Giuseppe Sala svela i suoi progetti futuri e si dice disposto a collaborare con Schlein "Sono disponibile a contribuire al futuro del centrosinistra". Ma il sindaco si dice concentrato su Milano fino alla fine del mandato. A Elly garantisce: "Non ho istinto egemonico". E allontana le speculazioni su contatti con Renzi e Calenda
Manfredi Palmeri, consigliere regionale lombardo e comunale a Milano, è indagato per corruzione tra privati nell'ambito dell'inchiesta sulle curve ultras. Avrebbe ricevuto un quadro del valore di 10.000 euro da un imprenditore interessato all'appalto per i parcheggi di San Siro
Il decreto "Salva Milano" proposto dal centrodestra è al centro di un acceso dibattito politico. La maggioranza punta a una rapida approvazione, ma l'opposizione a è pronta a presentare i suoi emendamenti, con la chiusura dell'iter che potrebbe slittare al 2025. Intanto si diffondono i mal di pancia nel centrosinistra milanese, per una legge che, secondo molti, si tradurrà in un condono edilizio
Inter e Milan avvisate da Sala: "Niente rinnovo dell'affitto di San Siro dopo il 2030 se le squadre decideranno di costruire nuovi stadi". In caso di addio, il Comune valuta la vendita dell'impianto ai promoter di concerti. Sull'esclusione di San Siro dalla corsa per la finale Champions 2027 il sindaco afferma: "Ho parlato io con la UEFA, era impossibile escludere cantieri"
Il progetto Bosconavigli avrebbe generato un danno di 5,5 mln al Comune secondo la consulenza tecnica chiesta dai pm. Ma le accuse della Procura non si limitano all'aspetto puramente patrimoniale. Nel frattempo è confermato dal Tribunale del Riesame il sequestro del cantiere delle Residenze Lac al Parco delle Cave
All'Assemblea generale di Assimpredil-Ance il sindaco Sala ha annunciato che il Comune sta lavorando ad un piano per l'emergenza abitativa, che "preveda appartamenti in affitto a 40-80 euro a metro quadro all'anno". Regina De Albertis, presidente dell'associazione, avverte: "Il problema casa è destinato a esplodere". Sul fronte dell'edilizia, "le inchieste della Procura hanno rallentato il settore, con una decrescita del 7-8%", dice Sala
Luca Zaia nomina Valeria Mantovan, 34enne ex sindaco di Porto Viro, nuovo assessore regionale in Veneto per Istruzione, Lavoro, Formazione e Pari Opportunità. La scelta presa "in serenità", dice Zaia, arriva dopo settimane di trattative scontri fra le diverse correnti di FdI. Mantovan subentra a Elena Donazzan, eletta al Parlamento Europeo
Nuovi scenari per lo storico stadio: il vincolo potrebbe non ostacolare più la riqualificazione. In un incontro a Palazzo Marino fra amministrazione e club emerge la possibilità di un vincolo non automatico o parziale in caso di privatizzazione. Resta cauto Sala
Recente è l’annuncio della nomina di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, con delega alle Riforme e alla Coesione. Questo incarico per Fitto implica il compito di gestire un portafoglio che include lo sviluppo regionale e le politiche urbane. Il suo mandato, inoltre, coinciderà con l'attuazione del Pnrr
Tensione al Consiglio comunale di Milano sulla questione dello stadio San Siro. Il centrodestra ha occupato l'aula, chiedendo che il sindaco Sala riferisca sugli ultimi sviluppi. Pastorella (Azione) ammette: "In effetti rattrista l'assenza di Sala in consiglio". Padalino (Noi Moderati): "Il sindaco si è infilato in un cul de sac". La vicenda, iniziata nel 2019, resta complessa e il futuro dello storico impianto incerto
L'associazione lancia l'allarme: "Un incremento del flusso di veicoli rischia di paralizzare ulteriormente la viabilità cittadina". Nel frattempo anche Cna interviene sui cantieri del tram: "Due imprese su tre registrano cali di fatturato fino al 20%". E Lepore rassicura sugli aiuti, invocando il Governo
Il governo prepara una riforma che estenderà la facoltà di applicare l'imposta a tutti i 7.900 municipi italiani. Previsto un tavolo tecnico per definire regole e limiti
Matteo Salvini rinnova i vertici della Lega: Alberto Stefani nuovo vicesegretario con Durigon e Crippa. Il giovane deputato dalla carriera lampo emerge come una delle figure più interessanti del partito. È del fronte salviniano ed è un serio candidato a raccogliere l’eredità di Zaia in vista delle prossime elezioni in Veneto
La Regione Lombardia ha presentato opposizione contro i ricorsi di Puglia e Sardegna alla Corte Costituzionale sulla legge per l'autonomia differenziata. Fontana: "Tuteliamo i lombardi". E accusa il centrosinistra di agire per fini "politici" e "strumentali"
Primo incontro pubblico tra Ugolini e De Pascale, candidati alla presidenza dell'Emilia-Romagna. La sfidante del centrodestra, Ugolini, si dice fiduciosa: "Possiamo farcela". Punta sul 35% di elettori indecisi e propone riforme nel sistema scolastico. Sostegno di Forza Italia e del vicepremier Tajani. Campagna elettorale nel vivo con confronti TV e pubblici imminenti
Il colpo inferto a De Pascale ieri è stato ben assestato, e fa male ad un Pd che solo negli ultimi 10 anni ha nei fatti riconosciuto che tutte le imprese, private e cooperative, creano valore. Ma i collateralismi vanno rotti su tutti i fronti dato che pesano anche a destra: dal partito-azienda di Berlusconi ai rapporti Formigoni-Cl-Compagnia delle Opere fino quelli tra FdI e Coldiretti
Ugolini sceglie l'assemblea di Confindustria per attaccare de Pascale sul legame coop-politica. E sul ritiro dal confronto con lo sfidante aggiunge: "Doveva essere a porte chiuse". Legacoop nega, la Lega appoggia. Meloni scende in campo per supportare la candidata: "Donna capace e coraggiosa"
Il presidente lombardo Attilio Fontana critica l'opposizione sulla riforma dell'autonomia differenziata: "La sinistra specula". Difende la riforma, sottolineando la prontezza della Lombardia e lanciando una provocazione al Sud Italia. Fontana smentisce anche le voci sulla morte di Umberto Bossi, descrivendolo "in forma" e "molto lucido"
La consigliera comunale era vicecapogruppo del Carroccio a Milano. Salgono così a quattro le poltrone occupate da Fi a Palazzo Marino. Con Deborah Giovanati passano agli Azzurri anche cinque consiglieri di Municipio. Il segretario provinciale della Lega, Samuele Piscina: “Forse vuole riposizionarsi per prendere più voti”
Nella prima uscita pubblica dopo l’avvio dell’inchiesta che lo vede indagato per concorso in corruzione, il sindaco Brugnaro ha parlato oggi al consiglio comunale a Mestre. “Non ho fatto nulla di cui dovermi vergognare. Sento il dovere di rimanere in carica”. Su Boraso, “se avessi saputo qualcosa, lo avrei rimosso dalle deleghe e denunciato”. Fuori dal palazzo in 500 con cori e striscioni contro la giunta
Il sondaggio Quaeris-ItalyPost per VeneziePost sulla proposta lanciata da Roberto Marcato. Se la Lega si affiancasse ad una lista capeggiata da Luca Zaia e andasse sola alle regionali in Veneto batterebbe sia il centrosinistra che un'alleanza tra Fratelli d’Italia e Forza Italia. Se invece il centrodestra andasse unito, il totocandidati vedrebbe Donazzan in testa tra i preferiti con il 32%, poi Tosi con il 27%, Mario Conte con il 23% e Marcato con il 16%
Alla coalizione capeggiata dal Pd il 44,4% dei consensi, il centrodestra al 34% ma ancora un 21,6% di indecisi. Questa la fotografia scattata dal sondaggio Quaeris–ItalyPost che spiega anche la scelta del Pd di candidare De Pascale, preferito dal 45,5% degli elettori contro il 21,6% per Colla. Prematura la valutazione su Ugolini che parte però sfavorita
Nel centrosinistra milanese è scontro aperto. Majorino risponde a muso duro a Sala e impone le primarie. Sullo sfondo potrebbe esserci la scelta del sindaco di portare all'assessorato alla Casa l'ex presidente della Compagnia delle Opere. Gongola il centrodestra: "Con Majorino vittoria facile"
L'ente torinese dovrà affrontare le questioni di incompatibilità e conflitti di interesse nelle nomine già effettuate, nonché apportare modifiche ai regolamenti e allo statuto. Il Mef vuole fare luce sull'intera vicenda Crt, attualmente al centro di un'inchiesta della magistratura
Le opposizioni vogliono capitalizzare lo scandalo giudiziario abbattutosi su Brugnato e preparano un campo largo. Lunedì prossimo il primo incontro fra le forze progressiste. Il centrodestra chiede chiarezza al sindaco ma la Lega richiama all'unità "sostenerlo per evitare il commissariamento". Nel frattempo FdI chiede che non si fermino le attività amministrative
Dopo lo stop di Sala a Majorino come possibile candidato del centrosinistra oggi anche il governatore Fontana esorta i suoi a iniziare a individuare il nome per il centrodestra. E il forzista Comazzi: "La candidatura di Majorino è per noi una grande opportunità"
Fontana chiarisce che, contrariamente ai vicini del Veneto, la celebrazione dell'autonomia non è ancora all'ordine del giorno. Il governatore sottolinea che i festeggiamenti arriveranno solo dopo il raggiungimento dei risultati. Inoltre, definisce "imbarazzante" la raccolta firme contro la riforma
Secondo i pm la commistione fra attività private e pubbliche è lampante nell'operato del sindaco. Il conflitto d'interessi riguarderebbe sia il finanziamento delle campagne elettorali ma soprattutto la trattativa col magnate cinese Kwong per la vendita dei Pili. Altro capitolo quello sulla Reyer: sempre secondo i magistrati essere sponsor della squadra di pallacanestro "era ritenuto elemento di aiuto per l'aggiudicazione di gare e rapporti di fornitura"
Brugnaro teme le prime apparizioni pubbliche e si aspetta una "via crucis" all'inaugurazione della festa del Redentore di questa sera. Ma il sindaco di Venezia non indietreggia e ribadisce la sua innocenza. Il suo intervento in consiglio comunale, conferma, si terrà a settembre, "quando le cose saranno più chiare". Nel frattempo indagato anche l'imprenditore cinese Kwong
L'ex assessore alla Mobilità del comune di Venezia Renato Bosaro ha ufficializzato le dimissioni. Intanto dalle intercettazione iniziano ad emergere più nitidamente le dinamiche del suo operato. Il sindaco Brugnaro, indagato per corruzione, rimanda la discussione in Consiglio sullo scandalo giudiziario al 9 settembre
Ursula von der Leyen rieletta con 401 voti grazie all’accordo con i Verdi. Meloni risponde con il voto contrario. Il centrosinistra accusa la premier: “Meloni condanna l’Italia all’isolamento”. Ma per Fdi la linea presa da von der Leyen ha reso il sì “impossibile”. E anche Calenda si espone: "Obiettivi del Green deal completamente campati per aria"
Secondo le indiscrezioni della Stampa, riportate oggi dall'Ansa, il ministero sta studiando una strategia per evitare il commissariamento. Il Tesoro avrebbe infatti optato per proporre l’adempimento di obblighi entro una determinata data, su governance, statuto e verifica delle incompatibilità
Regione e Corte d'Appello hanno deciso: il 17 e 18 novembre si voterà per le regionali. Intanto si è concluso l'incontro De Pascale- Avs. Alleanza Verdi sinistra, inizialmente fredda, pare convinta dal programma del sindaco di Ravenna. Nelle stesse ore il centrodestra attacca il candidato dem sull'intervento di ieri in Regione: "Campagna elettorale in sedi istituzionali"
È finito in carcere uno degli assessori chiave del comune di Venezia, Renato Boraso. L’accusa della Procura riguarda i reati di riciclaggio, corruzione e falsa fatturazione. Il procuratore: “Si sta valutando la correttezza della gestione del blind trust. Indagato anche il capo di gabinetto Morris Ceron ed il suo vice Derek Donadini
Niente di positivo sul fronte lombardo: stando alla Governance Poll stilata dal Sole24Ore, il sindaco meneghino subisce la caduta più dolorosa. Il governatore della Regione ottiene solo il 55% dei consensi, a fronte del 68% di Fedriga, primo in classifica
L'ex sindaco di Bergamo neoeletto al Parlamento europeo ha rivelato che farà parte della commissione ITRE (industria, tecnologia, ricerca ed energia). Ad attenderlo c'è una un'Europa "rafforzata" da pandemia e guerra ma ancora indietro su diversi temi. "Sicurezza, competitività e green deal sono le prossime grandi sfide". Ma per affrontarle, secondo Gori, l'Europa deve mettere sul tavolo più risorse e investimenti
L’assessore regionale al Lavoro è tornato a parlare del candidato del Pd, Michele De Pascale, per le prossime regionali: “Ha veramente talento”. Colla guiderà la Fabbrica del programma: “Sono al servizio di Michele nelle modalità che vorrà lui. Per il futuro? Non ho chiesto niente”. Poi un commento su Ugolini, probabile candidata del centrodestra: “Questo civismo non mi fa impazzire”
Dopo il muro alzato dal Trentino rispetto all’eventuale realizzazione della diga del Vanoi, il presidente del Veneto ha chiarito la posizione della sua amministrazione riguardo alla contestata opera. “La diga sul Vanoi avrà un ok o non ce l'avrà in funzione di quello che ci diranno i tecnici”. Contrario all’opera il Pd Veneto: “Anche a Belluno sono contrari all’opera”
La candidata civica – per ora senza endorsement dai partiti di centrodestra che stanno discutendo sul suo nome – lancia Officina Emilia-Romagna. "Un cantiere per scrivere insieme il programma, che abbia alla base un radicale cambio di metodo: coinvolgere le migliori competenze diffuse sul territorio". E dice: "Serve un cambio di passo. Basta alla politica che pensa solo a conservare il potere"
Il presidente della Regione ha firmato la lettera di dimissioni, un atto dovuto all’elezione al Parlamento europeo dove, salvo sorprese, farà parte delle commissioni Agricoltura e Commercio con l'estero. In vista delle prossime regionali, Bonaccini incorona De Pascale: “Diventi patrimonio di tutta la coalizione. La scelta di un salto generazionale dà l'idea di quanto ci si senta robusti. Ugolini? Non ha esperienza, è un bell’azzardo”
Secondo il bollettino di Unioncamere per le imprese la difficoltà di reperire il personale in questo mese peggiora rispetto al 47,6% dei casi di giugno. Non si trovano, in particolare, operai specializzati nelle rifiniture delle costruzioni (75,6%) ma neanche fabbri e saldatori (74,1%) e operai addetti alle macchine dell'industria tessile e delle confezioni (77,8%)
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.