Il Consorzio del formaggio Dop denuncia l’impatto delle misure americane al 20%. Prevista una perdita diretta di 35-40mila forme negli Stati Uniti, circa 25 mln di invenduto. Il presidente Berni: “E, con una riduzione anche minima del valore (come un calo del 3% pari a circa 30 centesimi al chilogrammo), altri 75 mln”
Nel centro storico di Gargnano, un raffinato ristorante a conduzione familiare dove il lago incontra la montagna. Tra i signature dish, i cannoli al Tombea con burro di malga e pere caramellate esprimono al meglio la filosofia della casa. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
La maison francese continua a rafforzare il controllo dei suoi fornitori italiani acquisendo una quota della storica azienda comasca, specializzata nella produzione di tessuti e accessori in seta. L'operazione consolida un rapporto di collaborazione che dura da oltre 50 anni. La famiglia Mantero manterrà la maggioranza del capitale
Siglato il maxi contratto tra la società tedesca che fa capo al colosso anglo-statunitense Carnival Corporation e il gruppo navale triestino per la costruzione di due unità, con le consegne previste per l’inizio del 2030 e la fine del 2031. L’Ad Pierroberto Folgiero: “Integrazione di tecnologie all’avanguardia in materia di sostenibilità ed efficienza”
L’azienda trevigiana dell’arredo ha acquisito il 90% del capitale sociale della società di Cimadolmo (TV) specializzata in componenti e accessori per mobili. L’ad Billotto (Volpato): "Ulteriore passo nel nostro progetto di crescita industriale, così integriamo realtà complementari e di eccellenza”
L’azienda bolognese, specializzata in marcatura, etichettatura e ispezione avanzata, ha annunciato l’ingresso nel capitale della società danese attiva nello stesso settore. L’accordo comprende anche Wichmann System Ltd, che contribuirà all’espansione della realtà italiana in Kenya, Tanzania e Uganda
Il gruppo lattiero-caseario bolognese entra nel progetto Fid per ampliare le opportunità lavorative dei detenuti del capoluogo emiliano. Grazie alla collaborazione potranno acquisire competenze nel settore producendo i formaggi, facendo tornare operativo lo stabilimento interno all’istituto penitenziario, fermo da cinque anni
Alla vigilia del Salone, il report di Intesa Sanpaolo racconta un settore che nel ‘24 ha contenuto i danni: -1,2% il fatturato, meglio del -3,4% del manifatturiero. Il mercato interno frena di poco (-0,8%), gli Usa avanzano (+1,2%), e i Paesi del Golfo accelerano (Emirati +23,4%, Arabia Saudita +18,5%), male invece la Germania (-7,9%). L’alta gamma tiene alto il tricolore (10% dell’export mondiale). Per il ‘25 si attende una ripresa dei consumi in Eurozona, ma con lo sguardo puntato su India e Nord Africa
L’imprenditrice e vicepresidente della holding di famiglia Financo è stata proposta alla presidenza del gruppo editoriale dopo che Edoardo Garrone ha deciso di non ricandidarsi alla presidenza. Federico Silvestri è stato invece suggerito come nuovo ad
Crollano le Borse europee dopo il rimbalzo pomeridiano innescato da voci su una moratoria di 90 giorni sui dazi Usa, poi smentita. Wall Street resta volatile, mentre Trump minaccia nuovi aumenti contro la Cina. Cresce il timore di una bolla finanziaria alimentata da anni di liquidità delle banche centrali
Il colosso italiano del gas rafforza la sua posizione di leadership nel settore delle infrastrutture energetiche europee. L'operazione, che si concluderà entro il terzo trimestre del 2025, aumenterà l'utile netto annuo di Snam tra il 2% e il 3% nel periodo dell'attuale piano strategico. L'ad Venier: "Primo operatore italiano a entrare in Germania"
Il colosso francese del settore lattiero-caseario dirotta in Italia 68 mln di investimenti, di cui 11 mln alla Parmalat di Collecchio e 15 mln sulla bresciana Ambrosi e la reggiana Nuova Castelli. Obiettivo: difendere la produzione Made in Italy dai dazi Usa al 35% e spingere l’export sui mercati in crescita come Cina e Arabia Saudita
L'associazione rappresentativa delle aziende bresciane sceglie l’attuale vice presidente con delega a credito, finanza e fisco e amministratore delegato del gruppo omonimo dell’automotive. Streparava: “Al lavoro per costruire un programma che rispecchi le aspettative degli associati”
Presentati al Vinitaly i dati di Ricerca Circana sulla grande distribuzione. In totale venduti 753 mln di litri di vino per 3,2 mld. Gli spumanti, trainati dal Prosecco, crescono a volume (+4,2%) e a valore (+3,6%), mentre per i vini fermi -0,7% e +3,1%, con il rosso che rimane il più venduto (271 mln di litri contro i 248 mln dei bianchi)
Prevista una crescita della raccolta diretta a 74,6 mld (+1,6% Cagr) e indiretta a 57,8 mld (+5,6% Cagr). Il margine di interesse è stimato in diminuzione a 2,24 mld (-2,9% Cagr), riflettendo l’ipotesi di riduzione dei tassi d’interesse. Oltre 200 mln saranno investiti in innovazione tecnologica e sicurezza
Bruxelles propone agli Stati Uniti un mercato transatlantico senza barriere tariffarie sui beni industriali, ma in assenza di accordo “l’Ue reagirà e difenderà i suoi interessi”, spiega von der Leyen. Pronto, intanto, il contrattacco ai dazi su acciaio e alluminio: “Distribuiremo la lista dei prodotti Usa colpiti stasera. Saranno in vigore dal 15 aprile”, annuncia il commissario Sefcovic. Tajani: “Chiesto di non tassare il whiskey”
Durante la Design Week ‘25 è stata presentata un’installazione che permetterà, fino al 13 aprile, di vedere nella piazza antistante il Museo del Design Adi un'anteprima del progetto che ospiterà a Cortina d'Ampezzo 1.400 atleti durante i Giochi Invernali del ‘26. Completamente Made in Italy, le casette saranno lunghe 8,6 m per 4,5 m
Il piano industriale 2025-27 della multinazionale bresciana, leader in tracciabilità e controllo qualità, prevede un incremento medio dei ricavi del 7-9%, dell'Ebitda del 18-21% e un rapporto debito/Ebitda inferiore a 1x. Il Ceo Mazzantini: “Quest'anno potremmo avvicinarci al break even, per poi tornare in utile nel ’26 o ‘27”
L’azienda milanese leader mondiale nella distribuzione di soluzioni uditive ha sottoscritto un finanziamento sustainability-linked con l’istituto finanziario (venti giorni un’operazione simile da 175 mln con Intesa). Due le linee di credito da 50 mln ciascuna: una revolving e una a lungo termine, vincolate al raggiungimento di specifici obiettivi del Piano di Sostenibilità
Partita da Sesto San Giovanni nel ‘94 con soli 4 dipendenti e una valigetta (direzione: Libia), l’azienda di procurement specializzata nel settore oil & gas ha superato la crisi delle Primavere Arabe diversificando in Algeria ed Egitto. E ora non accenna a smettere di crescere, con ricavi triplicati tra il 2017 e il 2023 e un utile in aumento del 38% annuo. Chiude il ‘24 con un fatturato di 33,1 mln (+4,2%), mentre per il ‘26 si punta a 45 mln, complice una nuova sede in Arabia Saudita. Redditività in calo del 13%
Nel cuore di Gardone Riviera (BS), il ristorante del Grand Hotel Fasano propone una cucina raffinata e personale, dove la cartellata con luccio racconta le origini pugliesi e il raviolo di verza con bitto e salvia rivela una solida tecnica. Materia prima selezionata, piatti ricercati e vista mozzafiato sul Garda. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
La società degli scambiatori di calore ad aria di Uboldo (Varese), con stabilimenti anche in Veneto, anticipa alcuni dati dei primi tre mesi del ‘25. Ricavi in contrazione, ma cresce il portafoglio ordini che, al 31 marzo, ha raggiunto i 210,4 mln, in aumento del 20,8%. Non sono stati riportati altri dati economici del periodo considerato
Fabio Zenato, imprenditore vitivinicolo originario di Peschiera del Garda e titolare dell’azienda Le Morette, è stato confermato per il secondo mandato alla presidenza del Consorzio Tutela Lugana DOC. La denominazione, nota per la produzione di vini bianchi di alta qualità, si estende nella zona...
La banca centrale italiana ha aggiornato le sue previsioni macroeconomiche per il triennio ‘25-’27, segnalando un rallentamento della crescita economica. Il +1,1% nel ‘26 cala a +0,8% e il +0,9% nel ‘27 flette al +0,7%. Restano stabili al +1,5% le stime inflazionistiche nel biennio ‘25-’26
Nei prossimi giorni dovrebbe essere ufficializzata la soluzione che i soci fondatori hanno delineato per la Fondazione Nordest. Eliminata la direzione scientifica che verrà sostituita con un collettivo di competenze settoriali. A studi socioeconomici verranno affiancate attività di sondaggistica sui temi caldi. La sfida con Prometeia e il Centro Studi di Intesa e il rischio di fare la fine di Nomisma
Confcommercio Veneto ancora nel caos. Il presidente Bertin, "sfiduciato" nell’estate scorsa e scaduto a gennaio, rimane in sella e ostenta tranquillità. Intanto nemmeno questa volta la regione si vede rappresentata fra i vicepresidenti nazionali. Bertin: "Nuove elezioni regionali? Non c’è fretta. E potrei ricandidarmi"
Apre oggi la 29ma edizione della fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea, con sede all'Allianz MiCo di Milano e organizzata da Fiera Milano. L’evento, con Intesa come main partner, presenta oltre 1200 opere articolate in tre sezioni principali. Chiusura prevista il 6 aprile
Da domani il via sul riallestimento della collezione permanente, in concomitanza con l’Art Week e l’opening della nuova mostra temporanea dedicata a Rauschenberg. Il nuovo itinerario valorizza il dialogo tra museo e contesto urbano e prevede una galleria dedicata al Futurismo. Attesi altri interventi strutturali in autunno per ampliare gli spazi
Come da attese, l'Opa di Banco Bpm su Anima si chiude con un successo. Piazza Meda ha raccolto adesioni pari al 67,8% che si aggiungono al 22% già detenuto. Superata la soglia strategica del 66,7%. Intanto, la Consob ha ufficializzato la salita di Unicredit dal 5,2% al 5,5% del capitale di Generali tra partecipazione diretta e indiretta
La Corte dei conti approva la relazione sull’attuazione dei 53 progetti gestiti nel Comune lombardo con fondi del Pnrr. Al 30 giugno ‘24, il 25% dei lavori risultava completato o collaudato, mentre il 41% era in fase esecutiva. Tra le criticità rilevate i ritardi nei trasferimenti statali, temporaneamente coperti con risorse comunali
La Regione punta sulla tecnologia avanzata per personalizzare l’offerta e migliorare la competitività del settore turistico, che nel ‘24 ha superato i 53 mln di pernottamenti (+10%, il 67% stranieri). Assessore Mazzali: “Strumento fondamentale per analizzare dati e anticipare i comportamenti dei viaggiatori”
In un venerdì nero per le borse europee e americane spicca Milano che perde il 6,5%, con i titoli bancari, in caduta libera dopo i forti rialzi degli ultimi mesi. Il tracollo di Piazza Affari frutto del sovrappeso dei titoli sul listino. Ma sono tutte le borse europee e americane a scendere attorno al 4%. I timori che i dazi di Trump alimentino le spinte recessive degli ultimi mesi
Come riportato da Milano-Finanza sembra sempre più vicina la conclusione dell’acquisizione del marchio della Medusa da parte della maison milanese, grazie al supporto finanziario di un consorzio di banche guidato da Goldman Sachs. Circa 1,5 mld sarebbero destinati all'acquisto vero e proprio, mentre il restante verrebbe utilizzato per rilanciare il marchio, che negli ultimi anni ha registrato performance in calo
L’Aeroporto Marconi di Bologna registra un marzo da record con oltre 800mila passeggeri e un incremento del 10,3% rispetto al 2024. Movimenti aerei a +9% e merci gestite a +9,3%. Complessivamente il primo trimestre si chiude con 2,13 mln di passeggeri (+9,5%). Per il '25 l’ad Ventola prevede un anno stabile attorno ai 10 mln di passeggeri
Il nuovo numero di Cult si prepara all’imminente apertura di Salone del Mobile e Fuorisalone 2025 indagando prospettive e sfide per il design italiano. Mentre emergono nuove tendenze, cresce la nicchia dell’outdoor. E se Milano si conferma capitale del design internazionale, vengono sollevati dubbi sulle capacità d’innovazione di questo settore, eccellenza del made in Italy
Ci sono crisi in aree in grado di riassorbire la manodopera, ma altre come Berco al confine tra Ferrara e Rovigo dove il ricollocamento è più difficile. Il settimanale delle testate ItalyPost online da domenica 6 aprile fa il punto su questa e altre crisi nei territori marginali
L'azienda di Castel Bolognese rafforza la propria posizione nel distretto ceramico reggiano con l'acquisizione dei marchi Armonie, Mo.da & Musis e Quinta Strada. La nuova configurazione organizzativa permetterà al gruppo di chiudere il '25 con un fatturato stimato di 80 mln, con l'obiettivo ambizioso di raggiungere i 100 mln entro il '27
L’Istituto rileva un incremento annuale al 42,6% del Pil (+1,2%). Negli ultimi tre mesi del ‘24, il conto delle Pa ha riportato un accreditamento del 0,4% (-6,6% nel q4 del ‘23). Nello stesso periodo, le famiglie assistono a un calo del reddito dello 0,1%, con la propensione al consumo giù dello 0,6% e i consumi che scendono di 643 euro
L’istituto guidato da Passera presenta le linee guida strategiche 2026-2028, puntando su credito alle Pmi e riduzione dei costi. Dopo i conti ’24 in perdita per 38 mln, il piano prevede nello scenario stand-alone un utile netto di 30 mln nel ’26 e di 80 mln nel ’28. Sull'Opas di Banca Ifis il cda assicura che non “trascurerà alcuna opzione strategica che possa creare valore per gli azionisti”. Ma sarà da capire se dopo le ultime tensioni interne e la “tegola” sul bilancio la banca dei Füstenberg manterrà la presa
Con la partnership tra l'azienda comasca e quella barese nasce un nuovo player italiano da 500 addetti e 45 milioni di ricavi che punta ad integrare AI, cloud e dati in orbita. L’ad Rossettini: “Ipotesi di doppia quotazione con approdo al Nasdaq e a Piazza Affari, ma non nell'immediato"
A Gardone Riviera (BS), affacciato sul Lago di Garda, un viaggio nei sapori che intreccia tecnica, creatività e memoria. Da provare la pasta riccia con fondo di germano e spezie mediorientali o il riso allo stracchino con sarda affumicata: piatti che raccontano un’identità in continua evoluzione. Pubblichiamo una recesione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Vard, controllata norvegese del gruppo Fincantieri, firma un accordo con uno dei maggiori fornitori di unità di supporto offshore nella regione dell’Asia-Pacifico per la costruzione di una nave per operazioni subacquee. La costruzione dello scafo avverrà in Romania, mentre l'allestimento finale in Norvegia con consegna nel ‘27
Si è spento il presidente del gruppo della meccatronica e dell'automazione industriale Bucci Industries. Cavaliere del Lavoro dal 2016 e già presidente di Confindustria Ravenna e Confindustria Emilia-Romagna, Bucci è stato tristemente ricordato dalla politica emiliana-romagnola
La manifestazione internazionale dedicata alla filiera ortofrutticola arriva, con 1400 espositori e più di 1500 top buyer, alla sua 42° edizione e si terrà quest’anno insieme alla fiera del settore avicunicolo. La novità del 2025 per Macfrut sarà lo spazio realizzato per ospitare il programma The healthy food show che, attraverso l’intervento di esperti e personaggi noti, intende sensibilizzare il pubblico rispetto all’impatto che il cibo sano può avere sulla salute
L’ente ha inviato al Comune un documento per precisare i criteri di valutazione del prezzo del Meazza. La stima di 197 mln, oggetto di contestazioni, è stata calcolata considerando "solo le potenzialità edificatorie, ignorando i costi di rifunzionalizzazione, di realizzazione della nuova struttura ed eventuali costi di bonifica"
La giunta dà parere negativo alla realizzazione dell’impianto "Monte Giarolo", che prevede 20 aerogeneratori in un’area naturalistica al confine con il Piemonte. L'assessore Maione: "Sì a rinnovabili, ma non a scapito della conservazione paesaggistica". Attesa ora la valutazione definitiva del Ministero dell’Ambiente
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.