito l’80% del capitale sociale dell’azienda italiana, produttrice di fucili da caccia. L’operazione è stata soggetta al completamento della procedura golden power. Il volume d’affari dell’impresa bresciana nel ’22 è stato di 15,4 mln. Per il gruppo ceco è la seconda operazione finalizzata in Italia
La holding veneta, specializzata nella progettazione e costruzione di impianti di trattamento dell’acqua e nella commercializzazione di prodotti chimici, ha ceduto le proprie quote all’azienda lombarda attiva nel settore di costruzione di impianti chimici e fisici. Ntw è stata affiancata nella cessione da Rossini Advisory, Studio Abrami Comacchio e Associati e dallo studio legale Mogon and Partners
Il gruppo ravennate, attivo nel settore dell’It, ha sottoscritto l’intesa tramite la sua controllata 4science per rilevare il capitale della società pisana, leader nell’innovazione open source. L’operazione rientra nel piano industriale di Itway che prevede lo sviluppo organico del business e altre potenziali acquisizioni in Italia e all’estero. Le modalità di pagamento prevedono sia una quota cash al closing, sia una quota di earn-out al raggiungimento di determinate soglie Ebitda 2023 e 2024. Il presidente Farina: “Lieti di accogliere nel gruppo persone altamente qualificate”
La software house lodigiana, che produce soluzioni software e hardware, ha acquisito la controllata, focalizzata nella gestione della manodopera negli stabilimenti produttivi, dall'azienda padovana, attiva nella digitalizzazione del manifatturiero, raggiungendo il 51% delle quote societarie. Si punta al 100% entro fine 2024. Garantita continuità nella guida aziendale
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.