«Qui bene latet bene vivit» starebbe a pennello sul cancello che conduce alla casa che Stefano Arrigoni ha trasformato, negli anni Novanta, in un ristorante di gran classe. C’è infatti bisogno di varcare l’ingresso e salire qualche scalino per rendersene conto. Rifiniture e arredi di valore nelle sale; cantina antica con pareti in sasso dove stuzzicare un aperitivo di livello super (sull’affettatrice salumi di grande qualità e dal bancone formaggi altrettanto ben scelti); pergolato in giardino per l’estate. In sintonia la cucina, realizzata in comunione d’intenti con un altro Stefano, chef Gelmi. Avvalendosi di materie prime di qualità, Gelmi elabora piatti di grande raffinatezza. Seguendo un percorso di messa a punto minuziosa e cesellando ogni passaggio, la cucina si è evoluta costantemente mantenendo sullo sfondo l’impronta toscano-lombarda delle origini. Tra le ultime creazioni: caldo-freddo di fiori di zucca in tempura con zucchine trombetta al basilico e maionese ai limoni bruciati; patata pasta gialla alla forchetta con uovo e caviale; benfatti di ossobuco di vitello con piselli alla caipiroska con brodo di verdure e midollo; minestra di pasta rotta e mandorla con anguilla alla brace; spiedino di gamberi bianchi di Santa Margherita con salsa al miso e insalata ai semi di zucca tostati; piccione alla vaniglia, due salse e il ragù dei suoi fegatini con crauti marinati. Non da meno i dolci, come il gelato alle mandorle di Noto con marmellata di agrumi sardi e cioccolato soffiato. Servizio adeguato, professionale ma non ingessato, e selezione dei vini super con cantina di conservazione – e di osservazione – magnifica. Menu degustazione a 110 e 120 euro; alla carta si parte da 70 euro.
Via Brughiera, 49 – Villa d’Almè (BG)
Tel. 03519966811
www.osteriadellabrughiera.it | [email protected]
Turno di chiusura: lunedì; martedì a pranzo
Ferie: variabili in gennaio e in agosto