Sentenza di primo grado per il processo sul fallimento del 2019 della start-up bolognese delle bioplastiche che valeva oltre un mld in Borsa. Ridotta la pena, rispetto ai 10 anni chiesti dalla Procura, per il presidente Astorri e il vice Cicognani. Altre sei le condanne e un'assoluzione. Astorri: “Procederemo in appello, piena fiducia nell’assoluzione finale”
Con una vista spettacolare su Milano, questo ristorante dallo stile moderno porta la firma dei fratelli Cerea, che interpretano la cucina del mare con grande maestria. Piatti come il «crudo e cotto» di pesci e crostacei con zuppetta di bouillabaisse e lo sgombro all’aceto di Reims, sono esempi di tecnica raffinata e impianto contemporaneo, con un uso sapiente degli ingredienti vegetali. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Riapre il 30 novembre la sede museale dopo la chiusura di aprile, quando Fondazione Carisbo aveva deciso la cessione in comodato gratuito al Comune di Bologna. Gestito da Bologna Welcome, è previsto l’accesso gratuito. Il sindaco Lepore: “Lieti di poter riaprire questo spazio con una formula rinnovata”. Saranno ospitati conferenze, seminari, concerti, installazioni ed eventi di diversa natura
Polemiche dopo la firma del rogito per il conferimento di immobili di proprietà del Pio Albergo Trivulzio al fondo ministeriale. L’assessore comunale Bardelli: “Perplessi sulle modalità, avevamo richiesto tutele delle fasce di reddito fino a 40mila Isee”. Bertolaso replica: “Passo verso la stabilità, ripiana debito di 140 mln”
La Regione riceve dalla Commissione europea il prestigioso marchio "Regional Innovation Valley". La nota ufficiale: “Per il suo ruolo come catalizzatore nell'innovazione interregionale e il suo impegno negli ecosistemi dell'innovazione”. L’ass. Colla: “Certifica il lavoro fin qui svolto”
L’azienda Industrie Cosmetiche Riunite di Lodi ottiene un finanziamento dall’istituto bancario, con garanzia Sace, per supportare il piano di investimenti in r&s e per il potenziamento delle linee produttive. L’operazione si inserisce nel programma “Il tuo futuro è la nostra impresa” per cui la banca ha stanziato 30 mld per le imprese lombarde fino al ‘26
Durante l'inaugurazione odierna del mercato solidale in piazza Duomo il sindaco Sala comunica che “c'è un interesse realistico nell’area dell'ippodromo Snaitech, ci proponiamo come acquirente alternativo a F3a Green”. Sul Salva-Milano: “Ora aspettiamo l'approvazione al Senato”
Alla guida dell'associazione milanese del turismo e della cultura è stato nominato oggi l’industriale cremonese della nota azienda casearia, già presidente di Unioncamere Lombardia e della neonata Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia. Il ministro Santanchè: “Sono certa guiderà l’associazione verso nuovi traguardi”
Nel raffinato contesto dell'Hotel Casa Baglioni, a pochi passi dall'Orto Botanico di Brera, si trova un ristorante che offre un viaggio culinario tra tradizione e innovazione. La cucina, che rivisita i classici piatti regionali con un tocco originale, include pietanze storiche come la padellata di crostacei con carciofi croccanti, patate fiammifero e spuma al dragoncello. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
L'ass. lombardo ai Trasporti Lucente (Fdi) smentisce l'allarme lanciato da alcuni Comuni sul taglio di 62 mln della Regione, che si tradurrebbe in 3-5 mln in meno per il territorio bresciano: "La riduzione sarà compensata dalla chiusura annuale dei contratti del servizio ferroviario". L’opposizione: “Le cifre sono scritte nei documenti di bilancio”
L'associazione degli industriali di Milano, Monza-Brianza, Lodi e Pavia organizza per il 22 novembre visite guidate e incontri nelle aziende nell'ambito del Pmi Day di Confindustria, giunto alla quindicesima edizione. L'iniziativa coinvolge 26 imprese del territorio e 17 istituti scolastici
Secondo Repubblica la società milanese proprietaria dell'area dedicata al trotto avrebbe firmato un accordo preliminare con F3a Green, interessata all’acquisizione. Questa sera dovrebbe essere presentato ai comitati di quartieri il progetto. Nel pomeriggio Snaitech ha chiarito: “La vendita non è ancora stata perfezionata”
Dopo una lunga gestazione, è stato approvato alla Camera con 172 voti favorevoli e 41 contrari il provvedimento che chiarisce le norme sulle ristrutturazioni edilizie. Ora la palla passa al Senato. Convergenza tra maggioranza e Pd, contrari M5S e Verdi. L’ok dovrebbe sbloccare la situazione di una serie di cantieri a Milano dopo la ventina di inchieste avviate dalla Procura
Al settimo piano di un'icona di design milanese, un ristorante che fonde la tradizione italiana con influenze internazionali, offrendo piatti che sono un piacere per il palato e per gli occhi. Tra le proposte più apprezzate, i tajarin alla piemontese, con guanciale croccante e la sapidità dei ricci di mare, rappresentano l'incontro perfetto tra terre e mari lontani. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
La manifestazione fieristica dedicata al food & beverage, in programma dal 5 all'8 maggio nel capoluogo lombardo e organizzata da Fiere di Parma, si prepara ad accogliere centinaia di aziende da 35 Paesi. L'evento, che occuperà oltre 150 mila mq, prevede di generare un impatto economico di 15 mln per l'ente organizzatore e 150 mln per la città
Il presidente di Assolombarda Alessandro Spada, durante l’incontro con le imprese del territorio e il viceministro dell'economia Maurizio Leo, lancia l’allarme sulla lentezza nell’attuazione del programma di incentivi da 6,3 mld complessivi: “Si raggiungeranno a malapena i 500 mln. Bisogna introdurre l'Ires Premiale per dare impulso agli investimenti”
In discussione il provvedimento urbanistico per lo sblocco dei cantieri cittadini dopo l'approvazione di ieri in Commissione alla Camera. Europa Verde: “Sanatoria su procedimenti penali in corso, con una semplice Scia si costruiranno grattacieli”. M5S: “ Interferenze con la magistratura”
Secondo Bloomberg, il gruppo di private equity texano Presidio Investors starebbe raccogliendo 75 mln per rilevare la quota di controllo del club scaligero attualmente in Serie A. La società di patron Setti sarebbe aperta sia alla cessione della maggioranza che di una quota di minoranza. Nel bilancio 2022/23, ultimo disponibile, il club ha registrato una perdita di 19,9 mln, aumentata rispetto ai 5,1 dell'esercizio precedente
La celebre strada milanese incoronata regina mondiale del lusso. Supera per la prima volta la Fifth Avenue di New York nella classifica delle vie commerciali più costose del mondo. Canoni in crescita dell'11% nell'ultimo anno. A giocare un ruolo significativo anche l'apprezzamento dell'euro rispetto al dollaro statunitense
Situato all'ultimo piano del The Medelan, in Piazza Cordusio, questo ristorante offre una vista spettacolare su Milano, dalle guglie del Duomo al Castello Sforzesco. La cucina celebra la stagionalità unendo ingredienti locali provenienti da piccoli produttori lombardi, con piatti come lo storione cotto al barbecue in crosta di pino e carote. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Continua il botta e risposta sul futuro dello scalo di Montichiari. Gli industriali bresciani di Abem e Camera di Commercio contestano la gestione dello scalo da parte di Save e rilanciano l'ipotesi di un accordo "lombardo" con Orio al Serio per lo sviluppo dell'aeroporto. Pronta la replica di Save: "Stupiti da queste dichiarazioni"
La storica dimora di Luchino Visconti a Cernobbio ospita dal 29 novembre all’1 dicembre una rassegna dedicata alla valorizzazione del patrimonio cinematografico nazionale, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia. Come evento di apertura il 24 novembre sarà proiettato in anteprima “Una Storia Milanese” di Eriprando Visconti
Il costruttore di gommoni di lusso con sede a Roncello (Mb) apre il capitale alla holding che comprende Exor e The World-Wide Investement Company per accelerare lo sviluppo internazionale. Il controllo rimane al presidente di Sacs Magni. Il Sole24h evidenzia come Nuo sia entrata con una percentuale di minoranza del 32%
La controllata della società toscana delle infrastrutture stradali realizzerà lavori di potenziamento e manutenzione del ponte ferroviario situato sulla linea Milano-Genova. Il progetto, commissionato da Rfi per complessivi 39 mln, prevede un piano di interventi di due anni, con avvio a marzo ’25
Nel cuore di Milano, vicino a Porta Monforte, questo locale propone una cucina che fonde armoniosamente le tradizioni gastronomiche orientali con accenti occidentali. Tra le sue creazioni più affascinanti, spicca il riso venere «Gong style» con salsa XO, patate croccanti e spuma di taro, un piatto ricco di sapori e contrasti. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Domani in esame alla Commissione ambiente l’emendamento sulla misura per sbloccare i lavori di rigenerazione urbana, dopo la dozzina di inchieste della Procura milanese. Abbandonata la sanatoria ponte prevista dal Ddl. Spada (Assolombarda): “Il Salva-Milano è necessario, lo attendiamo da aprile. Senza si blocca lo sviluppo immobiliare e i danni ricadono su cittadini e imprese”
Assolombarda e Confindustria inaugurano oggi il Forum delle Relazioni industriali a Milano, con l’obiettivo di far dialogare imprese e lavoratori nell’era del digitale. Spada (Assolombarda): “I dazi devono essere l’ultima risposta. Noi siamo contrari”. Orsini (Confindustria): “Quest’anno investimenti allo 0,5% e nel ‘25 scenderanno almeno dell'1,3%"
A pochi passi dal Duomo, questo storico ristorante milanese offre una cucina cantonese di alta qualità, con piatti iconici come il branzino al vapore in salsa di soia e la pancetta di maiale «alla Poeta». Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
La Procura di Monza contesta una sopravvalutazione degli asset della società milanese per l’energia per 60 mln nell'operazione del ‘20 con l’azienda brianzola dell'energia, gas e rifiuti. Coinvolte sei persone. Tommasi (Forza Italia, Seregno): “C’è il rischio di paralisi amministrativa". Prima udienza il 17 marzo ‘25
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.