Lo scalo del Fvg chiude il '22 con un ritorno in utile (2,4 mln al netto del Fondo di compensazione Covid), contro la perdita di 0,6 mln del'21 e all'utile di 2,3 del '19. L'Ebitda è pari a 8,1 mln (5,6 mln al netto del Fondo) contro i 4,8 mln del '19 (+16%). Nel '22 i passeggeri sono pari a 698.613 (+100,2% sul 2021 e in calo sul '19). Nei prossimi anni previsto "un forte incremento dei collegamenti internazionali, ma anche un incremento delle frequenze su tutte le destinazioni domestiche"
Secondo l'analisi del Centro Studi Confapi Brescia, i dati congiunturali registrano una crescita diffusa in termini di fatturato, produzione e ordini mentre destano minori timori rispetto al passato i costi di produzione. Buoni anche gli investimenti, per un'impresa su cinque in crescita e per un altro 77% stabili. Il presidente Cordua: "Tiene il mercato italiano e la situazione geopolitica porta le imprese a politiche di reshoring e di rivalutazione del territorio"
Per la sola tech company milanese, invece, l’esercizio 2022 si chiude con il valore della produzione pari a 6 mln (+23,2% sul 2021) e l’Ebitda pari a 1,8 mln (+52,5%). L’utile di esercizio raggiunge quota 274 mila euro (-82,2%) mentre quello consolidato cala a 588 mila euro (-46,4%). Nominato anche il nuovo Collegio Sindacale: Thomas Saccone è il nuovo Sindaco Effettivo
Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confindustria Udine su dati Prometeia, l’andamento del Pil del Friuli Venezia Giulia si profila più favorevole rispetto alla stima di tre mesi fa (+0,4%). La revisione tiene conto di un contesto migliorato grazie al rapido calo dei prezzi energetici e alla diversificazione delle forniture di gas. Nel ’23 i consumi delle famiglie cresceranno dello 0,6% (+5,2% nel ’22). Positivo il contributo dell’export (+1,6% nel ’23 dopo il +9,9% del ’22); ancora in discesa il tasso di disoccupazione
Attraverso la sua controllata rfxcel, la multinazionale bresciana (223,5 mln di fatturato nel '22), leader nella tracciabilità e nel controllo qualità dei prodotti, ha acquisito la realtà indiana che realizza soluzioni complesse e innovative. L'operazione costerà 7,8 mln, di cui 5,4 pagati al momento del closing e la parte restante entro 18 mesi. Il Ceo Zorzella: "L'acquisizione rafforza il nostro portafoglio software, con l'obiettivo di fornire l'ecosistema più integrato di soluzioni per i prodotti e le filiere"
Il presidente di Assolombarda, Alessandro Spada, e il ministro per le Imprese e il Made in Italy sono intervenuti all'Università di Pavia durante il convegno "Microelettronica, industria delle industrie. Il distretto pavese". Il distretto industriale, frutto di una collaborazione tra diverse università e 12 imprese, vale da solo il 30% del settore in Italia. Urso:"Stiamo preparando un piano nazionale sul chips act"
Per l’azienda, attiva nella componentistica originale per l’industria automobilistica con sede a Milano, l’aumento dei ricavi è trainato dalla crescita dei volumi (+7,3%) e dei prezzi (+5,4%). L’Ebitda è pari a 53,7 mln (+7,4%), mentre l’Ebit è pari a 25,7 mln (+21,4%). L’indebitamento netto è pari a 186,9 mln (da 224,3). E per il futuro “il gruppo prevede una crescita dei ricavi mid-single digit e una redditività almeno in linea con quella registrata nel ‘22
Al via nel capoluogo lombardo il progetto "Su la serranda" per supportare le piccole iniziative commerciali locali. Sarà promosso dal Comune e dalla Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi e avrà una durata complessiva di 12 mesi. Tra i punti del piano il canone agevolato per le piccole e medie imprese coinvolte e il tentativo di occupare i residenti
Per l’azienda, attiva nella componentistica originale per l’industria automobilistica con sede a Milano, l’aumento dei ricavi è trainato dalla crescita dei volumi (+7,3%) e dei prezzi (+5,4%). L’Ebitda è pari a 53,7 mln (+7,4%), mentre l’Ebit è pari a 25,7 mln (+21,4%). L’indebitamento netto è pari a 186,9 mln (da 224,3). E per il futuro “il gruppo prevede una crescita dei ricavi mid-single digit e una redditività almeno in linea con quella registrata nel ‘22
L’azienda bellunese, specializzata nella produzione di chiller e pompe di calore, è cresciuta principalmente nel mercato delle pompe di calore. Per potenziare questo settore, Clivet ha investito 60 mln per un nuovo stabilimento da 30mila mq a Villapaiera di Feltre (BL). Il direttore di stabilimento Martini: “I lavori sono in linea con il programma, a marzo inizieremo la produzione. L’organico previsto è di 300 persone”. Intanto, i primi di maggio Clivet inaugura la nuova sede commerciale e di ricerca di Milano, in zona Bicocca
Secondo le indiscrezioni dell'agenzia internazionale, la compagnia del Leone sarebbe pronta a mettere in vendita il gruppo assicurativo entrato nel gruppo in conseguenza dell’Opa su Cattolica. Attiva solo nel segmento Danni, la cessione della compagnia potrebbe fruttare circa 300 mln e il processo ufficiale di vendita dovrebbe partire il mese prossimo, per poi concludersi entro settembre. Al momento nessun commento da Trieste
Per il gruppo di Sant’Ilario d’Enza (RE) che produce pompe ad acqua e per il settore oleodinamico, è prevista l’opzione per acquisire il rimanente 30% del capitale di I.Mec a partire dal 2026. L’azienda di Reggio Emilia (17 mln di fatturato nel ’22) è specializzata nella realizzazione di vagli meccanici (dispositivi per la selezione granulometrica della materia tramite vibrazione). Montipò, presidente di Interpump: “Con questa acquisizione continua la diversificazione e lo sviluppo delle attività di Flow Handling”
Nel dettaglio, i ricavi dell'azienda di moda milanese crescono del 13,4% su base annua. I ricavi Direct-to-Consumer sia per Zegna che per Thom Browne hanno registrato una forte crescita (+24,9%) grazie a un "dinamismo in tutte le regioni inclusa la Cina". L'ad Gildo Zegna: "Una crescita continua che sottolinea il successo di entrambi i nostri brand. Per il futuro abbiamo lanciato Zegna X, un ecosistema digitale e di personalizzazione che riduce il divario tra i nostri negozi e i nostri canali digitali"
In crescita anche il valore della produzione a 1,7 mld (+24%) e il valore al consumo a 3,2 mld (+26%), a fronte di una produzione di 5,2 mln di forme (-0,43%). Sono i dati illustrati dall’Assemblea Generale del Consorzio di Tutela che si è svolta oggi a Montichiari (BS). Esportate 2,3 mln di forme, pari al 47% delle vendite totali. Il dg Berni: “Nessun settore del lattiero caseario italiano ha performato quanto il Grana Padano”. Nel primo trimestre ’23 la produzione cresce del 4,9% (1,5 mln di forme)
Per il gruppo farmaceutico milanese che si dedica alla ricerca, allo sviluppo, alla produzione di prodotti farmaceutici, il fatturato è in crescita del 31,5% rispetto al '22 (+21% a perimetro omogeneo e a cambi costanti). Non sono stati resi noti i risultati relativi agli altri indicatori di bilancio. A trainare è la forte crescita in entrambe le business unit e l'integrazione dell'azienda britannica. Approvati anche i risultati del bilancio 2022 e nominato il Collegio Sindacale per il triennio 2023-2025 confermandone i membri effettivi
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 4 maggio Piusi sarà una delle protagoniste della tappa di Parma del tour delle 1.000 migliori imprese. Nei suoi 70 anni di attività, la realtà mantovana è diventata un player globale nel settore del fluid handling, commerciando in 135 Paesi pompe, contalitri e pistole per la gestione di carburanti, lubrificanti e AdBlue
È stato presentato oggi il nuovo piano di edilizia sanitaria in E-R. Alla conferenza stampa è stato ribadito che, grazie a 85 mln di fondi regionali extra-sanitari accantonati e con l'utilizzo dell'avanzo vincolato, la Regione ha salvaguardato l'equilibrio finanziario del sistema sanitario regionale. L'assessore Donini: "È il terzo anno che facciamo questi innesti di risorse proprie della Regione"
Per il player globale dell’occhialeria, i ricavi registrati nel primo trimestre 2023 superano le stime degli analisti, ferme a 5,9 mld. Performance positive per entrambe le divisioni: Professional Solutions a 3 mld (+7,7%) e Direct to Customer a 3,1 mld (+9,4%). L’ad Milleri e il vice du Saillant: “Il 2023 è iniziato in forte crescita a cui ha contribuito ogni regione in cui siamo presenti”
La Green Week coinvolgerà più di 300 relatori in 70 eventi che spazieranno dalle energie rinnovabili, alle nuove filiere del food, alla logistica e al mondo digitale. Fra gli ospiti il premio Nobel per la fisica 2010 Gejm, i ministri Pichetto Fratin e Urso, l’esperto svedese dell’acqua Lundqvist, il giornalista del Financial Times Sanderson e il direttore Filosofia Patagonia Stanley. Nei giorni precedenti porte aperte per le “Fabbriche della Sostenibilità”. Sabato la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Green Book
Un rapporto sul mercato immobiliare del capoluogo lombardo conferma la sua resilienza nel real estate. La città è la prima metropoli italiana per sviluppo del territorio con 23,5 mln di metri quadrati di edificabilità potenziale al 2035. Il fatturato solo nel 2023 supererà i 12 miliardi (+5%), d'altra parte si prevede un ulteriore crescita dei prezzi degli immobili
Per la Fondazione bolognese il valore contabile dell’attivo finanziario si attesta a 1,2 mld, con un patrimonio netto di 902 mln (+8,1 mln). Per gli interventi nel corso dell’esercizio sono stati stanziati complessivamente 18,1 mln di cui 3,1 investiti a livello nazionale e 15 mln impegnati sul territorio metropolitano. Il presidente Bighelli: "La Fondazione si è consolidata sia nella dotazione patrimoniale e nelle disponibilità finanziarie, sia nello sviluppo di nuove forme di collaborazione con gli stakeholder"
La società bresciana, che gestisce i servizi di raccolta dei rifiuti e pulizia delle strade in oltre 120 comuni nel Nord Italia, si occuperà della gestione integrata dei rifiuti urbani in 10 comuni liguri, per un bacino d’utenza di 110mila residenti. L’accordo ha una durata di 5 anni con possibilità di rinnovo per un ulteriore quinquennio. “Il risultato consolida la presenza di A2a nella Regione Liguria”
Labomar, azienda nutraceutica trevigiana attiva a livello internazionale e quotata nel mercato Euronext Growth Milan, parte bene anche nel primo trimestre. Almeno per quanto riguarda i ricavi. Nei primi tre mesi 2023 il fatturato risulta pari a circa 28 milioni di euro, in crescita del 47% rispetto...
Il valore del backlog è pari a 41,6 mln. Ammonta a 62,8 mln la somma del valore della produzione e del backlog. De Micheli: "Casta Diva lavora con circa 90 clienti tra cui alcune delle maggiori aziende italiane ed internazionali. La nostra strategia prevede il consolidamento del mercato degli eventi attraverso un’oculata serie di acquisizioni e la creazione di verticali specializzate"
Per l'azienda bolognese attiva nell’ideazione, produzione e distribuzione di articoli di pelletteria il fatturato cresce sia per Piquadro (+18,7%) che per The Bridge (+23,4%) e Maison Lancel (+13,7%). Non sono ancora stati resi noti i risultati relativi agli altri indicatori economici. Nel solo quarto trimestre, invece, a livello geografico l'Italia pesa per 23 mln (+12%). Il mercato europeo fattura 23,6 mln (+31%) e il resto del mondo 2,2 mln (+50,8%)
Dalle due liste, presentate dall’azionista di maggioranza Dufry AG (50,3%), e da un gruppo di società di gestione del risparmio e investitori istituzionali (1,8%), Bruno Chimento è stato nominato nuovo Presidente, mentre Paolo Roverato sarà il nuovo Ad. Nominati anche i componenti del comitato controllo e rischi e corporate governance e i componenti del comitato per le Hr
Il programma presentato oggi punta a favorire gli investimenti in fonti rinnovabili al fine di accelerare la transizione energetica. Nel contesto dell'iniziativa sono stati raggiunti accordi con Anci per promuovere la diffusione delle Cer sui territori e sono stati definiti finanziamenti con garanzia green di Sace per progetti di produzione di energia da rinnovabili
Leoni arriva nella società indipendente bolognese (42 mln di fatturato nel ’22), attiva nel settore della finanza agevolata, dopo aver guidato la società tecnologica Ags Huawei e aver ricoperto il ruolo di presidente e ad di Vorwerk Italia. Leoni: “Profondamente onorato di entrare in questa azienda”. Il fondatore Malaguti: “La sua esperienza guiderà Golden Group alla crescita, per continuare a innovare e trasformare il settore della finanza agevolata”
Cresce anche l’Ebitda rettificato dell'azienda di abbigliamento veneziana a 180,2 mln (+22,4% sul 2021), pari all’11,9% delle vendite. I debiti sono pari a 162 mln (la pfn è dunque tecnicamente positiva). L'ad Beraldo: "Si è rivelata vincente l’attenta gestione del rischio che ci aveva portati a bloccare diversi contratti di acquisto, una calibrata azione sui listini di vendita e una riduzione delle attività promozionali"
Questi contratti sono stati aggiudicati da clienti internazionali, principalmente in Europa e in Estremo Oriente, ad alcune società facenti parte della business unit Sustainable Technology Solutions, controllate direttamente da Nextchem Holding. In particolare, Stamicarbon si è aggiudicata il contratto in licenza per un impianto di urea ultra-low-energy in Cina
Per il gruppo “i dati economici risultano superiori alle stime aziendali di inizio anno precedenti ai segnali di incertezza internazionali”. Nel ’22 l’Ebitda è pari a 803,6 mln (899,2 mln nel ’21) e l’Ebit a 280,1 mln (418 mln nel ’21). Nello scorso esercizio i debiti sono stazionari a 873,3 mln (da 869,2). L’ad Pier Silvio Berlusconi: “Anche nel 2022 che ha visto flettere i conti di tutto il settore media, non abbiamo rinunciato a finanziare lo sviluppo sostenendo l'opas su Mediaset España e la crescita della quota in ProsiebenSat1”
"Un bilancio double digit" quello esposto dal ceo, Pierluigi Cocchini, a margine della conferenza stampa di presentazione della capsule collection 'Amami'. La crescita è anche rispetto a prima della pandemia. Cocchini segnala, però, come i clienti cinesi che nel 2019 nel punto vendita di Milano Duomo valevano da soli "il 30% del fatturato turistico" ancora non siano tornati in massa
A partire da domani, mercoledì 19 aprile, i residenti nel Comune di Bologna potranno utilizzare il servizio ‘Corrente’, il car sharing elettrico del Gruppo Tper, a condizioni di assoluto favore. Il Comune di Bologna e Srm, l’Agenzia per la mobilità ed il trasporto pubblico locale del capo...
Arriva l'ufficialità sulla sede delle gare di Speed Skating. Dopo aver analizzato le proposte (tra cui il riutilizzo dell'Oval di Torino dei Giochi invernali 2006) il cda ha approvato con voto unanime il progetto di Milano. La Fondazione: "La proposta milanese sarà interamente finanziata da capitali privati e evidenzia una continuità territoriale, una maggiore concretezza e un abbattimento dei costi operativi". In giornata approvato anche il bilancio di esercizio dell'ente. Intanto rammarico da Torino: "Continuiamo a essere convinti che la nostra opzione fosse la migliore"
È iniziata oggi la 61esima edizione, con “oltre 2mila aziende espositrici e un numero di prevendite di biglietti in aumento del 33%”, ricorda la presidente del Salone, Maria Porro. Presente all’inaugurazione la premier Meloni: “Non potevo mancare, la fiera racchiude questioni strategiche su cui il governo è al lavoro: dalla difesa del sistema imprenditoriale italiano alla valorizzazione del made in Italy"
Per la catena di discount, che ha tre depositi nel lombardo, sale il patrimonio netto a 513 mln, l'Ebitda Margin normalizzato si è attestato a 202 mln e l'utile netto tocca i 72,4 mln. Gli investimenti nell'ultimo anno hanno sfiorato i 200 mln. Nel '22 ci sono state 1.352 nuove assunzioni. Previsti nel '23 investimenti per oltre 170 mln di euro destinati all’apertura di 38 nuovi negozi
Durante l'assemblea degli azionisti, l'Ad sottolinea che: "Nel '22 i mercati non sono andati molto bene ma la nostra raccolta è stata straordinaria, con masse totali a 103,66 mld, in calo del 4% sul '21, ma non potevamo fare di meglio". Sulla possibile integrazione di Banca Generali a Mediobanca (Mediolanum ne possiede il 3,4%), Doris afferma: "Ha sicuramente senso. Non facili altre acquisizioni"
Dopo i 73 mln di ricavi del 2021 il Consorzio, che opera a sostegno dello sviluppo delle aziende e delle produzioni agricole del territorio, chiude il 2022 con un “risultato record”. In discesa l’Ebitda rispetto ai 3,4 mln del 2021, “influenzato dall’incremento dei costi energetici del 200% e degli oneri finanziari del 106% sul 2021”. Non è stato reso noto il dato dell’utile netto (2,2 mln nel 2021). Il presidente Grenzi: “Siamo riusciti a contenere i costi grazie ad accorte politiche di gestione”. Approvato anche il nuovo Cda, mentre il presidente del prossimo triennio verrà nominato il 26 aprile
Nato a Limana (BL) Piol è stato uno dei principali protagonisti dell'innovazione tecnologica italiana. Partito come programmatore, in Olivetti ha ricoperto via via incarichi manageriali più importanti. Nel corso della sua carriera ha contribuito anche alla fondazione di Omnitel (oggi Vodafone) e di Infostrada di cui è stato presidente. Dal 1980 ha gestito anche attività di venture capital, contribuendo alla crescita di Kiwi I e Kiwi II, Tiscali e Yoox Net-a-Porter Group. Zaia: "Rimarrà nella storia dei grandi veneti che hanno contribuito a fare grande l’Italia"
L’investimento realizzato nel mantovano, dove vengono prodotti brand del calibro di Mulino Bianco, Pan di Stelle, Gocciole Pavesi o Gran Cereale, servirà ad ampliare la linea di produzione dedicata agli snack e installare una nuova linea dedicata al confezionamento dei biscotti. E potenziare uno stabilimento che sforna ogni anno 10 mld di biscotti, 1 mld di cracker e 1,5 mld di sfoglie. La Plant Manager Bassi: "Vogliamo continuare a sfornare prodotti di qualità, attenti all'ambiente e alle persone"
I tre contratti, di cui due in opzione, sono stati siglati dalla controllata Oxin che fornirà attrezzature per le aree catering di una nave da crociera della compagnia di lusso Four Seasons, che verrà costruita da Fincantieri. E seguono le recenti sei commesse per la divisione Mestieri di Somec, gruppo trevigiano che realizza progetti complessi chiavi in mano nell’ingegneria civile e navale, siglate con armatori internazionali. Il presidente Marchetto: “Giochiamo un ruolo da protagonista nel settore navale”
La neonata F&P Equity Partners si prepara ad acquisire parte del capitale del Gruppo brianzolo tra i leader nell’illuminazione per il design e l’architettura. L'operazione avverrà per mano di una newco sfruttando una combinazione di capitale di rischio e di capitale a debito. Il 60% di Panzeri sarà rilevato secondo la forma del club deal, includendo quindi investori terzi
Adottare un sistema di Governance moderno ed evoluto per un’azienda familiare significa far leva su valori quali la responsabilità e la trasparenza. E seguire quei principi che portano al raggiungimento di due obiettivi: esprimere una visione chiara del futuro della società e poter utilizzare le migliori risorse disponibili sul mercato per realizzarla. Questo modello, anche grazie al supporto dei Temporary Manager, permette alle aziende di migliorare i processi decisionali e le facilita a raggiungere gli obiettivi Esg
I due bandi del Piano di Sviluppo Rurale sono stati presentati questa mattina da Bonaccini e Manni. Per quanto riguarda il primo, sono 605 le domande già ammesse a finanziamento. Con questo bando, saranno 90 mln di euro le risorse erogate, che genereranno un investimento di 220 mln. Per quanto riguarda il secondo, sono 74 le domande ammesse, alle quali sono destinati 48 mln
Il '22 si è concluso con una crescita dell’organico, in Italia e all’estero, che ha visto più di 1.000 assunzioni in diverse aree aziendali. Il gruppo con sede a Bologna, leader globale in sistemi di informazioni creditizie, spiega che le figure ricercate maggiormente sono principalmente in ambito informatico e finanziario. Ha ricevuto la certificazione “Great Place to Work”
I dati riportati dal gruppo bancario trevigiano evidenziano una redditività in crescita: il margine di intermediazione è pari a 88,3 mln (+38,7%), con un margine finanziario e da servizi pari a 85,4 mln (+38,9%). Gli obiettivi di crescita del business per il '23 sono previsti al di sopra del 20% al lordo delle imposte. In crescita anche l'organico (+55%), con 127 assunzioni nel '22
Promossa da ItalyPost e Touring Club Italiano, la manifestazione primaverile punta i riflettori sulle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio. Tra le Fabbriche del Gusto che apriranno le porte in Lombardia ci saranno Caseificio Carena e Caseificio LaViaLattea, dove i visitatori potranno scoprire la tradizione e il gusto dei formaggi locali
La software house milanese (che ha ideato, fra le altre, l'app Immuni) ha presentato i dettagli della nuova policy a supporto dei genitori. L'azienda offre permessi flessibili e retribuiti in occasione dell'arrivo di un bambino (o di adozione) e un budget una tantum di 10.000 euro per ogni collaboratore che intenda far ricorso a qualsiasi procedura o trattamento finalizzato a concepire un bambino. Previsto anche un budget annuale per supportare servizi come baby sitter o la scuola
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.