L’assessore al Turismo Andrea Poli appoggia la scelta dell’amministrazione Brugnaro. “Io avrei fatto lo stesso. Il principio è la compartecipazione del turista rispetto a una pluralità di servizi comunali di cui altrimenti fruisce e non contribuisce”, spiega. “Con la stessa ratio a Brescia abbiamo rivisto al rialzo la tassa di soggiorno da 1 euro fino a 3,5 euro”. La stessa scelta è stata presa tra 2023 e 2024 anche da Mantova, Rimini, Bologna, Padova e Verona. “Prevediamo una raccolta vicina al milione (818 mila nel 2022)”
La costruzione del marchio può passare anche attraverso la sponsorizzazione di una mostra, se quell’azienda è la Marlegno di Angelo Marchetti. Che con la sua donazione ha portato al museo l’installazione di un’artista americana che mette al centro i valori della sostenibilità. “La sua arte e la nostra attività condividono gli stessi valori”. Un’iniziativa sì per la città, ma “a visitarla abbiamo portato anche collaboratori e stakeholder”
Nell’ambito dell’Art Bonus, l’impresa delle pulizie civili e industriali, che rientra tra le 1.000 best performer del bergamasco, è sostenitrice e sponsor dell’Accademia Carrara e ambasciatrice del Teatro Donizetti. “L’idea è quella di portare in azienda il gusto del bello e dell’arte”, spiega l’ad Maffeis. “A maggio abbiamo invitato stakeholders e clienti ad una visita privata all'attuale mostra in Accademia. In autunno lo riproporremo per i lavoratori”
Nella catene di distribuzione di loro proprietà i grandi gruppi editoriali monopolizzano gli spazi con i libri delle loro case editrici. Obiettivo: aumentare le marginalità di gruppo anche a scapito delle quantità di venduto nelle librerie. “Naturale esporre principalmente i propri prodotti”. Critici i piccoli editori: “Distorsione della concorrenza”. Ma è in vista una inversione di tendenza, perché il mercato, alla fine premia la varietà
“Le novità rappresentano per noi la maggior parte del fatturato. Premiati dal coraggio nello scoprire voci emergenti nel panorama letterario mondiale”. L’ad di Athesis spiega così il successo della prima casa editrice indipendente. Che nel 2023 ha chiuso a 12,3 mln di euro, il 16,6% in più dell’anno precedente. “Con l’addio di Russo si è chiuso un ciclo straordinario. Ma ora con Giovanni Francesio se ne apre un altro ancora più entusiasmante”
Una casa editrice storica, oggi forte soprattutto sulla saggistica, che dal 1954 ad oggi è cresciuta anche aggregando altre realtà come Carocci. Per Il Mulino “il Salone sta avendo un boom di visitatori”, l’utilizzo dell’online “indispensabile” ma da equilibrare sempre con una presenza capillare nelle librerie. Il calo del settore a inizio ‘24? “Fisiologico dopo la crescita e a causa della 18app mancata”
Tessile e abbigliamento, alimentare, tecnologie. Per tante imprese italiane, come dimostrano i casi di Dallara, Spacewear, Barilla e Mental Economy, ci sono nicchie dove poter essere protagoniste. Grasso (Dallara) “qualunque azienda operi in settori multidisciplinari e sperimenti soluzioni tecnologiche può ritagliarsi uno spazio”
Al Galileo Festival è la space economy la grande protagonista. Per Comparini di Thales Alenia Space "Siamo partner strategici della Nasa ma ci manca la consapevolezza del ruolo che l''Italia copre". Cosmo (Asi): "fino a oggi l’approccio è stato specialistico e verticalizzato, ora la differenza la farà l’integrazione tra conoscenze diverse". Musk e Bezos? Bene se portano concorrenza. Ma il pericolo è che creino monopoli
Amalia Ercoli Finzi al Galileo Festival spiega la svolta che porta l'Europa a essere protagonista di un settore "più diffuso di quanto I numeri non lascino intendere”. E sulla prossima missione lunare spiega: "C’è la stazione spaziale, ci sono i veicoli con cui spostarsi e quelli con cui potremo lavorare lì”. E le donne sono un valore aggiunto. I paesi emergenti? Kenia, Sudafrica e Brasile
Il Museo del 900 di Mestre è stato inaugurato il 1° dicembre 2018 con grandi aspettative e un investimento totale di 110 milioni di euro. Tuttavia, l'entusiasmo iniziale ha ceduto il passo a una situazione finanziaria precaria, mettendo in discussione il futuro dell'istituzione
Dal 2013 al 2017 Fondazione Carisbo aveva già perso 65 mln nell’ambiziosa operazione culturale finalizzata a rianimare la vita culturale sotto le Due Torri. Ma il peso dell’investimento immobiliare e le gestioni improvvisate hanno portato a sprechi importanti. Ora Palazzo Pepoli passerà al Comune, intenzionato a renderlo il nuovo Museo Morandi
Riguardando una piccola fetta della popolazione, le malattie genetiche sono poco studiate e poco interessanti per gli investimenti. Ma possono essere un modello importante per individuare i meccanismi basilari della vita e mettere a punto tecnologie innovative da usare più ad ampio raggio. Al Festival Galileo con Telethon si parlerà di terapia genica, terapie avanzate come l’editing genetico e di repurposing dei farmaci, utili per ottimizzare gli investimenti e incentivarli anche nel settore delle malattie rare. Ancora da esplorare il “genoma oscuro”
Lo spazio è un’opportunità per tante aziende, in un mercato destinato a raggiungere i 1000 mld nel 2030. Lo è a maggior ragione per il nostro Paese, con il Pnrr che “ha creato una situazione di sostegno economico per l’Italia come mai si è realizzata prima d’ora - spiega Giovanni Caprara, editorialista scientifico del Corriere della Sera -. Ma adesso è il momento di digitalizzare gli impianti e coinvolgere sempre più aziende nel settore”
Sono tanti i progetti di forestazione urbana che rendono le nostre città sempre più verdi. In primis il KilometroVerdeParma, Consorzio che ha provveduto a piantare già 70mila alberi coinvolgendo attivamente anche la popolazione. A Milano, il 'Giardino Terapeutico' previsto sul tetto del Nuovo Policlinico di Milano vedrà in 6mila mq 100 alberi nel cuore del capoluogo meneghino. Fino al complesso residenziale Ca' delle Alzaie a Treviso, tre edifici con oltre 2 ettari di vegetazione in grado di produrre 2,7 t di ossigeno all’anno
Perché i boschi urbani catturino la CO2 servono decenni, ma piantarli serve per creare anche altri servizi ecosistemici. Tra questi, purificazione dell’aria, abbattimento del rumore, regimazione idrica e aumento del valore degli immobili intorno. Investire su queste piantagioni conviene e il loro valore cresce fino a cento volte in trent’anni. Il segreto: “Scegliere le piante più adatte e prendersene cura nel tempo”
Per l'attuale Executive Director dell’European Climate Foundation, l'Unione ha bisogno di definire esplicitamente una proposta di valore. Guardando non solo al mercato interno, ma anche a quelli esteri, "che se non convinciamo sul valore della sostenibilità rischiamo di perdere a favore di Usa o Cina". Una chiave per farlo? "Promuovere partnership tra pubblico e privato". E sul ruolo che può giocare l'Italia: "È il punto di riferimento mondiale quando si parla di qualità"
Geopolitica umana, espressione che dà il titolo all'ultimo libro del giornalista Dario Fabbri, significa “calarci nello sguardo degli altri popoli per renderci più consapevoli di quel che ci circonda nel mondo”. Una chiave di lettura di molti accadimenti della nostra attualità. Dalla Russia alle proteste in Iran
Nel corso dell’appuntamento “La decarbonizzazione parte dal cuore del problema: l’innovazione sostenibile dei processi industriali” si è discusso di come la trasformazione dei processi industriali sia fondamentale per affrontare la sfida. A partire dall’esempio concreto di Conceria Montebello e Rigoni di Asiago e con l’aiuto di tecnologie come quella di GR3N SA. Reniero (Step SB): “Si fa fatica a spiegare alle aziende che diventare sostenibili non vuol dire spendere più risorse economiche ed essere meno competitivi. Ma va trovata la soluzione caso per caso”
Il tradizionale modello di produzione e consumo di massa basato sull’estrazione, produzione, utilizzo e smaltimento sta mettendo a dura prova le risorse naturali del pianeta, come afferma Donatella Baiardi dell'Università di Parma. L'alternativa è un’economia che promuova condivisione, riutilizzo, riparazione e riciclo: “Così si estende il loro ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo. Una volta terminata la sua funzione, i materiali di cui è composto vengono reintrodotti. Generando ulteriore valore”
Il mondo digitale in cui viviamo è sorretto da infrastrutture spesso invisibili ma vitali: i data center. Fondamentali per il funzionamento dei nostri servizi quotidiani, svolgono un ruolo cruciale, ma qual è il loro impatto sull'ambiente? Bettiol: “Vediamo il digitale come un migliorativo rispetto all’analogico e lo percepiamo come più leggero rispetto alla old economy. Ma i data center sono energivori e usano molte risorse preziose, come l’acqua, per il loro funzionamento”
Le cinque opere finaliste ragionano sugli interrogativi della contemporaneità. Dalla plastica agli animali selvatici e alla fauna di Calvino, dalla democrazia in pericolo ai luoghi comuni sul clima. Nella varietà dei temi, la cinquina ridisegna sapere e conoscenza su fatti e tematiche oggi imprescindibili. In gara il trio Angioni-Bertacchi-Rollini, Becchetti, Iovino, Zamboni e Lentini. A decretare il vincitore la Giuria dei Lettori
Durante il Festival della Green Economy è prevista una sezione “Edilizia, infrastrutture e smart cities”, curata da Davide Marazzi, architetto che ha sempre messo al centro del suo lavoro di progettazione la sostenibilità ambientale e paesaggistica. Una serie di appuntamenti che mirano a “far dialogare i diversi stakeholder della filiera - dice Marazzi -. Ricercatori, amministratori pubblici, industriali, enti, sviluppatori di tecnologie, costruttori e progettisti, portati agli stessi tavoli per incrociare dati, esperienze e visioni verso risposte e soluzioni concrete”
Le trasformazioni tecnologiche sono veloci, e la scuola fa fatica ad aggiornarsi e seguire le richieste del mondo del lavoro. Da questo nasce la dichiarazione del presidente di Federmeccanica e del Cuoa. È intervenuto al Città Impresa in occasione della presentazione del libro “Non sparate sulla scuola” di Giovanna Fragonara e Orsola Riva
Il tessuto artigianale italiano, pilastro della cultura e dell'economia del Paese, ha attraversato fasi di cambiamento e sfida. Grazie al progetto Artigianato e Design, il settore sperimenta una nuova vitalità. Troncon (CNA Veneto Ovest): “L’obiettivo è dare visibilità a un mondo di piccolissime imprese, spesso di giovani, con una capacità manifatturiera che produce prodotti di altissimo valore”
L’appuntamento di ieri ‘Sindaci o manager? Il difficile equilibrio tra consenso e progettualità’ ha riunito allo stesso tavolo un cumulato di oltre vent’anni di esperienza nell’amministrazione comunale. Per Giacomo Possamai “come gli imprenditori, i sindaci devono avere una sorta di strabismo e guardare con un occhio pragmatico all’immediato e con un altro più visionario al futuro”. Per Illy, che sul terzo mandato si dice “nettamente contrario”, il passaggio da amministratore a imprenditore insegna:“a gestire complessità maggiori e a diventare più pazienti ed empatici”
Siamo nella “Aicene”, ossia l’epoca dell’Ai, per Filippo Poletti, giornalista e autore del libro Smart Leadership Canvas che dà avvio ad un panel del Città Impresa dedicato proprio a come governare l’Ai. “L’Europa si è posta come leader su questo tema”, spiega l’avvocato Bernabé, mentre la presidente di Zucchetti racconta come si tratti di uno strumento “a supporto” dell’uomo. Dunque, niente timori al tavolo
Il cuore pulsante dell'Italia settentrionale affronta una minaccia senza precedenti: la crescente crisi idrica. Fondamentali difesa del suolo, monitoraggio e risanamento delle acque. Il ruolo cruciale dell'Autorità di Bacino Distrettuale del Po. Il Segretario generale Bratti: “In arrivo 357 mln dal Pnrr per un progetto di rinaturazione”
Le espressioni artistiche si trasformano in potenti strumenti per sensibilizzare il pubblico sulla necessità di difendere questa risorsa vitale. Dal violoncellista Brunello e la poetessa Gualtieri al cinema di Virzì, dagli spazi museali dedicati fino a libri, giornali e manifestazioni, gli artisti danno voce all’emergenza dell’oro blu
Ruolo ormai strategico per ottimizzare i processi aziendali è quello dell’operations manager, “una figura esecutiva che si occupa di tutto quello che permette ad un’impresa di mettere a terra i progetti con cui si realizzano i prodotti che vende”. L’ideale è “che raccolga l’intero processo”, spiega Riccardo Pavanato, ad di auxiell & euxilia. Nella pratica, è un ruolo che differisce molto in base al settore e alla dimensione all'impresa in cui è inserito, su cui ancora c’è poca consapevolezza. Sabato 23 marzo, nel corso del Città Impresa, un apposito evento coinvolgerà questi professionisti
Durante il festival i riflettori saranno puntati sulla situazione geopolitica attuale e sulle sue ricadute sull’economia globale. La chiamata alle urne di 60 Paesi nel mondo, affiancata alle tensioni geopolitiche, gravano sulla prospettiva di crescita delle imprese, anche di quelle più brillanti. Come far fronte a tutto questo? Moltissimi gli ospiti che interverranno dal mondo imprenditoriale per fornire una prospettiva: Emma Marcegaglia, Federico Visentin, Alessandro Banzato, Mauro Fanin e molti altri nomi dai più svariati settori
L'Emilia-Romagna si prepara a essere protagonista della due giorni enogastronomica con la partecipazione di cinque aziende. Dalle storiche cantine di Luretta a Gazzola, dove la famiglia Salamini promuove vini biologici in una fortezza medievale, all'Azienda Agricola Tommaso Tobia Zucchi a Cavezzo, che valorizza i vitigni autoctoni con un approccio sostenibile e innovativo, includendo uno showcooking domenicale dello chef Stefano Corghi. Acetaia Giusti e Acetaia Malpighi a Modena offrono un'immersione nell'arte balsamica e Roteglia 1848 a Sassuolo chiude il tour con i suoi distillati tradizionali
Nel weekend del 16 e 17 marzo la manifestazione porta in primo piano le ricchezze enogastronomiche della regione con sette aziende d’eccellenza. Varia la proposta tra prosciutti Dop, oli, aceti, distillati e gubane. L'evento offre anche un percorso formativo per gli studenti universitari del Progetto Academy presso Corte Tomasin e Casato Bertoia, sottolineando il legame indissolubile tra tradizione e innovazione
Il fine settimana del 16 e 17 marzo segna il ritorno di WeFood anche in Veneto, dove 13 aziende sono pronte a raccontare al pubblico i segreti e la storia dei propri prodotti d'eccellenza. Tra queste Distilleria Poli, Antico Laboratorio San Giuseppe, Museo del Caffè Dersut, Società Agricola La Fagiana e, in esclusiva, Antica Quercia apriranno anche agli studenti universitari del Progetto Academy. E per una visione completa dell'enogastronomia veneta, il Ristorante Aldo Moro La Cuisine e il Ristorante Panevin proporranno uno showcooking
Il regista americano porta la sua passione per gli spazi teatrali al Salone del Mobile 2024 con l'installazione curata da Antonio Monda. Il progetto offrirà uno spazio immerso nel velluto blu, simboliche porte da attraversare per immergersi nella manifestazione e riflettere sul ruolo che gli interni hanno con la loro capacità di interagire con chi li vive. Il coinvolgimento di Lynch a Milano, simbolo del rinnovamento del format espositivo avviato da qualche anno dagli organizzatori della kermesse, è stato accolto con grande trepidazione. Ma sarà una strategia efficace per la fiera chiave del nostro Paese?
Nato come spin-off del Salone del Mobile di Milano nel ‘98, il Satellite arriva al suo quarto di secolo ospitando in questa edizione 22 scuole di design e università internazionali e circa 600 partecipanti provenienti da 37 paesi. L’idea è, sin dagli esordi, quella di facilitare l’incontro e il rapporto fra le imprese e i giovani progettisti - tutti selezionatissimi e under 35. Il SaloneSatellite Award premierà, come ormai da 13 anni, i designer più meritevoli, mentre una mostra alla Triennale Milano, intitolata "Universo Satellite", celebrerà la storia di questo “avamposto” del mondo del design
Nata nel 2007, la manifestazione Arti Vive Festival è cresciuta di anno in anno, facendo approdare in ogni sua edizione affermati nomi del panorama artistico italiano e internazionale. Tutto questo nel cuore del centro storico di Soliera (MO), in cui a luglio le strade e le piazze si riempiono di “arti vive”, spaziando tra musica, teatro e performance artistiche. Il vicedirettore della Fondazione, Gozzi: “Creiamo una tipologia di intrattenimento diversificata, capace di contaminare il pubblico e spingerlo a confrontarsi con spettacoli lontani dai propri interessi”
Il festival Sexto 'Nplugged porta ogni estate artisti internazionali e pubblico nel piccolo borgo del Friuli-Venezia Giulia. La svolta avviene nel 2006 quando si decide di puntare su generi musicali più contemporanei, il rock, il jazz, l’indie, l’elettronica. L’organizzatore Bortolussi: “Volevamo dimostrare che in una situazione architettonica sacra si poteva comunque creare un evento che avesse rispetto del luogo. La piazza dell’abbazia è un salotto e permette al pubblico di stare massimo a 2 mt. Così si crea un'intimità immersiva”
La prima tappa è Milano con il "Social Music City", mentre per gusti più tradizionali il "Bergamo Jazz Festival" offre concerti con artisti di calibro internazionale. Il "Filagosto Festival" a Filago propone un'atmosfera intensa con rock, indie e hip-hop. Intanto il "Fara Rock", dal 1994 a Fara Gera d'Adda, si distingue come un evento rock e funk che devolve tutto il guadagno in beneficenza. Chiude il viaggio il "Bergamo Sunfest", il più longevo festival reggae del nord Italia, offrendo non solo musica ma anche workshop, conferenze e tornei
Il primo anno post-pandemia ha visto il recupero dei record toccati nel 2019 in termini di arrivi. Secondo i dati del Sistema Statistico Regionale, erano stati 20,1 mln nel ‘19, 19,92 mln da gennaio a novembre 2023. Gli stranieri crescono del 2,8%, con un aumento del 10,9% delle presenze tedesche. Bene Verona che nel periodo considerato dell’anno scorso raggiunge quota arrivi a 5,22 mln (5,13 mln nel ‘19), e anche Venezia raggiunge il ‘19 (9,9 mln di arrivi). Intanto gli aeroporti regionali fanno un salto sul '22, ma hanno ancora segno meno sul pre-Covid: Venezia-Tessera -2% con 11,3 mln di passeggeri, Verona-Villafranca -5,5% (3,4 mln), Treviso-Sant’Angelo - 6,8% (3 mln)
Se il 2022 è stato dichiarato l'anno della ripresa del turismo, con il fenomeno del "revenge travel" di cui hanno beneficiato città d'arte e piccoli borghi, il 2023 è stato l’anno del consolidamento. I trend indicano che “l'Italia rimane una meta ambita per il turismo all'aria aperta e per la cultura locale, prevalentemente grazie ai flussi internazionali”, spiega Montebelli (Touring Club Italiano). Gli italiani, invece, si spostano verso borghi e città d'arte anche grazie alla spinta del Covid che ha portato a riscoprirli, ma restano mete secondarie
Sulla vicenda delle città a 30 km all'ora, appare profonda la differenza tra le due anime del Pd. Il sindaco di Bologna Matteo Lepore, esponente di quella ideologica e massimalista capeggiata da Elly Schlein, promuove il limite in città in modo ideologico, rischiando scontento e perdite di consenso. Il sindaco di Padova Sergio Giordani adotta un approccio pragmatico, "applicandolo dove sarà necessario, ma non in tutta la città", che potrebbe competere con successo contro il centrodestra
"Fleximen sta arrivando" è la firma del misterioso giustiziere di autovelox, colpevole di una ventina di attacchi nel Nord Italia. I suoi gesti hanno intensificato il dibattito sulla sicurezza stradale, dividendo l'opinione pubblica tra chi lo ritiene un eroe e chi un vandalo. Le istituzioni lo condannano, ma i suoi gesti hanno aperto a divergenze sull’utilizzo e la gestione di dispositivi di controllo del traffico e "zone 30". I sindaci della Lega, in particolare, criticano alcune installazioni e propongono riallocazione dei fondi
Nel ‘22 questi ‘instrumentum diaboli’ hanno portato in dote ai venti principali Comuni italiani 76 mln sui 550 mln derivanti da multe. Anche se la legge obbliga a segnalare i controlli, la discussione sulle modalità e sui luoghi persiste. Famoso il caso di Colle Santa Lucia (BL), comune di nemmeno 350 anime che due anni fa incassava 350 mila euro grazie all’autovelox di Passo Giau abbattuto a inizio gennaio. La spesa di queste somme è però vincolata. E se le alternative esistono e sono utilizzate negli altri Paesi, in Italia sono invece ancora illegali
Da circa 4 anni in uno dei quartieri del Comune vicentino, campeggiano due dispositivi posizionati nell'arco di 500 m. "I residenti ci segnalavano frequenti comportamenti scorretti dovuti a velocità elevate", spiega il sindaco Diego Marchioro. Da qui la decisione di introdurre il limite a 30 km/h, di installare 3 dossi e anche i due autovelox “che avevamo acquistato molti anni prima, probabilmente tramite contributo pubblico". Da allora però non sono mai stati utilizzati. "Abbiamo un solo strumento da inserire all’interno per rilevare la velocità, dunque non potrebbero comunque funzionare contemporaneamente. Diciamo che sono una dissuasione psicologica"
Da un’idea del 2005 di Adriano Ossola, il Festival internazionale dedicato alla storia è cresciuto negli anni arrivando a richiamare oltre 40mila presenze in Fvg. Ma per il 2024 è in cantiere una novità in vista di una crescita ulteriore, con la parte organizzativa affidata a Post Eventi, che ha chiuso in collaborazione con il gruppo editoriale Nord Est Multimedia un accordo di acquisizione del marchio. Sinergie importanti anche in vista di GO!2025, la nomina congiunta di Gorizia e Nova Gorica come Capitale della Cultura il prossimo anno. Ossola rimarrà alla guida della manifestazione, in primis curando il tema di questa prossima edizione: “Date”
Il calendario 2024 di ItalyPost promette un'esperienza coinvolgente. WeFood il 16-17 marzo offre l'opportunità di esplorare le eccellenze enogastronomiche del Paese. Poi, nel weekend 22-24 marzo, il Festival Città Impresa a Vicenza, focalizzato su economia e politica, accoglierà economisti, opinion leader e imprenditori. La Green Week, a Parma dal 5 al 7 aprile, affronterà il tema della sostenibilità con 14 sezioni tematiche. Dal 3 al 5 maggio invece il Galileo Festival a Padova esplorerà scienza, innovazione e trasferimento tecnologico. Senza dimenticare l'appuntamento con èStoria a Gorizia
Dei weekend all’insegna del libri per offrire al pubblico l’opportunità di incontrare autori di primo livello appartenenti a diversi generi. A darne prova sono le edizioni precedenti di Trebaseleghe (Pd), Cornedo Vicentino (Vi), Susegana (Tv), Torri del Benaco (Vr) e Ponte San Nicolò (Pd). Esempio del fatto che nei piccoli centri c’è fame di cultura e voglia di fare comunità. Le presentazioni, promosse in collaborazione con i quotidiani locali, quest’anno puntano a crescere in numero nel Triveneto, con nuovi appuntamenti già in programma
Il Centro Studi ItalyPost guidato dall’analista finanziaria Caterina della Torre prosegue nella collaborazione con L’Economia del Corriere, per selezionare le 1.000 “Champions” italiane. Sono le migliori imprese sulla base di stringenti criteri applicati agli ultimi 6 bilanci. A marzo la presentazione in Borsa Italiana e l’uscita speciale sul settimanale del Corriere, poi il tour di presentazione. Seguirà l’estrapolazione delle 50 migliori aziende di alcuni dei settori chiave del Made in Italy, che si incontreranno in due giorni di ‘forum’. Quest’anno cresce anche il numero dei territori coinvolti nella ricerca sulle “Best performer”. Saranno 20 le province e regioni indagate per estrarre le migliori aziende locali. Novità dell’anno: le ricerche sulle Città Distretto
Negli ultimi dieci anni le iscrizioni ai medi atenei italiani hanno mostrato una costante crescita, ma recenti segnali di rallentamento sono evidenti in alcune sedi. Brescia potrebbe minare la posizione di Bergamo e negli ultimi nove anni è cresciuta del 7% sul 2014-15 raggiungendo i 15,1mila iscritti. Bergamo, al contrario, ha perso oltre 2mila studenti tra il pre-Covid e lo scorso anno (19,3mila). Sui nove anni Pavia è in crescita significativa con quasi 4mila nuovi iscritti (+15%), ma meglio fanno Ferrara con oltre 10mila studenti in più, Parma e l’Unimore con un balzo di 6mila iscritti ciascuna. Nel Triveneto, invece, Trento e Udine stentano a tenere il passo
Nel 2023 l'alloggio è stato un tema caldo per gli studenti fuorisede che ha dato luogo a molte manifestazioni. Secondo i dati dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca la stima dei posti letto a disposizione sarebbe di circa 50 mila, contro i 450mila ragazzi che hanno scelto di frequentare le lezioni lontano da casa. La situazione peggiora soprattutto in alcune città come Milano e Bologna. Nonostante le difficoltà, però, il numero di immatricolati nel ‘23\’24, seppur in calo, non ha subito significative flessioni, né a confronto con l’anno precedente né con il pre-pandemia. Molte le dichiarazioni di intenti relative a progetti per ampliare l’offerta abitativa
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.