Se l’esterno di questa insegna è anonimo – ma con l’affascinante castello di Cavernago sullo sfondo – gli interni regalano invece un’ambientazione raffinata. I periodici interventi di ampliamento e abbellimento hanno trasformato la trattoria che fu in un ristorante di classe: atmosfera soft, tavoli distanziati, mise en place di livello. Sulle basi acquisite dalla famiglia (di origine amalfitana), Roberto Proto è asceso, piano piano, sin al firmamento della ristorazione di pesce, consolidando una reputazione costruita con impegno e costanza, attraverso il miglioramento e la continuità delle prestazioni. Oltre ai classici, eseguiti alla perfezione – vedi il fritto di calamari, crostacei, verdure e lattuga di mare – nella memoria si fissano anche piatti più creativi, come la meraviglia del «Paesaggio marino»: risotto mantecato al plancton arricchito con pesce, crostacei e molluschi, per un insieme avvincente e delicatissimo. E quindi la ricciola «cotta fuori cruda dentro» con salsa alla pizzaiola; la triglia alla puttanesca con scarpetta; i bottoni con gallinella di mare, caviale e pomodoro arrosto; l’astice blu con cavolfiore, capperi e limone. Per terminare in dolcezza con la pastiera homemade o in freschezza con «limone, gelato al cardamomo e crumble di yogurt». In sala governa la moglie Maria, responsabile del servizio, anche questo cresciuto in attenzioni e professionalità. Lista dei vini rimarchevole, soprattutto per la selezione di bianchi e Champagne. Menu degustazione «L’impronta» di sette portate, a 135 euro. Pranzo di lavoro a 30 euro, alla carta a partire da 100.
Premio “Maître dell’anno” – Milano e Lombardia a Tavola 2025 / La Viarte
Piazza Don Luigi Verdelli, 2 – Cavernago (BG)
Tel. 035840007
www.ristorante-ilsaraceno.it | [email protected]
Turno di chiusura: lunedì; martedì
Ferie: variabili in gennaio e in agosto