LombardiaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
28 nov 2025
28 novembre 2025
Shop Accedi
Accedi

LombardiaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • Rete editoriale
    • VeneziePost
    • EmiliaPost
    • L’Indice dei Libri del Mese
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Istat, nel terzo trimestre l’Italia cresce, ma col freno tirato. Pil a +0,6% sull’anno

    di C.C.
    Tra luglio e settembre, il Pil è risultato in lieve crescita (+0,1% sul trimestre precedente). Migliora anche la domanda interna: consumi +0,1%, investimenti +0,6%, export +2,6%. Bene i mezzi di trasporto (+4,5%), debole l’edilizia. In Europa? Francia e Spagna accelerano, mentre la Germania non parte
    Facebook Twitter Linkedin Email

I dati istat

    A ottobre rallenta l’export extra-Ue (-3,7%). Ma continua a salire l’import dagli Usa

    di C.C.
    A ottobre l’interscambio extra-Ue rallenta: le esportazioni italiane vengono zavorrate da energia (-14,6%), beni strumentali (-13,8%) e consumo durevole (-1,0%), mentre crescono beni intermedi (+3,0%) e non durevoli (+2,2%). Le importazioni restano stabili (-0,6%), ma dagli Usa segnano un balzo dell’89,4% annuo
    Facebook Twitter Linkedin Email

    A novembre inflazione stabile a +1,2% annuo. E il carrello della spesa rallenta

    di C.C.
    Novembre porta segnali di stabilità, per quanto riguarda i prezzi: i beni aumentano leggermente, i servizi rallentano e l’energia continua a frenare. Mentre gli alimenti freschi calano (+1,4% da +1,9%), quelli lavorati accelerano (+2,7% da +2,5%). Il carrello della spesa passa da +2,1% a +1,9%
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Bloomberg, il fondo sovrano saudita Pif pronto a investire nelle Aerostrutture Leonardo

    di S.M.
    L’agenzia internazionale svela che il Public Investment Fund starebbe accelerando per entrare nella divisione della componentistica di Leonardo, che soffre la frenata delle commesse da parte di Boeing. Ulteriori dettagli potranno arrivare dall’incontro tra la premier Meloni e il principe saudita bin Salman, previsto a dicembre
    Facebook Twitter Linkedin Email

Moda

    Armani, ufficializzato il nuovo board. Nel cda anche Hooks, Moratti e l’ex-Gucci Bizzarri

    di C.C.
    La maison ha definito il nuovo consiglio di amministrazione, combinando familiari, manager storici e professionisti internazionali. Il braccio destro di re Giorgio – Pantaleo Dell’Orco – sale alla presidenza, mentre Giuseppe Marsocci, manager da 23 anni nel gruppo, ricoprirà i ruoli di Ad e direttore generale
    Facebook Twitter Linkedin Email

    Guerra (Prada): «Con Versace tante sinergie possibili. Niente acquisizioni per almeno 3 anni»

    di C.C.
    Il gruppo Prada si avvicina al closing dell’acquisizione di Versace, previsto per il 2 dicembre. Le sinergie si svilupperanno in 2-3 anni, con strategia focalizzata su crescita organica e rafforzamento della filiera condivisa. Annunciato uno stop ad altre acquisizioni per almeno 3 anni per concentrarsi sull’integrazione
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'appuntamento

    Da Carraro l’inagurazione di Open Factory, la due giorni che apre al pubblico le porte delle imprese

    di Redazione
    Nella sede del gruppo, in provincia di Padova, il convegno inaugurale dell'evento che ogni anno porta il pubblico nel cuore della manifattura italiana. Sabato 29 e domenica 30 numerose aziende apriranno i battenti a famiglie, studenti, e semplici appassionati con visite guidate, laboratori, seminari e talk. Un'occasione per scoprire storie di innovazione e artigianalità
    Facebook Twitter Linkedin Email

In Evidenza

  • Orbán, nuovo smacco all’Ue. Vola da Putin e strappa l’accordo su gas e petrolio

    di Simone Matteis
    Bilaterale del presidente ungherese con Putin per ottenere «forniture sicure a prezzi accessibili». Lo zar ha lodato la «posizione equilibrata» di Orbán sull’Ucraina. Critico invece il cancelliere tedesco Merz: «Noi alleati europei non sapevamo del viaggio ma non ci stupisce, non gioca nella nostra squadra da un po'»
    Facebook Twitter Linkedin Email

Tech

    Ue, Socialisti contro la Commissione. Indagine per mancata applicazione delle norme digitali per piattaforme come Temu e Shein

    di A.C.
    Secondo un documento ottenuto da Politico, i Socialisti e Democratici vorrebbero istituire una commissione d’inchiesta per indagare a proposito dell’applicazione del Digital Service Act (Dsa) e del Digital Market Act (Dma) da parte dell’esecutivo europeo. L’accusa è di non fare abbastanza per limitare l’operato delle grandi piattaforme
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'impresa Champion

    Farmitalia, in 7 anni Ebitda cresciuto da 6,5 a 15 mln. E nel ’25 punta ai 60 mln di ricavi

    di A.C.
    L’azienda farmaceutica fondata nel 1995 prosegue una crescita strutturale: dal 2017 al 2023 il fatturato è passato da 19,5 a 46,1 mln e l’utile netto da 3,4 a 10,5 mln. A settembre è stato annunciato un piano da 10 mln che prevede il raddoppio dello stabilimento di Catania entro il 2026
    Facebook Twitter Linkedin Email

Domenica su Monitor

    Domenica su Monitor la lente sul fenomeno dell’Italian Sounding

    di Redazione
    Il nuovo numero del settimanale di ItalyPost entra nel cuore del falso Made in Italy che ogni anno vale oltre 100 miliardi di euro. Produttori divisi fra chi parla di forte minaccia soprattutto negli Usa e chi vede nell’Italian sounding anche un segnale di domanda inesaudita
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il ristorante del giorno

    Trattoria Guallina, l’oca dalle uova d’oro delle campagne pavesi

    di Redazione
    A Mortara, patria dell’oca, la Trattoria Guallina è il riferimento assoluto per gustarne le molte preparazioni: dai pâté ai salumi, fino al risotto e al tradizionale “ragò”. Ottima carta dei vini, servizio gentile e ambiente curato per un’esperienza autentica. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Lombardia 2026
    Facebook Twitter Linkedin Email

La giornata

Transizione green, la Regione adotta la sua strategia sull’idrogeno

La Regione Lombardia ha stilato insieme alla Fondazione Politecnico di Milano un documento che delinea la strategia sull’idrogeno al 2030 e al 2050. Il testo definisce scenari di utilizzo e misure per favorire l’adozione dell’idrogeno nei comparti industriali e nella mobilità

PureLabs rileva Ricerca Diagnostica e supera i 38 mln di ricavi

La realtà partecipata da Redfish, specializzata nella gestione di strutture sanitarie, sbarca in Lombardia con l’acquisizione di Ricerca Diagnostica. La società è attiva da trent’anni nei servizi ambulatoriali con due sedi a Milano e Cusano Milanino

Meccanica, Smart Capital rileva una quota di Officina Ci-Esse

La holding con sede a Monza entra nel settore della meccanica di precisione acquisendo il 48,9% di Officina Ci-Esse. L’azienda modenese, specializzata in componenti complessi, ha registrato ricavi consolidati pari a 8 mln

Su Emiliapost

Frecciarossa, confermate le fermate a Parma e Piacenza fino a giugno 2026

di Redazione
La decisione arriva a seguito di accese proteste da parte di cittadini, imprese e amministratori locali, che hanno innescato il coinvolgimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ancora in forse la fermata di Modena

Logistica, l’emiliana Modula punta all’estero. Nuova sede in Baviera

di Redazione
L’azienda, con sede a Salvaterra di Casalgrande (RE), attiva nella produzione di sistemi automatici di stoccaggio, ha inaugurato un nuovo edificio a Gersthofen, in Germania. Sarà il fulcro delle attività tedesche

Su Veneziepost

Fincantieri, nuovo progetto di nave modulare per la Marina

di Redazione
L’adeguamento della supply vessel avanza nel sito di Palermo e alimenta il polo tecnologico della subacquea. Sul fronte americano arriva la modifica al contratto per le fregate Constellation: restano due navi e un indennizzo da 1,2 mld

Ecoforum, nel ‘24 differenziata al 78,2%. Ma non tiene il passo con l’aumento dei rifiuti

di Redazione
La Regione registra una crescita annua dei rifiuti urbani del 3,1% e un incremento del residuo del 2,7%. Arpa Veneto avvia 200 analisi merceologiche per migliorare la qualità della raccolta e monitora i ritardi degli impianti di Padova e Fusina

In breve

  • 28/11/2025 - 17:32

    Inps, come richiedere il bonus nuove imprese per gli under 35 disoccupati

  • Attualità
    27/11/2025 - 18:52

    Gronda Nord, parte il cantiere per il tombamento della storica canala​

  • Cultura
    27/11/2025 - 16:43

    Fondazioni liriche, Macciardi resta alla guida di Anfols. Gasdia vicepresidente

  • Economia
    24/11/2025 - 17:51

    Pwc advisor nell’accordo tra Modiano e Schneider

  • Attualità
    20/11/2025 - 19:24

    Nuovo capitolo per la Commissione Paesaggio, si insediano i successori

  • Economia
    20/11/2025 - 18:25

    Innexta, riparte il mercato della finanza alternativa per le Pmi

  • Economia
    20/11/2025 - 18:17

    Armònia Sgr acquisisce Prevenzione e Salute Holding

  • Economia
    20/11/2025 - 16:25

    AzzurroDigitale rinnova il Cda. Focus su manifatturiero digitale

In evidenza

In breve

  • 28/11/2025 - 17:32

    Inps, come richiedere il bonus nuove imprese per gli under 35 disoccupati

  • Attualità
    27/11/2025 - 18:52

    Gronda Nord, parte il cantiere per il tombamento della storica canala​

  • Cultura
    27/11/2025 - 16:43

    Fondazioni liriche, Macciardi resta alla guida di Anfols. Gasdia vicepresidente

  • Economia
    24/11/2025 - 17:51

    Pwc advisor nell’accordo tra Modiano e Schneider

La Lombardia a Piazza Affari

Il sabato di cult

Concerti, la spinta dai grandi palchi. Ma club e live più ristretti soffrono

di Nicolò Guelfi
I dati Siae parlano di 39 mila eventi (+6,3% sul ‘23), 24 milioni di spettatori, 4,5 miliardi d’indotto. Ma il boom post-Covid ha portato con sé tante sfide: prezzi dei biglietti in aumento, concentrazione geografica degli eventi e difficoltà per i live di fascia media. Bianco, turnista per Fabi e autore per Giorgia: «Club e teatri storici stanno chiudendo: la spinta è tutta sui grandi palchi»
Approfondimenti

Parodi: «Gli artisti cercano venue uniche. L’egemonia delle grandi città si può sfidare»

Approfondimenti

Bianco: «Oggi o suoni nei palazzetti o non suoni. Ma senza piccoli eventi non crescono nuovi artisti»

Approfondimenti

E i professionisti del live si reinventano. «La musica non finirà mai, ma deve essere green»

La Domenica di Monitor

Impresa rigenerativa. Andrea Illy: «Chi non va oltre il modello estrattivo perderà mercato e credibilità»

di Camilla Consonni
Al Regeneration Forum 20|30 di Milano (27-28 novembre) si parlerà di modelli d’impresa capaci di restituire valore agli ecosistemi da cui dipendono. Per Andrea Illy, co-presidente della Regenerative Society Foundation, la chiave sarà l’‘effetto cascata’ lungo le filiere. Il greenwashing? «Prima o poi ti scoprono. A quel punto devi diventare concreto, per non perdere la faccia»
Approfondimenti

Vineis: «Oggi il non-fare pesa più del fare, sulle imprese e sulle persone»

Approfondimenti

Fonseca: «La finanza ha sbagliato narrazione sull’Esg. Ma ‘rigenerare’ conviene anche agli investitori»

Approfondimenti

I crediti di biodiversità. Un asset economico, ma (ancora) senza regole

Milano e Lombardia a Tavola

Il Ristorante

A’ Riccione

Il Vino

Annamaria Clementi Franciacorta Riserva 2015 Docg

Pizzeria

Da Sobb

Il Prodotto

Cotognata

Appuntamenti

Rassegna stampa

Politica
Economia
Finanza
Editoriali
Dai territori
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LOMBARDIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLA LOMBARDIA

LombardiaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2510
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
LombardiaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA