Firmato oggi tra il colosso italiano della difesa e dell'aerospazio e l’azienda turca specializzata nel settore droni un Memorandum per la creazione di una joint venture per lo sviluppo di droni senza pilota. La nuova società avrà sede in Italia e coinvolgerà anche il sito di Leonardo nella provincia di Milano
Procede la costruzione nel comune lombardo dello Ski Stadium e dello Ski Park in vista delle olimpiadi invernali ‘26. Anche Fiera Milano si prepara all’evento sportivo, trasformando due padiglioni in una pista di speed skating. Intanto il presidente del Coni Malagò: “Vendita dei biglietti formidabile”
Disposti gli arresti domiciliari per Giovanni Oggioni, ex direttore dello Sportello urbanistica del Comune e fino al 2024 vicepresidente della Commissione paesaggio. L’accusa, per la prima volta nell’ambito delle inchieste sull’urbanistica cittadina, è di corruzione: 180mila euro dai costruttori per condizionare gli appalti. Indagate Assimpredil-Ance e Abitare In. Interdittive per due funzionari pubblici e un architetto. Si indaga anche sulle pressioni politiche per il “Salva Milano”, che avrebbe dovuto bloccare le inchieste: Lega e FdI all'attacco, sinistra divisa
Il presidente Fontana conferma che la società di Elon Musk parteciperà alla gara da 6,5 mln lanciata a gennaio dalla Regione per portare la connessione nelle aree più remote (zone bianche). A concorrere al suo fianco altri 29 soggetti da tutto il mondo. Il governatore: "Che vinca il migliore. La commissione sta valutando le offerte”
Secondo i dati Istat i lavoratori nel primo mese dell’anno si attestano a 24,22 mln, con un aumento di 145 mila unità rispetto a dicembre ‘24. Raggiunto il tasso record del 62,8% (+0,4 punti). Il tasso di disoccupazione scende al 6,3%(-0,1 punti) e quello degli inattivi al 32,9% (-0,4 punti). Rispetto a gennaio ‘24 occupati a+2,2% (+513 mila unità)
L'Unione Europea ha annunciato un piano di riarmo da 800 mld in risposta alle crescenti minacce alla sicurezza. Il piano, denominato "ReArm Europe", prevede 150 mld di prestiti e 650 mld dalle clausole di salvaguardia del Patto di stabilità. L'obiettivo è aumentare la spesa per la difesa all'1,5% del Pil
Rebranding per il Tecnopolo, già sede del supercomputer Leonardo e del Cineca che conta ad oggi un centinaio di occupati. Sul fronte degli investimenti in arrivo l’Università dell’Onu per i big data e l’“It4lia AI Factory”, un progetto da 430 mln, per metà europei. Obiettivo: 1000 posti di lavoro entro il ‘26, 2000 a pieno regime, e un’Europa più indipendente nella sicurezza
Il Festival, tradizionalmente ospitato a Vicenza, si trasferisce a Treviso. Dal 14 al 16 marzo, tre giorni di dibattiti sulle trasformazioni dell’economia globale, tra mercati frammentati e il ritorno del protezionismo. L’edizione intitolata “Competere oltre i nuovi confini” riunirà imprese, economisti e istituzioni. Tra gli ospiti di spicco, Paolo Gentiloni, Dario Fabbri, Paolo Rumiz, Gregorio De Felice, Paolo Mieli e Wolfgang Münchau
A marzo parte il cantiere per lo smantellamento del padiglione Mico Nord, fase preliminare per la realizzazione del nuovo progetto che vedrà la luce nel ‘29. A dicembre ‘23 c’era stato l’accordo tra l’emittente pubblica e Fondazione Fiera Milano, proprietaria dell'area che investirà i 102 mln per il nuovo complesso
La società Gs del gruppo dei supermercati Carrefour Italia ha annunciato di aver versato oltre 60 mln di euro nell'ambito di una delle tante inchieste della Procura di Milano sui cosiddetti "serbatoi di manodopera". L'indagine, dunque, va verso l'archiviazione, come accaduto per Ups che nel maggio dello scorso anno aveva versato 86 mln. Ancora in sospeso le posizioni di Amazon, Gxo Logistics e FedEx in attesa delle decisioni delle società sugli eventuali risarcimenti
La magistratura contabile valuterà le scelte finanziarie dell’Emilia-Romagna per il ‘25, in particolare sul fronte sanitario visto “il delicatissimo equilibrio tra servizi e risorse”. Il presidente della sezione controllo Pozzato: “Con de Pascale ho trovato un dialogo che non c'era prima”. E sulla gestione post-alluvione, bene il cambio di passo tra ‘23 e ‘24. Il governatore: “Nel ‘25 raddoppiamo le risorse per la manutenzione”
Il Cda della Fondazione rinnova la fiducia al presidente Stefano Boeri coinvolto nell'inchiesta sul progetto Beic (in cui il gip ha disposto non possa partecipare a concorsi pubblici come concorrente né come commissario). In una nota: “Il Consiglio non ha riscontrato elementi di incompatibilità con la carica o violazioni al codice etico”
Lo ha deciso la commissione Ambiente del Senato. Il termine per gli emendamenti era stato fissato al 5 marzo. Il provvedimento, che doveva approdare in Aula il 6 marzo, subirà quindi un ulteriore slittamento. A questo punto appare probabile che il Senato modificherà il testo della Camera e quindi si andrà a una terza lettura a Montecitorio
In occasione della prossima Milano Design Week (7-13 aprile) il Fuorisalone celebrerà le connessioni tra fisico e digitale. Già 400 gli eventi previsti (erano stati 1.125 nel ‘24), tra cui installazioni innovative come la "Portanuova Vertical Connection", esperienza immersiva guidata dall'Ia. Già 300 eventi registrati a Brera
Oltre 900 lavoratori sono stati ascoltati dai Carabinieri nell’indagine sul caporalato aperta a carico della multinazionale della logistica. Già ieri il sequestro di 46,8 mln per frode fiscale. Ancora in corso verifiche capillari in 45 hub e aziende distribuiti in tutto il territorio nazionale, da Milano a Torino, Padova, Udine
Alla cabina di regia con i comuni attraversati dalla linea ferroviaria, il presidente della Provincia Andrea Nardin conferma: "La linea correrà a nord di quella esistente e lo scavalco del montone sarà a Vicenza". Entro l'estate prevista la conferenza dei servizi. Ma restano ancora da reperire i 3 mld necessari per completare l'opera
La manifestazione dedicata all’automotive si svolgerà a Modena dal 5 all'8 giugno anziché dal 22 al 25 maggio per favorire la partecipazione dei protagonisti del settore. L'evento, con focus sull’evoluzione tecnologica e l’impatto dell’Ia, includerà Talent Talk per connettere aziende e giovani talenti, oltre ad esposizioni di vetture e moto uniche
Il presidente Joachim Nagel avverte che l'economia tedesca potrebbe affrontare un terzo anno consecutivo senza crescita dopo un -0,3% nel '23 e -0,2% nel '24. La banca centrale ha registrato una perdita di 19,2 miliardi nell'ultimo anno, inferiore ai 21,6 mld del 2023. Nagel rassicura sulla solidità del bilancio
In vista dell’incontro del 6 marzo sull’Ucraina e la sicurezza dell’Europa, il Financial Times anticipa che si starebbe discutendo di un fondo comune paneuropeo per le spese militari. Previsto anche il contributo della Gran Bretagna. Il premier polacco Tusk conferma che ci sarà già il 2 marzo un incontro a Londra con i leader Ue per parlare di piani congiunti sulla difesa. Intanto Merz avvia colloqui con i socialdemocratici per approvare fino a 200 mld di euro per la difesa
Apre oggi la settimana della moda milanese che vedrà sfilare 56 collezioni fisiche e 6 digitali fino al 3 marzo. Il presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana Carlo Capasa: “Nonostante l’impatto del -5,5% sul fatturato dovuto al calo dei consumi in Cina il lusso non soffre”. E sui rumors sulla possibile cessione di Versace (attualmente dell'americana Capri Holding) a Prada: “Positivo se tornasse ad essere un brand italiano. Ha potenziale inespresso"
La Giunta regionale ha approvato un accordo con Rfi e Ferrovie Nord che prevede uno studio della situazione attuale e la definizione di un piano d’azione sugli interventi necessari per potenziare l'infrastruttura ferroviaria del capoluogo meneghino. L’assessore Lucente: “Il sistema è saturo. Occorrono linee e treni in tutte le realtà metropolitane della Regione”
L'Università di Milano-Bicocca lancia un nuovo ente per potenziare le attività di alta formazione, ricerca e trasferimento tecnologico. La nuova realtà punta a creare un ecosistema di collaborazione tra accademia e industria, con l'obiettivo di incrementare del 10% offerta formativa e proventi da partnership aziendali. Il Presidente Orlandi: “Così ci rendiamo ancora più attrattivi per territorio e stakeholders”
Il presidente del Tribunale collegiale di Bologna Pasquariello scrive, nelle motivazioni della sentenza sul crac della società di bioplastiche Bio-On che ha portato alla condanna di otto imputati fra cui l'ex presidente Marco Astorri, che "i falsi bilanci hanno consentito alla società di guadagnare la fiducia di istituti di credito e fornitori, ottenendo finanziamenti e stratificando nel tempo un imponente indebitamento". "La falsificazione sistematica dei bilanci – sottolinea il Tribunale – è stata il risultato di plurime violazioni di una molteplicità di principi contabili". La difesa di Astorri promette: "La storia non è finita"
La nuova opera di Autostrade per l'Italia modifica l'accesso sull'asse Milano-Brescia, ottimizzando i collegamenti tra l'autostrada, la tangenziale di Bergamo e la viabilità locale, in un'area che registra oltre 120 mila veicoli al giorno. L’assessore Terzi: “L'adeguamento dello svincolo era atteso da decenni”
Quella del gruppo di moda è una scelta che vuole rappresentare un "ponte culturale verso uno dei mercati più dinamici del lusso globale", presa in totale sintonia con la Camera Nazionale della Moda Italiana. Eppure colpisce l'assenza del marchio al tradizionale appuntamento milanese della Fashion Week. Il ceo Gildo Zegna: "Questa iniziativa riflette l'evoluzione necessaria del lusso contemporaneo"
Le palazzine del Villaggio Olimpico di Porta Romana hanno acceso la polemica: per molti cittadini sembrano uscite da un manuale di edilizia popolare sovietica. Criticato sui social e paragonato a un dormitorio aziendale dell’era Brežnev, il progetto resterà in vita come studentato dopo i Giochi, ma il rischio è che diventi un rimpianto urbano più che un’eredità di valore
Trenord registra un incremento del 12,8% degli utenti trasportati con il servizio che collega l’aeroporto al centro di Milano con 147 corse giornaliere. Picco di frequentazioni nel mese di settembre, soprattutto in concomitanza con la Milano Fashion Week, e un aumento dell’uso del self-service per l'acquisto (il 74% dei viaggiatori)
La Procura aveva richiesto gli arresti domiciliari per le archistar accusate di turbativa d’asta e falso nell’inchiesta per l’appalto milionario della Biblioteca Beic di Milano, ma il gip ha rigettato la richiesta ritenendola una misura troppo pesante. Disposta invece l’interdizione per un anno dai pubblici uffici per Boeri e per otto mesi per Zucchi
Oggi il primo cda che segna l’inizio della sovrintendenza di Fortunato Ortombina al Teatro meneghino. Nominato come nuovo direttore del corpo di ballo Federico Olivieri (già a capo della scuola di ballo dell'Accademia) per almeno le prossime due stagioni. Sulle voci che volevano Roberto Bolle in quel ruolo, commenta Ortombina: “Non speculiamo, è ancora in attività”
L’istituto di ricerca milanese, specializzato in studi sulla multietnicità, presenta il suo 30° rapporto. Rispetto a gennaio ‘23 gli stranieri sono 5,7 mln. Crescono i residenti a 5,25 mln dai 5,14 del ‘22, mentre gli irregolari si stima siano 321 mila unità. Tra il ‘05 e il ‘23 il tasso di occupazione diminuisce dal 66% al 62%
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.