L’intesa, come anticipato nei giorni scorsi, prevede la riduzione degli esuberi a 937 unità e investimenti per 300 mln. Confermata solo la chiusura della linea congelatori a Siena, mentre è salva la produzione di frigoriferi a Cassinetta di Biandronno (VA). Per i sindacati “non è l’accordo ideale, ma l’unico per evitare licenziamenti forzati”. Lunedì 14 prevista la firma ufficiale al Mimit
"La Cina sta colonizzando le filiere industriali europee pezzo per pezzo". L'avvertimento arriva dalla ceo dell’azienda leader globale nella componentistica meccatronica da 1,3 mld di ricavi. "Disarticolano la filiera europea dall’interno: acquisiscono Pmi europee per inserirsi nelle nostre filiere, sfruttando fonderie cinesi e prezzi doganali sottocosto. È concorrenza sleale". Il tema al centro del nostro Monitor in uscita domenica
Il settimanale delle testate ItalyPost analizza le possibili ripercussioni delle mosse americane sull’industria europea. Il braccio di ferro tra Usa e Cina infatti potrebbe spingere verso l’Europa i prodotti cinesi che non trovano più sfogo sul mercato americano e tantomeno su quello interno. Un approfondimento che coinvolge imprenditori di diversi settori, dall’acciaio agli scambiatori di calore
L’azienda di Pordenone delle pizze surgelate conferma l’interesse per il sito produttivo della Tirso di Muggia (TS), ma frena sui tempi: "Ad oggi, sono ancora numerosi i punti da chiarire e molte le questioni da risolvere. Al momento, siamo ancora nella fase di valutazione e approfondimento"
Le sigle dello stabilimento di Castelsangiovanni hanno dichiarato lo stato di agitazione denunciando il colosso dell’e-commerce: “Su 60 siti in Italia qui non vogliono applicare aumenti contrattuali che pretendono siano assorbiti dai superminimi”. Amazon replica: "Rispettiamo il contratto collettivo e abbiamo adeguato le retribuzioni”
Il celebre stilista britannico sfilerà per la prima volta nel calendario ufficiale della fashion week maschile di giugno presentando la sua collezione primavera/estate all’interno del suo showroom di viale Umbria, attivo da oltre vent’anni. Smith: “Sarà una sfilata intima e fedele a ciò che siamo”
Sia Iss che Glass Lewis danno parere favorevole all'aumento di capitale per l'offerta da 4,3 mld, che sarà sul tavolo dell'assemblea dei soci della banca emiliana il 18 aprile. Tuttavia Iss avverte sul carattere ostile dell'operazione e sul rischio che Bper debba aumentare il corrispettivo, dato che il prezzo attuale delle azioni della valtellinese (9,6 euro) è superiore a quello dell'offerta (9,5 euro)
Dopo l’annuncio di Trump, che ieri ha dichiarato l’intenzione di imporre dazi del 145% nei confronti della Cina, oggi è toccato al Paese asiatico rispondere con un incremento al 125%. Tuttavia, le borse europee e – finora – anche quelle americane non registrano variazioni superiori all’1%, sia in rialzo che in ribasso. Intanto, le aspettative di inflazione negli Stati Uniti schizzano al 6,7% e, secondo Larry Fink, "siamo molto vicini, o forse già in recessione"
L’acquisizione del marchio della Medusa, valutata 1,25 mld, ha generato entusiasmo tra gli investitori facendo chiudere il titolo a 49 dollari sulla borsa asiatica. Mediobanca prevede una diluizione degli utili e mantiene una raccomandazione “Neutral”. Anche Bernstein consiglia prudenza con una valutazione “Market Perform”
Entrano nel vivo le trattative nella maggioranza per i rinnovi nelle principali controllate con i cda in scadenza a maggio. Al momento, l'unica certezza è il secondo mandato per Folgiero a Fincantieri. Per Snam in pole Scornajenchi, protagonista un anno fa di un "burrascoso" addio da Terna. Mentre per Gallo (Italgas) la riconferma per un quarto mandato non sembra certa: c'è chi lo vedrebbe bene in Autostrade per l'Italia
Il gestore di risparmio statunitense con circa 2.000 mld in gestione ha annunciato la sua decisione per l’assemblea degli azionisti del 17 aprile mentre la Bce ha dato via libera all’operazione garantendo la solidità patrimoniale della banca senese. In Borsa il titolo perde il 2,1% a quota 6,04 euro, complici le preoccupazioni sui mercati finanziari
Il Consorzio chiude l’anno con una crescita della produzione del 3,2%, di cui il 51% destinata all’estero. Il fatturato registra 65 mln euro, stabile rispetto al ‘23. Il 16 aprile all’evento per discutere il bilancio e i piani futuri si discuterà dei dazi Usa, oggi al 15% ma che potrebbe salire al 20% senza soluzioni diplomatiche (con perdite per 100 mln)
Tra valori familiari, scelte complesse e slanci imprenditoriali, prende forma la storia della famiglia Pretto e di Essay Group, protagonista del nuovo libro di Andrea Bettini in uscita per Post Editori. Un racconto autentico che esplora con lucidità e umanità il delicato passaggio generazionale. In occasione dell’uscita, venerdì 17 aprile, il volume sarà presentato in Libreria ItalyPost di Padova, insieme anche ad Alice Pretto, rappresentante della nuova generazione alla guida dell’impresa
L’azienda di Lecco, specializzata nella produzione di forgiati, anelli laminati senza saldatura e polveri metalliche, annuncia il primo passo del piano per consolidare la presenza in mercati specifici. Prevista nei prossimi mesi l’installazione a Osnago di un forno ad atmosfera controllata da 5 tonnellate per migliorare la qualità del metallo
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy sui 2.800 esuberi annunciati dal gruppo italo-francese: "Saranno poco più di mille in Italia, abbiamo chiesto che siano equivalenti a quelli in Francia". Ma non fa chiarezza su quanti saranno nel sito di Agrate Brianza (5.000 lavoratori), dove intanto cresce la preoccupazione. La segretaria del Pd Schlein al presidio: "Servono risposte chiare"
La pubblicità è in trasformazione, tra il passato glorioso che trova un esempio virtuoso nel Carosello ideato nel 1957 alla sfide moderne del brand activism, il desiderio di autenticità della Gen Z e l’impatto dell’intelligenza artificiale. Storie, interviste e riflessioni offrono uno sguardo profondo su un settore che reinventa costantemente sé stesso
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha confermato il nome di Matteo Paroli per l'Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale. Parte così il giro di nomine che coinvolgerà gran parte degli scali italiani, ancora commissariati. Nel frattempo, Tajani in visita a Nuova Delhi elogia il porto di Trieste: "Infrastruttura chiave" per gli scambi con l'India
Dopo il crollo delle vendite nel '24 (-57%), il marchio del Tridente ha chiuso il primo trimestre con consegne globali in calo del 48% a sole 1.700 unità. L'ad Ficili rassicura sul futuro del Tridente: "Impegno totale, lavoriamo al rilancio con progetti a Cassino e il polo Alta Gamma a Modena". Palombella (Uilm): “Si passi ai fatti concreti, scongiurando ogni ipotesi di scorporo”. Per Stellantis, invece, le consegne scendono del 9% a 1,2 mln di auto
Nel ‘23 l’azienda guidata da Paolo Bertolini ha totalizzato 1,4 mln di presenze delle 6,8 mln di Cavallino-Treporti (VE), dove è nata nel 1958. L’Ebitda medio degli ultimi anni viaggia attorno al 40%: “Investiamo su struttura, servizio e fidelizzazione degli ospiti: per questo è importante saper leggere i dati e tradurli in risposte ai loro bisogni. Ma non siamo ossessionati dai numeri: conta migliorare la gestione dei processi interni, per continuare a garantire qualità”
A Clusane d’Iseo (BS), in una casa in pietra affacciata sull’acqua, si celebra la cucina lacustre con piatti introvabili altrove. Da non perdere l’insalata di pesci al vapore, il riso con persico e la tinca alla clusanese, icona del territorio servita con polenta. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Monfalcone e Pordenone si preparano ad eleggere i nuovi sindaci nella tornata del 13-14 aprile. Nella città della cantieristica, il dopo Cisint è una sfida politica quanto sociale tra Luca Fasan (Lega), Diego Moretti (Pd e tre civiche) e l’imprenditore ivoriano Bou Konate che si presenta con la lista “Italia Plurale” di soli candidati di origine straniera. A Pordenone per il post-Ciriani è corsa a quattro tra Alessandro Basso (centrodestra), Nicola Conficoni (Pd, Italia Viva e tre civiche) e gli outsider Anna Ciriani e Marco Salvador
Con un'interrogazione alla giunta, tre consiglieri regionali del Partito Democratico ha chiesto alla giunta de Pascale interventi per tutelare le imprese locali che operano in un comparto strategico ma oggi in forte crisi. "Dopo un anno cassa integrazione e contratti di solidarietà, diverse aziende stanno ricorrendo a incentivazioni all'esodo", dichiarano Niccolò Bosi, Fabrizio Castellari ed Eleonora Proni
L’intermediario finanziario milanese focalizzato sul factoring per Pmi in difficoltà ha approvato l’esercizio con una crescita degli utili del 40%. Non sono stati comunicati altri indicatori economici. Prevista una cedola di 0,83 euro. Dallocchio eletto presidente del Cda, Gianolli riconfermato ad
La multiutility bolognese svela ai sindaci dei 30 comuni della provincia romagnola le strategie per il quinquennio. Previsti interventi significativi nel ciclo idrico (134 mln), reti fognarie (45 mln), nel settore energia (106 mln, di cui 70 mln alla manutenzione delle reti gas
È scontro sulla proroga delle concessioni idroelettriche, approvata dal Consiglio regionale del lo scorso febbraio. L'assessore all'Ambiente Bottacin: “Un fulmine a ciel sereno: siamo intervenuti perché le concessioni sono scadute e perché non si organizzano gare a livello nazionale”
Il gruppo meneghino ha ottenuto un contratto quinquennale per la gestione di 18 linee di autobus nella zona sud-ovest di Parigi Croix du Sud. L'inizio delle operazioni è previsto per marzo ‘26, segnando un passo significativo nell'espansione internazionale dell'azienda
A Bruxelles ha preso il via la fase di progettazione del primo potenziale progetto di interesse comune sul nucleare. Lo ha annunciato la Commissione Ue: è un modo per mettere insieme risorse tra più Stati membri in modo da derogare alle regole sugli aiuti di Stato. Il progetto si occuperà sia di fusione che di fissione nucleare
Timori per lo stabilimento brianzolo, dopo la notizia di 2800 esuberi globali nei prossimi tre anni da parte del gruppo italo-francese. Secondo quanto comunicato dall’azienda nella nota diffusa dopo l’incontro al Mimit, i cambiamenti saranno concentrati soprattutto tra il 2026 e il 2027. La segretaria nazionale Fiom-Cgil Barbara Tibaldi: “Enorme reparto di 2500 persone che rischia di venire raso al suolo"
Domanda fluttuante, assenze, sostituzioni e competenze rendono la gestione del personale una delle sfide più complesse per un operations manager. La chiave sta nella pianificazione, supportata da tecnologie digitali e percorsi formativi, per garantire la presenza dell’operatore giusto al momento giusto
L’azienda con sede a Cadorago (CO), specializzata nella produzione di estratti botanici e alimenti nutraceutici, ha acquisito nel consorzio italiano per l'innovazione una partecipazione del valore di 750 mila euro. Salamone (Vos Group): ”Così continuiamo a innovare, crescere e creare valore. Con C.Next sinergie ad alto valore aggiunto”
Mentre scriviamo (e in questi giorni è bene precisarlo dato che gli annunci di Trump arrivano continuamente e senza preavviso) l’Ue sospende per 90 giorni i dazi contro gli Usa, data la mossa distensiva di ieri sera del presidente. Intanto, avvia colloqui con gli Emirati Arabi per un accordo di libero scambio. Le borse europee reagiscono positivamente, pur non recuperando il calo complessivo dell’ultima settimana. Alta volatilità a Wall Street che viaggia al ribasso. Gli analisti continuano a vedere probabile la recessione per l’economia a stelle e strisce
Secondo lo studio di Unioncamere Emilia-Romagna, i dazi Usa possono preoccupare meno del previsto le imprese manifatturiere regionali. L'impatto medio è dell'1,6% sul fatturato. Pesano maggiormente l'incertezza geopolitica, il calo della produzione industriale e i rischi di percepiti per la possibile invasione di prodotti dalla Cina
Il gruppo milanese, attivo nei settori del turismo organizzato, business travel ed eventi, registra una crescita dei ricavi del 9%. Anche l’Ebitda sale del 20% a 17 mln, mentre il valore dei contratti commerciali si attesta a 1,7 mld (+5%). Per il ‘25 il target è superare un giro d’affari di 800 mln
Marco Di Dio Roccazzella, Shareholder e Global Luxury & Consumer Leader di Jakala (autore del libro "Giorgio Armani, l'uomo, il marchio, l'azienda"), commenta il matrimonio Prada-Versace annunciato oggi: “Un ritorno sotto controllo italiano è un messaggio estremamente positivo”. Con l’operazione Prada “potrà ora competere con i grandi gruppi francesi e diversificare il proprio portafoglio”. E ancora: "Il futuro della moda? Sarà segnato da grandi conglomerati o da brand di nicchia che puntano sull’iper-personalizzazione"
La società di consulenza raccomanda agli azionisti di Generali di votare, in occasione del rinnovo del Cda del 24 aprile, per la lista di Mediobanca che punta a confermare l’attuale management. Nel report: “L'attuale composizione è adeguatamente indipendente. Serve inoltre continuità per sostenere il piano strategico ‘25-’27”
Dopo la scontata sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato il terzo mandato per Luca Zaia, entra nel vivo la corsa per la sua successione. Sono almeno due i leghisti a contendersi Palazzo Balbi: da una parte il vicesegretario nazionale Alberto Stefani, dall'altra il sindaco di Treviso Mario Conte. A meno che tra i due non spunti Elisa De Berti. A rivendicare la carica c’è anche Luca De Carlo di Sorelle d’Italia, ma quest’ultima sembrerebbe aver già prenotato la Lombardia
Continua la flessione dell'industria italiana, che segna il 25esimo calo consecutivo su base annua. Solo due i settori in crescita (alimentari e legno-carta), oltre all'energia che vola a +19,4%. Tra i comparti in crisi, gli autoveicoli segnano un -33,5%, il tessile-moda un -12,9%, mentre crollano anche i macchinari (-9,7%). Su base mensile la frenata è dello 0,9% dopo il rimbalzo di gennaio (+3,2%)
Dopo settimane di conferme, smentite e ipotesi, il gruppo milanese acquisisce il marchio della Medusa dal fondo americano Capri Holdings. Il definitivo corrispettivo in contanti sarà determinato al momento del closing, previsto nel secondo semestre del ‘25, e sarà soggetto ad aggiustamenti basati su capitale circolante e posizione finanziaria netta. Bertelli (Prada): “Celebreremo l’estetica di Versace offrendo una piattaforma solida per la sua crescita futura”
A Gussago (BS), nel cuore della Franciacorta, una storica trattoria custodisce la memoria gastronomica del territorio. Dai casoncelli con le carni dello spiedo alla tinca al forno con polenta, fino all’anguilla laccata: ogni piatto racconta un pezzo di tradizione, tra convivialità e materia prima locale. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
L’azienda bresciana, specializzata nella produzione di componenti per macchinari industriali e agricoli, oggi affronta due grandi sfide: un triplo passaggio generazionale e la crisi del settore agricolo nazionale. Chiude il ‘24 con ricavi in contrazione, ma la strategia di crescita c’è e si basa su due concetti chiave: resilienza e diversificazione. Attenzione anche ai mercati esteri: il Regno Unito, nonostante la Brexit, rimane una grande occasione
Bf International firma un Memorandum of Understanding con la municipalità senegalese di Kaour per rafforzare l’ecosistema agroalimentare del Paese intervenendo su un'area di 10mila ettari. L’accordo segue quelli già stretti con Algeria, Egitto, Ghana e, da ultimo, il Congo. L’iniziativa rientra nella strategia nazionale di cooperazione con l’Africa
Il greggio perde il 20% in cinque giorni, il 30% dai massimi del gennaio scorso. Gli investitori stanno già scontando il possibile rallentamento dell'economia, nel caso le trattative sui dazi non diano esiti positivi. Per le banche d'affari il prezzo può scendere sotto i 50 dollari (oggi a quota 58), avvicinandosi alla soglia dei 40 dollari sotto la quale Eni non può più garantire dividendo e investimenti
Biffi è stato designato Presidente di Assolombarda con il 99,2% dei voti del Consiglio Generale e succederà ad Alessandro Spada. Imprenditore esperto in digital transformation e cybersecurity, è ad di Secure Network. Il 19 giugno l’assemblea eleggerà ufficialmente il Presidente e i Vice Presidenti, completando il passaggio di leadership
Atteso per domani lo showdown dell'operazione partita a gennaio e che oggi, dopo un mese di trattative esclusive, si starebbe scontrando con la turbolenza dei mercati globali. I dazi di Trump hanno lasciato spazio a un’incertezza che, secondo il Wall Street Journal, rischia di mandare in fumo l’operazione. Invece, per il Financial Times, Prada potrebbe godere di uno sconto di 200 mln, portando il prezzo di acquisto a 1,38 mld di dollari
Nel corso del Cedacri Forum ‘25 l'ad dell’istituto milanese ha ribadito i rischi dell’operazione con Monte dei Paschi di Siena “nel contesto incerto attuale”. “È probabile una recessione - ha detto -. La banca commerciale sarebbe fortemente penalizzata dal possibile taglio ai tassi d’interesse per l’esposizione alle pmi”
A sorpresa il presidente degli Stati Uniti annuncia una pausa dei dazi di 90 giorni (in questo lasso di tempo saranno per tutti al 10%). Tranne che per la Cina che vede le tariffe addirittura aumentare al 125%. Proprio nel pomeriggio la Commissione Ue aveva approvato contro-dazi del 25% su prodotti statunitensi, in risposta alle tariffe su acciaio e alluminio europei. Si vedrà se entreranno effettivamente in vigore dal 15 aprile come previsto
Il Consorzio del salume emiliano registra un incremento dei ricavi del 2,3%. Raddoppia la quota export raggiungendo il 5% del totale, con Germania e Francia come mercati preferenziali. Stabili i kg di carne lavorata: su 5,3 mln complessivi 3,5 mln sono stati destinati al prodotto Igp, con un valore della produzione pari a 46 mln
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.