VENERDÌ 31 GENNAIO 2025
LA COPERTINA
ECONOMIA
Confindustria Lombardia, Pasini si insedia e lancia l’allarme: “Rischio desertificazione”
- di Redazione
Come anticipato nei giorni scorsi dai nostri quotidiani l'imprenditore bresciano è stato eletto oggi alla guida degli industriali lombardi. Nel suo discorso di insediamento Pasini ha sottolineato l'importanza della manifattura per l'economia regionale e nazionale, l'urgenza di affrontare le sfide attuali e la necessità di un sostegno governativo stabile. Da Orsini critiche all'impasse sul Salva Milano: "Fare presto, libera investimenti per 12 mld"
PRIMO PIANO
ECONOMIA
Aeroporti, 2024 d’oro (+11%). Al Nord Malpensa guida la crescita
- di Camilla Consonni
Il sistema aeroportuale italiano registra performance eccezionali nel 2024, con quasi 220 mln di passeggeri complessivi. Malpensa segna un +10,9% a 29 mln, mentre Linate cresce del 13% (10,6 mln). Bergamo si conferma terzo scalo nazionale, mentre Bologna supera la soglia dei 10 mln. Più contenuta la crescita degli scali veneti di Save. Record anche per il cargo (1,25 mln di tonnellate), con Malpensa che gestisce il 62% del mercato nazionale
FOCUS
Mps: “Nessun conflitto per Delfin e Caltagirone nell’Ops su Mediobanca”
- di Redazione
Il comitato parti correlate della banca senese dà il via libera all'operazione. I due soci non hanno "avuto la possibilità né di influire sulla strutturazione dell'operazione, congegnata in totale autonomia dalla struttura manageriale, né si trovano nella condizione di ottenere vantaggi". Intanto Moody's taglia l'outlook di Piazzetta Cuccia a "negativo" per i rischi dell'integrazione con un partner più debole
IN EVIDENZA
ECONOMIA
Nozze tra Argomm e Gapi. Nasce un polo della gomma-plastica da 220 mln
- di Redazione
Le due aziende, appartenenti alla Rubber Valley bergamasca, daranno vita a una realtà industriale attiva in 11 Paesi. Il nuovo gruppo conterà su 1.700 addetti distribuiti in 20 siti produttivi. Il closing dell’operazione è previsto per giugno. L’ad Galizzi di Gapi: “Creeremo nuove opportunità per imprese e lavoratori”
SABATO SU CULT, DOMENICA SU MONITOR
Dai viaggi nello spazio al computer senziente, su Cult la fantascienza che disegna i prodotti futuri
- di K.F.
La fantascienza dimostra una straordinaria capacità di prefigurare sviluppi tecnologici e il loro impatto sulla società. Ad accorgersene le grandi multinazionali americane, Nike, Boeing, che si rivolgono agli autori di Science Fiction per valutare nuovi prodotti e impatti. In Italia qualche segnale positivo c’è: dall’Italian Institute for the Future alla nuova antologia di Urania che mette in dialogo scienza e narrativa, il genere si sta riscoprendo sempre più come valido strumento per guidare il futuro
Da sabato su Cult anche una recensione dell’Indice dei libri del mese
- di Redazione
Grazie alla collaborazione del gruppo ItalyPost – che edita queste testate – con la prestigiosa rivista culturale torinese L'Indice dei libri del mese, il nostro settimanale Cult ospiterà in ogni suo numero una recensione tratta dall'ultimo numero dell'Indice. Testi accurati e lucidi su alcuni dei più interessanti titoli del nostro tempo
Nell’Italia delle culle vuote cala l’industria dell’infanzia. Il focus domenica su Monitor
- di Alessandro Macciò
Meno nascite, meno bambini, meno persone in età fertile. Il settore dei prodotti per l’infanzia deve fare i conti con una glaciazione demografica che non accenna a diminuire e che modifica le abitudini di consumo, mettendo in difficoltà molte aziende. Il settimanale delle testate ItalyPost online da domenica 2 febbraio racconta quali sono le risposte delle imprese, tra riconversione dei prodotti e diversificazione dei mercati
IL RISTORANTE DEL GIORNO
Antica Trattoria del Gallo, piatti fatti con testa e cuore da gustare con calma
- di Gianluca Montinaro
In cucina parla la tradizione, come è ovvio che sia, senza divagazioni o cerebrali astrusità. E lo fa senza pesantezze, bensì con attenzione e senso del gusto tutti moderni. Anche le materie prime sono di valore, attentamente selezionate da produttori fidati. I risotti – si è nella patria di questa nobile pietanza! – vanno assaggiati. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
LA GIORNATA
ECONOMIA
Angelini cede Ab Parfums a Give Back Beauty
ECONOMIA
Editoria italiana, nel ‘24 calo dell’1,5%. Cresca la narrativa (+3,2%)
ECONOMIA
Gefran investe nell’Ai, 4 mln per l’acquisto del 22% di 40Factory
ECONOMIA
Vino italiano, nel ‘24 in calo le vendite in Usa (-4,4%)
ECONOMIA
Coin, a settembre ‘25 chiude anche il negozio al CityLife di Milano
ECONOMIA
Stipendi, dopo due anni le retribuzioni tornano a salire (+3,1%)
SU EMILIAPOST
ATTUALITÀ
Forlì-Cesena, nel ‘24 salgono le presenze turistiche a 5,7 mln (+3,7%)
ECONOMIA
Ance incontra Colla. “Dopo il Pnrr il futuro passa dal partenariato pubblico-privato”
SU VENEZIEPOST
ECONOMIA
Porto di Trieste, volumi a +7,1% nel ’24. Trainano le rinfuse liquide
POLITICA
Braccio di ferro tra Lega e Forza Italia sull’A4 a Cav: “Autonomia” o “copertura debiti”?
IN BREVE
INDUSTRIA
Istat, i prezzi alla produzione aumentano dell’1,1%su anno
NEXTCHEM
Maire, la società NextChem modernizza impianto di fertilizzanti in Cina
FIRENZE
Bankitalia riorganizza la rete filiali, chiude Brescia e Livorno
webversion
|
unsubscribe
Copyright © PostEditori s.r.l. 2016, Tutti i diritti riservati.