Confcommercio Veneto ancora nel caos. Il presidente Bertin, "sfiduciato" nell’estate scorsa e scaduto a gennaio, rimane in sella e ostenta tranquillità. Intanto nemmeno questa volta la regione si vede rappresentata fra i vicepresidenti nazionali. Bertin: "Nuove elezioni regionali? Non c’è fretta. E potrei ricandidarmi"
Apre oggi la 29ma edizione della fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea, con sede all'Allianz MiCo di Milano e organizzata da Fiera Milano. L’evento, con Intesa come main partner, presenta oltre 1200 opere articolate in tre sezioni principali. Chiusura prevista il 6 aprile
Da domani il via sul riallestimento della collezione permanente, in concomitanza con l’Art Week e l’opening della nuova mostra temporanea dedicata a Rauschenberg. Il nuovo itinerario valorizza il dialogo tra museo e contesto urbano e prevede una galleria dedicata al Futurismo. Attesi altri interventi strutturali in autunno per ampliare gli spazi
Come da attese, l'Opa di Banco Bpm su Anima si chiude con un successo. Piazza Meda ha raccolto adesioni pari al 67,8% che si aggiungono al 22% già detenuto. Superata la soglia strategica del 66,7%. Intanto, la Consob ha ufficializzato la salita di Unicredit dal 5,2% al 5,5% del capitale di Generali tra partecipazione diretta e indiretta
La Corte dei conti approva la relazione sull’attuazione dei 53 progetti gestiti nel Comune lombardo con fondi del Pnrr. Al 30 giugno ‘24, il 25% dei lavori risultava completato o collaudato, mentre il 41% era in fase esecutiva. Tra le criticità rilevate i ritardi nei trasferimenti statali, temporaneamente coperti con risorse comunali
La Regione punta sulla tecnologia avanzata per personalizzare l’offerta e migliorare la competitività del settore turistico, che nel ‘24 ha superato i 53 mln di pernottamenti (+10%, il 67% stranieri). Assessore Mazzali: “Strumento fondamentale per analizzare dati e anticipare i comportamenti dei viaggiatori”
In un venerdì nero per le borse europee e americane spicca Milano che perde il 6,5%, con i titoli bancari, in caduta libera dopo i forti rialzi degli ultimi mesi. Il tracollo di Piazza Affari frutto del sovrappeso dei titoli sul listino. Ma sono tutte le borse europee e americane a scendere attorno al 4%. I timori che i dazi di Trump alimentino le spinte recessive degli ultimi mesi
Come riportato da Milano-Finanza sembra sempre più vicina la conclusione dell’acquisizione del marchio della Medusa da parte della maison milanese, grazie al supporto finanziario di un consorzio di banche guidato da Goldman Sachs. Circa 1,5 mld sarebbero destinati all'acquisto vero e proprio, mentre il restante verrebbe utilizzato per rilanciare il marchio, che negli ultimi anni ha registrato performance in calo
L’Aeroporto Marconi di Bologna registra un marzo da record con oltre 800mila passeggeri e un incremento del 10,3% rispetto al 2024. Movimenti aerei a +9% e merci gestite a +9,3%. Complessivamente il primo trimestre si chiude con 2,13 mln di passeggeri (+9,5%). Per il '25 l’ad Ventola prevede un anno stabile attorno ai 10 mln di passeggeri
Il nuovo numero di Cult si prepara all’imminente apertura di Salone del Mobile e Fuorisalone 2025 indagando prospettive e sfide per il design italiano. Mentre emergono nuove tendenze, cresce la nicchia dell’outdoor. E se Milano si conferma capitale del design internazionale, vengono sollevati dubbi sulle capacità d’innovazione di questo settore, eccellenza del made in Italy
Ci sono crisi in aree in grado di riassorbire la manodopera, ma altre come Berco al confine tra Ferrara e Rovigo dove il ricollocamento è più difficile. Il settimanale delle testate ItalyPost online da domenica 6 aprile fa il punto su questa e altre crisi nei territori marginali
L'azienda di Castel Bolognese rafforza la propria posizione nel distretto ceramico reggiano con l'acquisizione dei marchi Armonie, Mo.da & Musis e Quinta Strada. La nuova configurazione organizzativa permetterà al gruppo di chiudere il '25 con un fatturato stimato di 80 mln, con l'obiettivo ambizioso di raggiungere i 100 mln entro il '27
L’Istituto rileva un incremento annuale al 42,6% del Pil (+1,2%). Negli ultimi tre mesi del ‘24, il conto delle Pa ha riportato un accreditamento del 0,4% (-6,6% nel q4 del ‘23). Nello stesso periodo, le famiglie assistono a un calo del reddito dello 0,1%, con la propensione al consumo giù dello 0,6% e i consumi che scendono di 643 euro
L’istituto guidato da Passera presenta le linee guida strategiche 2026-2028, puntando su credito alle Pmi e riduzione dei costi. Dopo i conti ’24 in perdita per 38 mln, il piano prevede nello scenario stand-alone un utile netto di 30 mln nel ’26 e di 80 mln nel ’28. Sull'Opas di Banca Ifis il cda assicura che non “trascurerà alcuna opzione strategica che possa creare valore per gli azionisti”. Ma sarà da capire se dopo le ultime tensioni interne e la “tegola” sul bilancio la banca dei Füstenberg manterrà la presa
Con la partnership tra l'azienda comasca e quella barese nasce un nuovo player italiano da 500 addetti e 45 milioni di ricavi che punta ad integrare AI, cloud e dati in orbita. L’ad Rossettini: “Ipotesi di doppia quotazione con approdo al Nasdaq e a Piazza Affari, ma non nell'immediato"
A Gardone Riviera (BS), affacciato sul Lago di Garda, un viaggio nei sapori che intreccia tecnica, creatività e memoria. Da provare la pasta riccia con fondo di germano e spezie mediorientali o il riso allo stracchino con sarda affumicata: piatti che raccontano un’identità in continua evoluzione. Pubblichiamo una recesione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Vard, controllata norvegese del gruppo Fincantieri, firma un accordo con uno dei maggiori fornitori di unità di supporto offshore nella regione dell’Asia-Pacifico per la costruzione di una nave per operazioni subacquee. La costruzione dello scafo avverrà in Romania, mentre l'allestimento finale in Norvegia con consegna nel ‘27
Si è spento il presidente del gruppo della meccatronica e dell'automazione industriale Bucci Industries. Cavaliere del Lavoro dal 2016 e già presidente di Confindustria Ravenna e Confindustria Emilia-Romagna, Bucci è stato tristemente ricordato dalla politica emiliana-romagnola
La manifestazione internazionale dedicata alla filiera ortofrutticola arriva, con 1400 espositori e più di 1500 top buyer, alla sua 42° edizione e si terrà quest’anno insieme alla fiera del settore avicunicolo. La novità del 2025 per Macfrut sarà lo spazio realizzato per ospitare il programma The healthy food show che, attraverso l’intervento di esperti e personaggi noti, intende sensibilizzare il pubblico rispetto all’impatto che il cibo sano può avere sulla salute
L’ente ha inviato al Comune un documento per precisare i criteri di valutazione del prezzo del Meazza. La stima di 197 mln, oggetto di contestazioni, è stata calcolata considerando "solo le potenzialità edificatorie, ignorando i costi di rifunzionalizzazione, di realizzazione della nuova struttura ed eventuali costi di bonifica"
La giunta dà parere negativo alla realizzazione dell’impianto "Monte Giarolo", che prevede 20 aerogeneratori in un’area naturalistica al confine con il Piemonte. L'assessore Maione: "Sì a rinnovabili, ma non a scapito della conservazione paesaggistica". Attesa ora la valutazione definitiva del Ministero dell’Ambiente
La manifestazione occuperà gli spazi cittadini fino al 13 aprile in concomitanza con il Salone del Mobile. Pubblicati anche i dati di Mediobanca sulle imprese del settore arredo con fatturati su dello 0,7%), mentre cala l’export (-0,9%). A crescere di più le vendite delle aziende con ricavi sopra i 100 mln (+2,4%), -1% per quelle sotto
La guerra commerciale avviata dal presidente americano ha impatti diversificati sui vari comparti. A livello globale, i titoli tecnologici e petroliferi subiscono pesanti perdite (a Milano giù Tenaris, Saipem e Eni). Forti ribassi anche per l’automotive con Stellantis capofila (-8%) che ferma temporaneamente gli stabilimenti in Canada e Messico. Male anche i titoli del lusso. A Milano in controtendenza le utility (Terna +3,7%, A2a e Snam +3,5%) e anche Leonardo (+3,3%)
La società milanese, market leader nei servizi IT Infrastructures, punta sull’esperienza internazionale del manager ex del gruppo Bcg e Vodafone. La società: “Tra gli obiettivi rafforzare il posizionamento dell’azienda nei settori strategici dell’energia, del banking, della pubblica amministrazione e delle telecomunicazioni”
Nasce NovaMar Logistic dopo l’accordo tra il colosso siderurgico e la compagnia di navigazione italo-svizzera. La newco, con sede a Malta, gestirà la nave Sider Luck sulle tratte europee e si concentrerà sull’approvvigionamento delle materie prime negli stabilimenti situati a Ravenna e Fos-sur-Mer
Le Borse europee flettono in maniera pesante dopo il discorso di ieri sera di Trump sulle nuove tariffe. Dopo una settimana sull’altalena, con cali attorno al 2% lunedì, il recupero di martedì e l'andamento sostanzialmente stazionario di ieri, oggi i cali si attestano oltre il 3% per Milano, Parigi e Francoforte e oltre l’1% per Londra e Madrid. Resta da capire se ci sarà un rimbalzo nei prossimi giorni. Barclays: "I mercati scontano i dazi, non il rischio recessione"
L’Istituto registra lo scorso anno anche un aumento del reddito disponibile degli italiani (+2,7%). Cresce dell’1,7% la spesa per prodotti finali, mentre aumenta al 9% (+0,8%) la propensione al risparmio, risultati sostenuti da un calo dell’inflazione. In flessione gli affari delle società, con il tasso di profitto che scende al 43,3% (-2,8%)
Al via il piano per la creazione di un Digital Twin dello scalo lombardo. Il progetto, sviluppato tra Sacbo, Txt e-tech, Sorint.Tek e l’Università di Pavia, punta su visione artificiale, realtà virtuale e supercalcolo per rivoluzionare la gestione operativa della struttura
I direttori operations affrontano diverse sfide per ridurre l’impatto delle imprese, tra cui l’adozione di nuove tecnologie e la formazione. Tuttavia, le best practice incontrano ostacoli come la resistenza della filiera a investire e l’assenza di strategie efficaci. Nonostante le difficoltà, il numero di aziende che introducono la sostenibilità nei loro processi è in crescita, a dimostrazione che sta diventando una leva per la competitività
Dopo il no di Iss della scorsa settimana, il proxy advisor Glass Lewis dà il via libera ai fondi azionisti del Monte per votare a favore dell'aumento di capitale per l'operazione su Piazzetta Cuccia. Secondo Glass Lewis i rischi di esecuzione sono "gestibili con un'esecuzione disciplinata". Intanto il titolo Mps cede il 2,92% a 7,178 euro
Presentato oggi in Libreria Italypost, il nuovo libro di Alessandro Macciò racconta un’Italia che scommette sull’elettrificazione per coniugare produttività e ambiente. Da Fashion Art a Gruber Logistics, storie di aziende che scelgono l’elettrico non per moda, ma per visione. Un viaggio tra tecnologie mature, scelte lungimiranti e nuovi equilibri industriali. Prossima tappa al Galileo Festival di Padova. Di seguito, un estratto dal volume
Tra gennaio e marzo gli scali di Venezia, Treviso e Verona hanno visto transitare ben 3,6 mln di passeggeri (+6% sul ‘24). E se in estate Venezia (+3,5% nel trimestre) viaggerà perlopiù sul lungo raggio guardando verso Usa e Cina, Verona (+17,3%) si muoverà verso destinazioni europee, con un incremento dei voli su Francia e Germania. Anche Treviso cresce (+5,4%), ma non per numero di voli: dal Canova partono aerei più pieni
Incontro (il primo di una serie) tra i magistrati e il capo dell'Avvocatura del Comune per valutare un percorso che sblocchi i cantieri fermi a Milano dopo le inchieste. Sul tavolo l'ipotesi di fideiussioni bancarie a garanzia di eventuali oneri aggiuntivi, su cui ci sarebbe la disponibilità della Procura ragionando caso per caso. E spunta la riconversione di alcune aree nei cantieri e nei progetti bloccati a servizi per la cittadinanza
A Esine (BS), nel cuore della Valle Camonica, la quarta generazione della famiglia Foppoli firma una cucina di territorio che non ha paura di osare. Casoncelli burrosi, anguilla con salsa al vino e funghi, salmerino alpino e gelati al latte d’alpeggio: un viaggio tra tradizione e libertà creativa, in un rifugio elegante e accogliente. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
La compagnia aerea low-cost ha presentato la sua nuova base operativa presso l'aeroporto milanese, con l’impiego di 120 dipendenti. Aumentate del 145% le operazioni rispetto al ‘24. In termini di valore aggiunto, Assolombarda stima un contributo dell’azienda sul territorio regionale pari a 892 mln
Il club bolognese di pallacanestro annuncia la costruzione della nuova arena multifunzionale in zona Fiera. Realizzata grazie a un investimento interamente a carico della Fiera, la struttura sarà completata entro novembre ‘26 per rispettare gli impegni presi con eventi come la Coppa Davis. Prevista licenza ventennale alla Virtus
Da giorni tutti i quotidiani annunciavano possibili tracolli dei titoli in Borsa, ma nel giorno dei tanto temuti dazi annunciati da Trump le borse europee cedono lo zero virgola. Nei giorni scorsi andamenti altalenanti, in un mercato che dava già per scontate le incertezze geopolitiche e per certa una crisi economica che si trascina da inizio 2023. Gli imprenditori: “Più dei dazi ci preoccupano altri fattori”
Presentato oggi il programma dell’evento del Food&Beverage che si terrà dal 5 all'8 maggio a Rho Fiera. Previsti oltre 3mila espositori da 100 Paesi e 90 mila visitatori, tra cui 3mila top buyer. Cellie (Fiere di Parma): “Dopo 40 anni di Cibus continuiamo a supportare le aziende creando un network internazionale"
Il gruppo milanese degli pneumatici accelera sul fronte americano. Il vicepresidente Tronchetti Provera anticipa "discussioni in corso ad Atlanta" per espandere la capacità produttiva negli Stati Uniti. Intanto, parte il negoziato con Sinochem per una governance che rispetti le nuove norme Usa sui veicoli connessi. Tronchetti: "Siamo fiduciosi, l’interesse di Pirelli è al centro". E sui dazi non risparmia una critica all'Europa: "Noi non abbiamo strumenti per negoziare ritorsioni. L’Europa dovrebbe unirsi, altrimenti non ha peso"
L’associazione stima un incremento economico del 1,1% per l’esposizione in programma dall'8 al 13 aprile a Milano Rho. Previsti dai visitatori stranieri 202 mln (il 73%, +5,3%), mentre in calo la quota italiana (-9,7%). Attesi oltre 320 mila avventori (+1%). Barbieri (Confcommercio): “Uno dei poli più attrattivi di Milano"
Il ministero delle Imprese ha prorogato fino al prossimo 17 giugno il termine ultimo per la presentazione delle domande per il sostegno all'autoproduzione con solare e mini eolico. Lo hanno chiesto le associazioni di categoria visto il numero degli interessati. Ma Cna chiede anche di portare i fondi da 320 mln a 1 mld (attingendo ai fondi di Industria 5.0)
Tra venti giorni al Mimit l'ultimo tavolo prima di depositare il piano di ristrutturazione in Tribunale: sarà l'ora della verità per l'azienda di department stores veneziana. Dall'ultimo incontro è emerso che sarebbero 45 i milioni sul tavolo per il rilancio. La cosa non viene messa però a verbale: le interlocuzioni, con una società finanziaria, sarebbero ancora in corso. L’impegno si aggiungerebbe a quello di 21,2 mln di Sagitta e Mia (oltre alcuni attuali azionisti) e al possibile ingresso di Invitalia, stimato in una forchetta tra i 4 e i 15 mln. La sfida sarà anche riportare al tavolo i brand persi durante il periodo di crisi. Che avevano scaricato la società per contenziosi sui pagamenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.