Il requisito per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica è stato eliminato con sentenza depositata il 2 gennaio, perché “non tiene conto dell'effettivo bisogno dei richiedenti”. Il Presidente Zaia dichiara di voler presentare ricorso
Nel momento in cui il centrosinistra manifesta difficoltà di parlare all’area centrista, Forza Italia approfitta del vuoto e si porta a casa il consigliere regionale ex Italia Viva, Giuseppe Licata. Sorte attacca: "Milano e il centrosinistra allo sbando su sicurezza e Salva Milano". E nel toto candidati per le prossime comunali, oltre a Moratti, spunta Albertini
Il congresso della Lega lombarda di domenica 15 dicembre ha segnato un punto di svolta nelle dinamiche di un partito fino ad oggi monolitico. L’attacco di Romeo, sostenuto da Fontana, con il richiamo a tornare "il Partito del Nord" costringe “il capitano” ad assumere atteggiamento difensivo. Un leader che perde l’appoggio della sua regione (quella che conta di più nella Lega) potrebbe cadere. E se venerdì venisse condannato per la vicenda Open Arms, dietro la difesa di facciata, potrebbe scattare la vendetta dei fedelissimi
Il varo della giunta de Pascale in Emilia è avvenuto sotto il segno dello smarcamento da Lepore, che ora terremota la giunta di Bologna per far spazio ai suoi. Il fuoco amico contro Sala da parte del Pd a trazione Schlein sul “Salva Milano”. Nel Pd, che teme le elezioni anticipate a primavera, è ormai scontro aperto tra le due anime del partito. Riformisti preoccupati di perdere terreno nel Nord produttivo
Il ritiro di Luca Toccalini apre la strada a Massimiliano Romeo come segretario regionale della Lega. Una scelta dettata dalla necessità di evitare spaccature, in un momento di crisi per il partito. “Per la Lega faccio un passo di lato”, dichiara il responsabile dei giovani leghisti. Il leader del Carroccio lo rassicura promettendogli "un ruolo di rilievo nel prossimo futuro"
Dopo un lungo colloquio all’Eliseo, il centrista leader di MoDem ha ricevuto l’incarico di formare un nuovo esecutivo, dopo la mozione di sfiducia al governo Barnier della scorsa settimana. “Penso che la riconciliazione sia necessaria”, ha dichiarato Bayrou. Bardella e Melanchon faranno opposizione, ma c'è possibilità di ottenere la fiducia in Aula
L'ex sindaco di Castiglione dei Pepoli, già presidente dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, è stato eletto al vertice dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna. “Questo incarico è un segnale ai territori fragili della Regione”, ha detto. Lepore: “Attenzione verso le aree interne”
Nel cuore della Lega, a Milano, un congresso atteso da un decennio diventa il campo di battaglia per il futuro del partito, con Salvini che, pressato dal forte calo di consensi, cerca di contenere le spaccature. Ma ad oggi i candidati per la segreteria sono ancora due: Romeo e Toccalini. Entrambi hanno depositato la loro candidatura, ma si tenterà fino all’ultimo di raggiungere un nome unitario (tendenzialmente quello di Romeo, che raccoglie il 60% delle preferenze)
A pochi giorni dal congresso del 15 dicembre, l’esponente bergamasco del partito fa dietrofront dalla corsa per la segreteria regionale: “Una farsa”. Mancano “validazione delle elezioni dei delegati, comunicazione della sede congressuale e moduli per la raccolta firme”. Rimangono Romeo e Toccalini, con ipotesi di una candidatura unitaria
La giunta regionale ha deliberato oggi la nomina di Mario Melazzini alla guida della Direzione Generale dell’ente che gestisce la sanità in Lombardia. Su proposta dell'assessore al Welfare Bertolaso, prenderà il posto di Marco Cozzoli dopo soli 9 mesi. Stanziati anche 219 mln per il potenziamento delle infrastrutture ospedaliere
L'europarlamentare di Forza Italia chiude le porte a una sua candidatura nel 2027, dopo settimane di pressing del partito. “Impegno che ho già svolto, non si torna là dove si è già dato", ha detto questa mattina su Telecity-Netweek. Il suo nome era stato rilanciato in contrapposizione a quello di Maurizio Lupi, proposto da La Russa
Dopo le candidature già note di Massimiliano Romeo e Luca Toccalini, per il congresso regionale del Carroccio del 15 dicembre, spunta ora l’ex deputato di Treviglio Christian Invernizzi. Sostenuto dai territori della bergamasca, in un’intervista all’Eco di Bergamo Invernizzi ha aperto all’ipotesi: “Penso che sia opportuno provare almeno a salire su quel palco e dire cosa penso”
Il governatore lombardo, a margine dell'evento "Italia Direzione Nord" a Milano, ribadisce la "questione settentrionale": "Leggevo degli articoli sul Veneto, in questo momento il Nord inizia ad evidenziare delle difficoltà da non sottovalutare. La Lega deve prendere la direzione del Nord". Il vicepremier Salvini frena: "Siamo un partito nazionale, puntiamo a far crescere l'Italia uniformemente". E sul candidato a Milano, "sto già ragionando con alcune persone"
Agli stati generali della Lega in corso a Milano, il vicepremier e leader della Lega mette in chiaro le priorità in vista delle amministrative del 2026 nel capoluogo. "Vogliamo vincere ma non parto dai nomi, bensì dai progetti. Stiamo preparando le liste e il programma, per il nome è presto". Salvini prende tempo anche sul prossimo segretario lombardo (in corsa Romeo e Toccalini) che verrà eletto al congresso del 15 dicembre: "Dobbiamo arrivare con un nome unico"
Fontana e Zaia vanno in pressing sul partito: "Del Nord ci si occupa sempre meno", dichiara il governatore veneto. Il presidente lombardo: "Dobbiamo tornare ai principi base del nostro movimento, sostenendo i territori e i nostri amministratori locali"
Il Governatore torna sulle parole di Gobbi (Bankitalia), dopo che il Pil lombardo è risultato in linea con la media nazionale: “Rallentiamo perché la burocrazia ci soffoca”. Spada (Assolombarda): “Se fossimo una nazione avremmo il decimo Pil europeo”. Il capogruppo Pd Majorino: “Abbiamo ragione noi, problemi seri sul piano della crescita”
Il Pd reggiano punta a capitalizzare le 85mila preferenze ottenute. "Siamo la prima federazione in Emilia-Romagna, dunque la prima in Italia", ricorda il segretario dem Gazza. Quasi sicuro della riconferma Mammi, ma si auspica un posto anche per l'ex sindaco Luca Vecchi. Intanto a Parma i Verdi contestano l'ipotesi che l'ex sindaco di Fidenza Andrea Massari entri in giunta dopo le sue posizioni sulle infrastrutture contrarie al programma di De Pascale
Nella prima uscita ufficiale, il neo presidente annuncia la presenza dell’ex assessore al Lavoro Vincenzo Colla, ma frena su Isabella Conti. “Valuterò nei prossimi giorni”. Intanto promette massimo impegno sul fronte sanitario: “L’Emilia-Romagna vuole essere la guida di un movimento nazionale a difesa della sanità pubblica”. Entro Natale la composizione della Giunta e la prima seduta dell'Assemblea legislativa
Anche in Umbria a trionfare è la coalizione di centrosinistra, con la candidata che si attesta al 51% quando sono state scrutinate oltre la metà delle sezioni. Intorno al 46% la rivale, la governatrice uscente della Lega, Donatella Tesei. A certificare la doppietta per il centrosinistra il tweet della Meloni: "Buon lavoro ai due governatori. Auspico collaborazione costruttiva". Affluenza al 52,3%
Il 39enne ex sindaco di Ravenna e candidato del centrosinistra conquista la presidenza con il 56,5% dei consensi. "Realizzato un sogno". E avverte Meloni: "Pronto a fare il commissario per la ricostruzione". La sfidante Elena Ugolini, ferma al 40%, ammette la sconfitta: "Mi sono congratulata con lui per la vittoria schiacciante". Crollo dei votanti: alle urne solo il 46,4% (contro il 67,7% del 2020)
Fi annuncia l’adesione degli iscritti milanesi del Pri, che si allontanano dalla linea politica del partito, affiliato al Centrosinistra a livello nazionale. De Angelis: “Per le comunali fondamentale guardare al centro”. Fontana invita il Centrodestra a definire subito la candidatura per il capoluogo
Nell'ultima giornata di campagna elettorale, il sindaco di Bologna scende in campo e chiede ai bolognesi di sostenere De Pascale. "Il voto un test sulla mia amministrazione? Io non lo temo", aggiunge. Merola (Pd) attacca Ugolini accusandola di concentrarsi troppo sul capoluogo. E spunta anche un gruppo di 150 cattolici democratici firmatari di un appello per il candidato di centrosinistra
Il leader del Movimento 5 Stelle oggi a Bologna sente odore di vittoria per De Pascale e reclama "posti in giunta che contribuiscano a realizzare il programma condiviso". Da Parma, Gasparri (Fi) a sostegno di Ugolini: "Serve un nuovo modello di governo per il territorio"
Anche a pochi giorni dal voto, il candidato di centrosinistra Michele de Pascale lancia un nuovo 'alert' sul rischio di astensionismo. "Non passa giorno senza che io non incroci persone che non sanno del voto". Intanto, Renzi pronostica una vittoria "facile" per de Pascale. Per il centrodestra, "il voto sarà un test su Bologna dopo le polemiche Lepore-Governo", commenta Castaldini (Fi)
L'altro ieri La Russa (FdI) aveva caldeggiato il nome di Maurizio Lupi (Noi Moderati) come possibile candidato a Milano nel 2026 (o inizio 2027). Oggi invece Forza Italia lancia Letizia Moratti. Il coordinatore Sorte l'ha definita un "peso massimo che potrebbe conquistare l'elettorato che fu del Terzo Polo". Non è dunque solo il centrosinistra ad avere difficoltà ad individuare il candidato post Sala, ma anche nel centrodestra le idee sembrano confuse
Alla convention del centrodestra a Bologna per sostenere la candidata Elena Ugolini alle regionali, la premier si collega solo in video. Tajani minimizza: "Era impegnata con i sindacati" e ricorda Guazzaloca: "Noi giochiamo sempre per vincere". Il Pd attacca: "Il Governo non ha il coraggio di venire qui a Bologna". Intanto non si placano le polemiche per gli scontri di sabato tra antagonisti e polizia
Vittoria netta del tycoon (279 voti dei grandi elettori) che conquista anche il Senato; ancora in bilico la Camera. Silenzio da Harris, mentre Trump promette "una nuova età dell'oro per l'America". E ancora: "Fermerò le guerre". Mercati azionari statunitensi in rally; male le Borse europee: Madrid (-2,9%), Milano (-1,54%) e Francoforte (-1,14%) le peggiori. Sui dazi allarme di De Felice (Intesa) che venerdì aprirà il Città Impresa a Bergamo: "Italia e Germania le più colpite"
Stati Uniti oggi al voto, con la sfida Trump-Harris che verrà decisa nei sette stati in bilico. Trump invoca la non violenza dei suoi elettori; da Harris appello per andare a votare. Sul fronte italiano, i ministri Tajani e Salvini si dichiarano pronti a lavorare con chiunque vinca. "Mi auguro non ci siano scelte che danneggino il nostro export", dichiara Tajani
A meno di 24 ore dall'apertura delle urne gli ultimi sondaggi danno la dem in vantaggio di 3 punti a livello nazionale, ma Trump avanti in 4 Stati chiave su 7. Barricate intorno a Capitol Hill; tre Stati mobilitano le forze dell'ordine per il rischio rivolte
Il sindaco di Milano risponde all'ex premier che lo ha invitato a "superare le sbandate per i Verdi e Di Maio". "Lui è infederabile, ma no a polemicucce. Sono tra chi gli ha creduto", commenta Sala, ribadendo di non essersi proposto come federatore di centro, pur non negando un dialogo con Calenda per un possibile progetto politico. La controreplica di Renzi: "Se farà il federatore, sia molto paziente e poco permaloso"
Il governatore veneto si oppone all'ipotesi avvallata anche dal ministro Urso di una centrale nucleare di nuova generazione nell'area industriale di Marghera. "L'impatto sarebbe devastante. Piuttosto pensiamo alle energie pulite", dichiara Zaia. Parole che cozzano con quelle del capogruppo della Lega Villanova che aveva aperto all'ipotesi definendola "interessante e da approfondire". L'opposizione: "Centrodestra in confusione totale"
Il ministro delle imprese fa il punto sulle principali crisi aziendali in Emilia-Romagna. Su La Perla “convinto che si riesca ad attivare una procedura concordata, non ci arrendiamo”. Per il sito di Mirandola ci sono investitori interessati, su Berco “vogliamo confrontarci con l’azienda”. Domani incontro con i vertici di Toyota
Il 14 novembre, a tre giorni dalle elezioni regionali, i candidati alla presidenza dell'Emilia-Romagna si confronteranno in un dibattito pubblico al Teatro Duse di Bologna. L'annuncio arriva dopo settimane di polemiche tra i candidati sull'assenza di confronti. Intanto, è stata presentata oggi la lista riformista di Azione, +Europa, Psi e Partito repubblicano a sostegno di De Pascale. "In settimana la quadra su Iv-M5s", assicura
Il sindaco di Milano suggerisce al centrosinistra un candidato sindaco “al di fuori della politica e dei partiti” per la sua successione. E si dice favorevole all'ipotesi Mario Calabresi, che tuttavia declina: "Grazie, ma sono felice del mio lavoro". Sala guarda anche al centrodestra: “Ci sarà da divertirsi” per chi designerà il prossimo candidato. Netta la posizione sulla presidenza dell’Anci: “Importante che venga al Nord”
Ex leghista vicinissimo a Umberto Bossi, alle ultime elezioni europee si era candidato come indipendente nelle liste azzurre, ottenendo oltre 8 mila preferenze. Ora entra ufficialmente in FI: "Non rinnego nulla del percorso fatto in passato, ma resto coerente di fronte a evidenti cambiamenti di altri movimenti politici"
Il governatore lombardo Attilio Fontana risponde cauto su una possibile mozione di Vannacci al congresso della Lega. Nonostante la freddezza nei confronti del generale, Fontana giudica positivo il raduno di Pontida e reputa il partito coeso ed in salute. Sull'autonomia: "Finalmente si va verso la conclusione"
Manfredi Catella, Ceo di Coima, chiede che si sviluppi un'idea di città prima di decidere quanto e come costruire. Il Salva Milano per lui non è la soluzione: "E' solo una toppa". L'ad invoca regole chiare e adeguate alle nuove sfide del settore: sostenibilità, digitale e mobilità. Infine sull'emergenza abitativa: "Chi costruisce non può perderci, il pubblico ci deve aiutare"
Nel giorno in cui Fedriga tuona sul ritardo "gravissimo" nella definizione dei Lep, il Comitato dedicato annuncia l'inizio delle discussioni a dicembre. Intanto prosegue lo scontro Tajani-Lega sull'export: "Ho scritto a Calderoli. Errore regionalizzarlo". In Lombardia battibecco Sala-Fontana sulla riforma
Oggi sono iniziati ufficialmente i negoziati per l'autonomia. Soddisfatto il ministro Calderoli: "Lavoriamo per ridurre i divari territoriali". Veneto, Piemonte, Liguria e Lombardia, le prime regioni ad attivarsi, hanno concordato di iniziare con la delega di funzioni nella Protezione Civile. Soddisfatti anche Zaia e Fontana: "Inizio positivo"
Ancora polemiche sul "Salva-Milano". Il 4 ottobre è il termine per la presentazione degli emendamenti ma i capigruppo del M5S chiedono di fermare l'iter. L'accusa rivolta al governo è di voler legittimare pratiche edilizie discutibili. Secondo i pentastellati va data la priorità ai due ddl sulla rigenerazione urbana, fermi in Parlamento da un anno
Lo studio di Carlo Cottarelli denuncia la crisi abitativa a Milano, ostacolata dai vincoli dell'Edilizia Residenziale Sociale che rendono insostenibili molti progetti. Solo il 28% della domanda sarà soddisfatto nel 2024. Il sindaco Sala si riserva di approfondire la questione, mentre i costruttori invocano una riduzione dei vincoli
Giuseppe Sala svela i suoi progetti futuri e si dice disposto a collaborare con Schlein "Sono disponibile a contribuire al futuro del centrosinistra". Ma il sindaco si dice concentrato su Milano fino alla fine del mandato. A Elly garantisce: "Non ho istinto egemonico". E allontana le speculazioni su contatti con Renzi e Calenda
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.