Milano non è distante, è appena a una manciata di chilometri, eppure qui – in mezzo alla campagna – la città con il suo caos appare un mondo lontano e quasi inesistente. E quindi si venga in questa curatissima trattoria, la cui data di fondazione risale al 1870, senza fretta, per godere appieno, con calma e con piacere, di piatti fatti con la testa e con il cuore, assaporando un’atmosfera improntata alla convivialità che a Milano ormai si fatica a trovare. In cucina parla la tradizione, come è ovvio che sia, senza divagazioni o cerebrali astrusità. E lo fa senza lordure e pesantezze, bensì con attenzione, moderazione e senso del gusto tutti moderni. Anche le materie prime sono di valore, attentamente selezionate da produttori fidati. Evviva, quindi, quando accomodati in una delle tante confortevoli salette, giungeranno in tavola l’insalata di nervetti, il vitello tonnato, la selezione di salumi e il rognoncino trifolato. I risotti – si è nella patria di questa nobile pietanza! – vanno assaggiati. Come non va perso il galletto alla diavola, specialità della casa, servito deliziosamente croccante e profumato. Dolci di ottima fattura casalinga. La cantina è di inusitata ricchezza: propone il meglio della produzione vinicola italiana e francese, a prezzi assai corretti. Il servizio è giovane e attento, anche nelle serate più affollate. Il conto si attesta intorno a 50 euro. La prenotazione nel fine settimana è vivamente consigliata.
Via Privata Gerli, 3 – Gaggiano (MI)
Tel. 029085276
www.trattoriadelgallo.com | [email protected]
Turno di chiusura: lunedì; martedì
Ferie: variabili