LombardiaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
11 lug 2025
11 luglio 2025
Shop Accedi
Accedi

LombardiaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • Rete editoriale
    • VeneziePost
    • EmiliaPost
    • L’Indice dei Libri del Mese
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Von der Leyen resiste alla mozione. Italia spaccata a destra e sinistra

    di Simone Matteis
    Il Parlamento Ue boccia la mozione di censura contro Ursula von der Leyen: 360 no, 175 sì, 18 astenuti. Mancano all'appello 167 eurodeputati, compresi socialisti e popolari. In Italia destra e sinistra si spaccano, con i meloniani che non votano per non imbarazzare la premier impegnata a Roma al fianco di von der Leyen
    Facebook Twitter Linkedin Email

La conferenza

    Ucraina, dall’Ue 10 mld per ricostruire. L’Italia guarda a Odessa

    di Simone Matteis
    Alla conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina il presidente Zelensky annuncia la firma di 200 accordi per un valore di circa 10 mld. Meloni rassicura gli imprenditori: "Non abbiate paura di investire in Ucraina". L'Italia si occuperà della ricostruzione di Odessa, principale porto ucraino con un traffico commerciale di 40 mln di tonnellate di merci
    Facebook Twitter Linkedin Email

Focus

    Difesa, Dombrovskis: “Contatti con l’Italia sulla clausola di salvaguardia”

    di S.M.
    Dopo la chiusura da parte di Meloni, il commissario Ue all'Economia svela: "Stiamo discutendo di uscire dalla procedura di deficit eccessivo e vedere come poter far funzionare questa clausola per l'Italia". Bruxelles predica cautela: "Per la clausola, il deficit dev'essere sotto il 3%". Nel 2025 il rapporto deficit/Pil per l'Italia è al 3,3%, ma già nel 2026 potrebbe scendere al 2,8%
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • L’industria torna in calo a maggio (-0,7%). Istat: “Sale l’incertezza”

    di Camilla Consonni
    Dopo il rimbalzo di aprile, a maggio ‘25 la produzione industriale italiana torna a calare (-0,7% su aprile, -0,9% su base annua). In un clima di crescente incertezza globale, crescono solo l’energia (+0,7%) e, su base annua, coke e raffinati (+6,1%). Crollano trasporti (-5,6%), farmaceutico (-5,2%) e chimico (-4%)
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'assemblea

    Federmeccanica, Bettini entra in carica. “Avanti col dialogo sul contratto”

    di Redazione
    L'assemblea dei metalmeccanici in corso a Torino ha ufficialmente eletto il fiorentino Silvano Simone Bettini alla presidenza. Ora l’attenzione si sposta sul tavolo del 15 luglio con i sindacati per il rinnovo del contratto: "Trovare una quadra non sarà una cosa breve. Le distanze sono ampie, ma saremo responsabili", commenta. "I dazi al 10% molto penalizzanti per la metalmeccanica"
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'operazione

    Colazione made in Usa per Ferrero. Acquisita Kellogg per 3,1 mld

    di Camilla Consonni
    Il colosso piemontese acquisisce l’americana Wk Kellogg (in debito di oltre 500 mln) per 3,1 mld, aggiungendo al suo portafoglio marchi iconici dei cereali come Frosted Flakes e Froot Loops. L’operazione rafforza la presenza del gruppo in Usa, Canada e Caraibi
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il piano

    L’Italia avanza sul quantum. Approvata la Strategia nazionale

    di Alberto Cantoni
    Il Comitato per la Transizione Digitale ha approvato il programma sulle tecnologie quantistiche, che potrebbe essere discusso a breve in un Cdm. Focus su ricerca, trasferibilità industriale e cybersicurezza. Il ministro Urso: “Quantum fondamentale per sfruttare il potenziale dei data center e delle applicazioni di IA”
    Facebook Twitter Linkedin Email

In evidenza

  • Stm, Mimit: “Ok al piano? Garantire prospettive per Agrate”

    di A.C.
    Il Governo chiede garanzie per lo stabilimento brianzolo prima di dare il via libera al piano industriale presentato dal colosso italo-francese, in vista del Tavolo finale convocato per il 28 luglio. Intanto il Pd critica l’esecutivo per il diverso impegno mostrato rispetto al sito di Catania
    Facebook Twitter Linkedin Email

immobiliare

    Casa, a Milano tornano a salire i prezzi (+0,6% nel semestre)

    di Redazione
    Secondo l'Osservatorio di Nomisma, nel primo trimestre '25 in Italia le compravendite crescono dell'11,5% e le locazioni dell'1%, mentre nel semestre i prezzi salgono fino all’1,3% e i canoni degli affitti del 3,6%. A Milano i prezzi tornano positivi (+0,6%) dopo oltre un anno di contrazione. Nel primo trimestre transazioni a +7,1% annuo, mentre per le locazioni i canoni crescono dell'1,6%
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'impresa Champion

    Vem Sistemi a quota 90 mln nel ‘24. E ora va a caccia di talenti

    di Camilla Consonni
    I ricavi dell’azienda di Forlì - specializzata in infrastrutture digitali e servizi ad alto valore - sono cresciuti dell’82% dal 2017. Al centro: innovazione, servizio e data center sostenibili. Ora, prima di espandersi all’estero, punta a superare il problema italiano della carenza di manodopera qualificata
    Facebook Twitter Linkedin Email

Domani su Operationsmanager.it

    Push o pull? La strategia vincente sta nella sinergia. Domani OperationsManager spiega perché

    di Redazione
    Prevedere la domanda da un lato ed essere reattivi dall’altro, in un mercato che chiede rapidità e adattabilità. Per riuscirci i direttori operations possono creare sinergie tra logiche push e pull e usarle come leva strategica per rispondere a queste richieste. Servono però una supervisione accurata della supply chain e investimenti continui in sistemi informativi avanzati e tecnologie predittive, così da combinare pianificazione preventiva e reattività immediata
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il Ristorante del giorno

    Le Spigolatrici, sapori di corte e di campagna

    di Gianluca Montinaro
    Nella campagna di Quistello (MN), un’antica casa ottocentesca ospita una cucina schietta e ben fatta, tra ricette dei Gonzaga e dolci tradizionali della pianura. L’insalata di cappone, i tortelli di zucca e la bignolata con zabaione raccontano un territorio con garbo e gusto. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
    Facebook Twitter Linkedin Email

La giornata

Conad, piano triennale da oltre 2 mld di investimenti

di Redazione
Con sede a Bologna, il gruppo della grande distribuzione chiude il '24 con un fatturato di 20,9 mld (+4,5%). In crescita anche il patrimonio netto (+7,7%) e il fatturato dei prodotti a marchio, che rappresentano il 33,3% delle vendite e valgono 6,3 mld (+5%). Avanzini: “Focus su supply chain e competenze interne”
Facebook Twitter Linkedin Email

Lu-Ve, nel secondo trimestre fatturato in crescita a 157,1 mln

di Redazione
Il gruppo varesotto degli scambiatori di calore ad aria per la refrigerazione è tornato a crescere tra aprile e giugno dopo un primo trimestre in cui ha visto i ricavi fermarsi a 135,3 mln (in calo del 4,6% sul ‘24). Il portafoglio ordini raggiunge i 225 mln (+31,7% sul pari periodo ‘24)
Facebook Twitter Linkedin Email

Parco Nord Milano, ok all’estensione del 20% dell’area

di Redazione
Via libera da parte della Commissione regionale all’estensione del Parco Nord Milano con l’integrazione di oltre 150 ettari dal territorio di Cinisello Balsamo. Il progetto, che sarà discusso in aula nelle prossime settimane coinvolge anche altre zone da cui usciranno le aree interessate
Facebook Twitter Linkedin Email

Digitale, Antares Vision entra in Genuine Way

di A.C.
Con l’ingresso nel capitale della scale-up nata nel 2019, il gruppo bresciano amplia la propria offerta digitale verso nuove forme di interazione tra prodotto e cliente. In arrivo una piattaforma SaaS per le Pmi italiane e nuove soluzioni marketing per il portfolio esistente
Facebook Twitter Linkedin Email

AzzurroDigitale, Zucchetti sale al 100% di Awms

di A.C.
La software house lodigiana completa l’acquisizione della controllata padovana, specializzata nella digitalizzazione del settore manifatturiero. L’ingresso nel capitale era avvenuto nel 2020, con una quota iniziale del 25%, salita poi al 51% nel 2023. Il Ceo Pasqualetto: “Nuove prospettive e capacità di scala”
Facebook Twitter Linkedin Email

Milano, il Villaggio Olimpico sarà studentato in 4 mesi

di Redazione
Coima, società milanese attiva nel settore immobiliare, ha siglato un accordo con Fondazione Milano Cortina 2026, Regione e Comune di Milano. Le strutture saranno riconsegnate a marzo ‘26, subito dopo la conclusione dei Giochi Olimpici, e in soli 4 mesi saranno riconvertite in uno studentato universitario con 1.700 posti letto
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Emiliapost

Landi Renzo, si apre la composizione negoziata della crisi

di M.G.F.
L'azienda reggiana leader nei sistemi di alimentazione a gas e idrogeno per l’automotive, ha avviato la procedura di composizione negoziata della crisi per affrontare una tensione finanziaria che viene definita "temporanea". L’obiettivo è negoziare il debito e garantire la continuità aziendale, dopo anni di calo degli indicatori. Nel '24 i margini si erano quasi azzerati

Effetto Plasmon, NewPrinces guadagna il 5,8% in Borsa

di Redazione
L’operazione comprende anche lo storico sito produttivo di Latina e brand come Nipiol, BiAglut e Dieterba. Nel '24 il fatturato delle attività acquisite ammontava a 170 mln, con un Ebitda di 17 mln. Si prevede una crescita annua del 3%, con un target di 195 mln al ‘29

Su Veneziepost

Agsm Aim, oltre 1 mld “per diventare un operatore nazionale”

di Alessandro Macciò
Il piano industriale al 2030 della multiutility partecipata dai Comuni di Verona e Vicenza prevede Ebitda a 250 mln (+53%) e utile netto a 71 mln (+62%). Focus su sostenibilità e rinnovabili, sì alle batterie. Russo: “Piano stand alone, eventuale quotazione nel 2030”. Testa: “Sbagliato prorogare la concessione dell’85% a Enel”

Pro-Gest, altri sei mesi di composizione negoziata della crisi

di Redazione
Il gruppo cartario ha esteso di sei mesi la procedura di composizione negoziata della crisi. Supervisionata da Giampaolo Provaggi, la trattativa secondo l'azienda sarebbe vicina alla conclusione. L'accesso alla procedura risale a gennaio di quest'anno

In breve

  • Cultura
    10/07/2025 - 19:34

    Intesa Sanpaolo rafforza la ricerca con l’Università di Pavia

  • Finanza
    10/07/2025 - 19:17

    Risiko, va in porto l’ops di Bper su Pop Sondrio. Ifis all’88% di Illimity

  • Attualità
    10/07/2025 - 19:10

    Bellini Nautica, per gli yacht nuovi dealer in Svizzera e Slovenia

  • Finanza
    10/07/2025 - 19:04

    Unicredit, il governo tedesco: “Rinunci alla scalata di Commerzbank”

  • Attualità
    10/07/2025 - 18:44

    Dalla Regione 9,2 mln in borse di studio per Its e formazione giovani stranieri

  • Economia
    10/07/2025 - 17:36

    Utilitalia, Luca Dal Fabbro è il nuovo presidente

  • Economia
    10/07/2025 - 15:56

    Italgas, nuovo piano di emissioni flessibili da 5 mld per “investitori istituzionali”

  • Economia
    09/07/2025 - 18:47

    TeamSystem si espande. Acquisita la francese ClicData

  • 09/07/2025 - 17:36

    Vannucci torna alla guida dei vivaisti italiani

  • Cultura
    08/07/2025 - 19:16

    Capitale italiana della cultura 2028, Rozzano (MI) tra i comuni in lizza

  • Attualità
    08/07/2025 - 19:10

    Sanità, le lunghe liste d’attesa alimentano il settore privato

  • Finanza
    08/07/2025 - 19:10

    Mediobanca, il Consiglio di Stato annulla multa Antitrust da 4,7 mln a Compass

  • Economia
    08/07/2025 - 18:56

    Banca Generali, a giugno raccolta netta a 308 mln

  • Economia
    08/07/2025 - 17:49

    Bulgaria nell’euro da gennaio: via libera di Ecofin e Parlamento Ue

  • Attualità
    08/07/2025 - 17:32

    Agricoltura, erogati oltre 444 mln (97,6%) per la programmazione ‘24

  • 07/07/2025 - 18:25

    Indagine Agcm, Amplifon adotta nuovo piano trasparenza

  • Attualità
    07/07/2025 - 17:49

    Moda, Urso riunisce il settore al Mimit: tavolo il 22 luglio

  • Attualità
    07/07/2025 - 17:46

    Ue, Apple fa ricorso contro la maxi-multa da 500 mln

  • Economia
    07/07/2025 - 17:39

    Zucchetti si espande ancora. Rilevata If Informatica

  • Attualità
    04/07/2025 - 18:05

    AI Act, l’Ue risponde alle aziende: “Le scadenze non cambiano”

  • Attualità
    03/07/2025 - 18:38

    Bper, accordo con i sindacati per un premio da 2.100 euro nel ‘26

  • Economia
    03/07/2025 - 13:01

    Tech, Txt e-Solutions acquisisce il 10% di Altilia. C’è l’opzione per salire fino al 100%

In evidenza

In breve

  • Cultura
    10/07/2025 - 19:34

    Intesa Sanpaolo rafforza la ricerca con l’Università di Pavia

  • Finanza
    10/07/2025 - 19:17

    Risiko, va in porto l’ops di Bper su Pop Sondrio. Ifis all’88% di Illimity

  • Attualità
    10/07/2025 - 19:10

    Bellini Nautica, per gli yacht nuovi dealer in Svizzera e Slovenia

  • Finanza
    10/07/2025 - 19:04

    Unicredit, il governo tedesco: “Rinunci alla scalata di Commerzbank”

  • Attualità
    10/07/2025 - 18:44

    Dalla Regione 9,2 mln in borse di studio per Its e formazione giovani stranieri

  • Economia
    10/07/2025 - 17:36

    Utilitalia, Luca Dal Fabbro è il nuovo presidente

  • Economia
    10/07/2025 - 15:56

    Italgas, nuovo piano di emissioni flessibili da 5 mld per “investitori istituzionali”

  • Economia
    09/07/2025 - 18:47

    TeamSystem si espande. Acquisita la francese ClicData

  • 09/07/2025 - 17:36

    Vannucci torna alla guida dei vivaisti italiani

  • Cultura
    08/07/2025 - 19:16

    Capitale italiana della cultura 2028, Rozzano (MI) tra i comuni in lizza

  • Attualità
    08/07/2025 - 19:10

    Sanità, le lunghe liste d’attesa alimentano il settore privato

  • Finanza
    08/07/2025 - 19:10

    Mediobanca, il Consiglio di Stato annulla multa Antitrust da 4,7 mln a Compass

  • Economia
    08/07/2025 - 18:56

    Banca Generali, a giugno raccolta netta a 308 mln

  • Economia
    08/07/2025 - 17:49

    Bulgaria nell’euro da gennaio: via libera di Ecofin e Parlamento Ue

  • Attualità
    08/07/2025 - 17:32

    Agricoltura, erogati oltre 444 mln (97,6%) per la programmazione ‘24

  • 07/07/2025 - 18:25

    Indagine Agcm, Amplifon adotta nuovo piano trasparenza

  • Attualità
    07/07/2025 - 17:49

    Moda, Urso riunisce il settore al Mimit: tavolo il 22 luglio

  • Attualità
    07/07/2025 - 17:46

    Ue, Apple fa ricorso contro la maxi-multa da 500 mln

  • Economia
    07/07/2025 - 17:39

    Zucchetti si espande ancora. Rilevata If Informatica

La Lombardia a Piazza Affari

Il sabato di cult

Capitale europea 2033, Torino tenta il rilancio con la cultura. Ecco le altre candidate

di Chiara D'Ippolito
A contendersi il titolo (che all'Italia toccherà nel 2033) sono anche Viterbo, Norcia, Pesaro-Urbino, Trieste e forse Siracusa. La città della mole mette al centro un occhio scintillante, simbolo di creatività e futuro, ideato da 80 studenti. “Il processo è già progetto”, afferma il direttore Riitano. La sfida è “far mettere le ali a Torino” e renderla città creativa e inclusiva
Analisi & Commenti

Sacco: “L’anno decisivo è quello dopo: lì si vede se una Capitale della Cultura ha funzionato”

Approfondimenti

“La cultura non si alimenta solo con un grande evento”. Matera e l’eredità fragile di Capitale Europea della Cultura

Approfondimenti

Le prossime Capitali italiane della cultura. “Non chiediamo attenzione, ma riconoscimento”

La Domenica di Monitor

Riparte la corsa al nucleare. In Asia grandi impianti, in Europa piccoli reattori

di Luca Pagni
Il ritorno al nucleare, a livello globale, è una realtà. Secondo l'International Energy Agency, al momento sono in costruzione nel mondo 63 reattori nucleari (di cui il 50% dipende da Pechino). Gli investimenti annuali sono aumentati di quasi il 50% dal 2020 al 2023 (oltre 60 mld di dollari). In Europa si punta sugli Small modular reactors. Ma il prototipo è ancora da sperimentare e i costi da sostenere sono significativi
Analisi & Commenti

De Paoli: “Sui mini-reattori l’industria avrà tempi più lunghi della politica. E i costi sono incerti”

Approfondimenti

Nucleare, luci e ombre. “Stabilizza la rete e riduce le emissioni, ma non le bollette”

Approfondimenti

Il know-how italiano c’è. Ma serve una strategia per non restare solo fornitori

Milano e Lombardia a Tavola

Il Ristorante

Joia

Il Vino

Teatro alla Scala Franciacorta Brut 2019 Docg

Il Prodotto

Tortello amaro di Castel Goffredo

Pizzeria

Nhero

Appuntamenti

Rassegna stampa

Politica
Economia
Finanza
Editoriali
Dai territori
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LOMBARDIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLA LOMBARDIA

LombardiaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2510
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
LombardiaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA